CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 20 marzo 2019, n. 7712 Prestazioni assistenziali – Assegno ordinario di invalidità – Requisito sanitario – Accertamento negativo Rilevato che 1. il Tribunale di Rieti omologava l’accertamento negativo del requisito sanitario per l’assegno ordinario di invalidità ex art. 1 della I. n. 222 del 1984 richiesto da L.C. e, in […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 20 marzo 2019, n. 7712 – Assegno ordinario di invalidità – Requisito sanitario
il 20 Marzo, 2019in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, PENSIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 20 marzo 2019, n. 7711 – La giusta causa di recesso non è da escludersi quando il lavoratore, rassegnando le dimissioni, ne abbia però posticipato l’effetto, ove ciò avvenga per rispetto dei principi di correttezza e buona fede nelle obbligazioni contrattuali, in considerazione della particolare posizione rivestita dal lavoratore nell’organizzazione aziendale e perciò dalle negative conseguenze di una immediata cessazione delle sue prestazioni
il 20 Marzo, 2019in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
sebbene la mancata corresponsione della retribuzione per un periodo significativo possa costituire giusta causa di dimissioni, tuttavia la stessa è da escludere nel caso in cui il lavoratore, manifestando la volontà di dimettersi, abbia consentito a continuare l’attività per tutto o per parte del periodo di preavviso. In tal caso, infatti, è lo stesso comportamento concludente del lavoratore ad escludere la ravvisabilità di circostanze tali da impedire la prosecuzione anche soltanto temporanea del rapporto
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 15 marzo 2019, n. 7465 – Prestazione pensionistica complementare – Aumenti di perequazione automatica con decorrenza dell’adeguamento di cui trattasi alla data del 1° gennaio 1999
il 20 Marzo, 2019in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, PENSIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 15 marzo 2019, n. 7465 Prestazione pensionistica complementare – Aumenti di perequazione automatica – Calcolo Rilevato che Il Tribunale di Genova accolse le domande di B.G. e degli altri intimati di cui in epigrafe dai medesimi proposte nei confronti della Banca C. s.p.a. volte a conseguire l’adeguamento perequativo della prestazione […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 marzo 2019, n. 6174 – Licenziamento disciplinare per allontanamento dal posto di lavoro durante l’orario di servizio – La tempestività della contestazione deve essere valutata partendo dal momento dell’avvenuta conoscenza da parte del datore di lavoro della situazione contestata e non dell’astratta percettibilità o conoscibilità dei fatti stessi
il 20 Marzo, 2019in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
i controlli del datore di lavoro, anche a mezzo di agenzia investigativa, sono legittimi ove siano finalizzati a verificare comportamenti del lavoratore che possano configurare ipotesi penalmente rilevanti od integrare attività fraudolente, fonti di danno per il datore medesimo, non potendo, invece, avere ad oggetto l’adempimento/inadempimento della prestazione lavorativa, in ragione del divieto di cui agli artt. 2 e 3 st.lav.
Leggi tuttoINPS – Messaggio 20 marzo 2019, n. 1162 – Comunicazione Bidirezionale Gestione Agricola
il 20 Marzo, 2019in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO
INPS – Messaggio 20 marzo 2019, n. 1162 Comunicazione Bidirezionale Gestione Agricola 1. Premessa Nell’ambito delle applicazioni “Cassetto Previdenziale Aziende Agricole” e “Cassetto Previdenziale Autonomi in Agricoltura”, disponibili sul sito internet dell’Istituto, è disponibile la funzione di “Comunicazione Bidirezionale”, attraverso la quale è possibile trasmettere comunicazioni all’Istituto e ricevere informazioni in merito agli argomenti prescelti. […]
Leggi tuttoINPS – Comunicato 20 marzo 2019 – Reddito e Pensione di Cittadinanza: online servizio di consultazione
il 20 Marzo, 2019in VARIEtags: VARIE
INPS – Comunicato 20 marzo 2019 Reddito e Pensione di Cittadinanza: online servizio di consultazione È online il servizio che permette la consultazione delle domande di Reddito di Cittadinanza e Pensione di Cittadinanza presentate presso gli sportelli di Poste Italiane, i CAF o tramite SPID sul sito Reddito di Cittadinanza. Si ricorda che il richiedente […]
Leggi tuttoINPS – Comunicato 19 marzo 2019 – Chiarimenti Inps su denunce Uniemens
il 19 Marzo, 2019in VARIEtags: VARIE
INPS – Comunicato 19 marzo 2019 Chiarimenti Inps su denunce Uniemens Con riferimento ai recenti articoli pubblicati dagli organi di stampa in merito al l’asserita eliminazione dal flusso Uniemens del codice professione di cui al messaggio INPS n. 208 del 17.1.2019, si precisa che la segnalazione di errore è stata rimossa solo temporaneamente e, pertanto, […]
Leggi tuttoLEGGE 08 marzo 2019, n. 20 – Delega al Governo per l’adozione di disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi adottati in attuazione della delega per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza, di cui alla legge 19 ottobre 2017, n. 155
il 19 Marzo, 2019in normativatags: NORMATIVA
LEGGE 08 marzo 2019, n. 20 Delega al Governo per l’adozione di disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi adottati in attuazione della delega per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza, di cui alla legge 19 ottobre 2017, n. 155 Art. 1 Delega per l’adozione di decreti legislativi correttivi in materia […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…