MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 26 marzo 2019 Approvazione della delibera n. 24849/18 adottata dal Consiglio di amministrazione della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti liberi professionisti (INARCASSA), in data 20 dicembre 2018 Con nota del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 36/0003212/ING-L-176 del 12 marzo […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 26 marzo 2019 – Approvazione della delibera n. 24849/18 adottata dal Consiglio di amministrazione della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti liberi professionisti (INARCASSA), in data 20 dicembre 2018
il 26 Marzo, 2019in VARIEtags: VARIE
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 26 marzo 2019 – Approvazione della delibera n. 24943/19 adottata dal Consiglio di amministrazione della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti liberi professionisti (INARCASSA), in data 25 gennaio 2019
il 26 Marzo, 2019in VARIEtags: VARIE
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 26 marzo 2019 Approvazione della delibera n. 24943/19 adottata dal Consiglio di amministrazione della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti liberi professionisti (INARCASSA), in data 25 gennaio 2019 Con nota del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 36/0003283/ING-L-177 del 13 marzo […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 26 marzo 2019, n. 1210 – Fondo di Tesoreria – Fondo per l’erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto di cui all’articolo 2120 del codice civile – Gestione dell’obbligo di cui all’articolo 1, commi 755 e 756, della legge n. 296/2006, e successivi decreti attuativi, relativamente alle dichiarazioni di manodopera agricola (DMAG)
il 26 Marzo, 2019in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO
INPS – Messaggio 26 marzo 2019, n. 1210 Fondo di Tesoreria – Fondo per l’erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto di cui all’articolo 2120 del codice civile – Gestione dell’obbligo di cui all’articolo 1, commi 755 e 756, della legge n. 296/2006, e successivi decreti attuativi, relativamente alle dichiarazioni […]
Leggi tuttoCONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 26 marzo 2019, n. 25 – Verifiche periodiche per la corretta tenuta dell’Albo: accreditamento degli Ordini territoriali ai servizi del Portale Infocamere per il controllo delle incompatibilità presso il Registro delle Imprese
il 26 Marzo, 2019in VARIEtags: ORDINI PROFESSIONALI, VARIE
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 26 marzo 2019, n. 25 Verifiche periodiche per la corretta tenuta dell’Albo: accreditamento degli Ordini territoriali ai servizi del Portale Infocamere per il controllo delle incompatibilità presso il Registro delle Imprese Con la presente Nota Le ricordo che il Consiglio Nazionale ha da tempo messo a […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 26 marzo 2019 – 5 per mille 2017, online gli elenchi degli ammessi e degli esclusi
il 26 Marzo, 2019in VARIEtags: VARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 26 marzo 2019 5 per mille 2017, online gli elenchi degli ammessi e degli esclusi L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi per la destinazione del 5 per mille 2017 con i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi. Sono stati ammessi 8.004 Comuni e […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 marzo 2019, n. 8294 – Licenziamento intimato da soggetto che non riveste la qualifica di effettivo datore di lavoro
il 26 Marzo, 2019in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 marzo 2019, n. 8294 Licenziamento – Inefficacia – Soggetto che non riveste la qualifica di effettivo datore di lavoro Fatti di causa 1. M. L. C. S. ha proposto ricorso per revocazione ai sensi degli artt. 391-bis e 395 n. 4 c.p.c.avverso la sentenza di questa Corte n. 14174 […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 marzo 2019, n. 8310 – Licenziamento per indebita fruizione dei permessi ex art. 33, L. n. 104 del 1992 – Il comportamento del prestatore di lavoro subordinato che non si avvalga del permesso previsto dal citato art. 33 in coerenza con la funzione dello stesso, l’assistenza del familiare disabile, integra un abuso del diritto
il 26 Marzo, 2019in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Il comportamento del prestatore di lavoro subordinato che non si avvalga del permesso previsto dal citato art. 33 in coerenza con la funzione dello stesso, l’assistenza del familiare disabile, integra un abuso del diritto in quanto priva il datore di lavoro della prestazione lavorativa in violazione dell’affidamento riposto nel dipendente ed integra, nei confronti dell’Ente di previdenza erogatore del trattamento economico, un’indebita percezione dell’indennità ed uno sviamento dell’intervento assistenziale
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 marzo 2019, n. 8309 – Riconoscimento di mansioni superiori – Retribuzione parametrata all’orario full time
il 26 Marzo, 2019in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 marzo 2019, n. 8309 Rapporto di lavoro – Riconoscimento di mansioni superiori – Retribuzione parametrata all’orario full time Rilevato che 1. con sentenza n. 1172 depositata il 23.12.2014, la Corte d’appello di Reggio Calabria, in parziale accoglimento dell’appello proposto da B. M. e in parziale riforma della pronuncia di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…