INPS – Comunicato 27 giugno 2019 Lavoratori domestici: pagamento dei contributi presso i punti SisalPay Dal 10 giugno 2019 è attivo su tutto il territorio nazionale, tramite la rete “SisalPay”, il pagamento online dei contributi per i lavoratori domestici in 32.000 bar, tabacchi ed edicole Il datore di lavoro domestico potrà d’ora in poi effettuare […]
Leggi tuttoINPS – Comunicato 27 giugno 2019 – Lavoratori domestici: pagamento dei contributi presso i punti SisalPay
il 30 Giugno, 2019in VARIEtags: COLF e BADANTI, VARIE
Compenso CTU – Fatturazione elettronica – Ritenuta a titolo di acconto IRPEF – Risposta 27 giugno 2019, n. 211 dell’Agenzia delle Entrate
il 30 Giugno, 2019in TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 27 giugno 2019, n. 211 Compenso CTU – Fatturazione elettronica – Ritenuta a titolo di acconto IRPEF – art. 25 del d.P.R. n. 600 del 1973 – Interpello articolo 11, comma 1, lettera a), legge 27 luglio 2000, n. 212 Quesito Il contribuente istante, iscritto presso il Collegio dei Geometri […]
Leggi tuttoFruizione delle agevolazioni per riqualificazione energetica degli edifici e per interventi di recupero del patrimonio edilizio in caso di demolizione e ricostruzione dell’immobile con volumetria inferiore rispetto a quello preesistente- Risposta 27 giugno 2019, n. 210 dell’Agenzia delle Entrate
il 30 Giugno, 2019in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 27 giugno 2019, n. 210 Fruizione delle agevolazioni per riqualificazione energetica degli edifici e per interventi di recupero del patrimonio edilizio in caso di demolizione e ricostruzione dell’immobile con volumetria inferiore rispetto a quello preesistente – Articoli 1, commi da 344 a 349, della legge n. 296 del 2006 e […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 27 giugno 2019, n. 224245 – Approvazione del modello e delle istruzioni per il rilascio del Certificato unico debiti tributari ai sensi dell’art. 364 del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, e del modello e delle istruzioni per la richiesta del certificato medesimo da parte dei soggetti interessati
il 30 Giugno, 2019in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 27 giugno 2019, n. 224245 Approvazione del modello e delle istruzioni per il rilascio del Certificato unico debiti tributari ai sensi dell’art. 364 del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, e del modello e delle istruzioni per la richiesta del certificato medesimo da parte dei soggetti interessati Dispone: Approvazione […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 giugno 2019, n. 17534 – In tema di accertamento delle imposte sui redditi delle persone fisiche, l’art. 38 del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 prevede che gli uffici finanziari possano determinare sinteticamente il reddito complessivo netto del contribuente, sulla base degli indici previsti dai decreti ministeriali del 10 settembre e 19 novembre 1992, riguardanti il cd. redditometro, e tale metodo di accertamento dispensa l’Amministrazione finanziaria da qualunque ulteriore prova rispetto all’esistenza dei fattori-indice della capacità contributiva
il 30 Giugno, 2019in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
n tema di accertamento delle imposte sui redditi delle persone fisiche, l’art. 38 del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 prevede che gli uffici finanziari possano determinare sinteticamente il reddito complessivo netto del contribuente, sulla base degli indici previsti dai decreti ministeriali del 10 settembre e 19 novembre 1992, riguardanti il cd. redditometro, e tale metodo di accertamento dispensa l’Amministrazione finanziaria da qualunque ulteriore prova rispetto all’esistenza dei fattori-indice della capacità contributiva, sicché è legittimo l’accertamento fondato su di essi e resta a carico del contribuente, posto nella condizione di difendersi dalla contestazione dell’esistenza di quei fattori, l’onere di dimostrare che il reddito presunto non esiste o esiste in misura inferiore
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 giugno 2019, n. 17538 – Per i contratti di appalto con durata ultrannuale la valutazione delle giacenze deve essere effettuata con il criterio della percentuale di completamento che determina la suddivisione dell’utile totale che scaturisce dall’operazione nei vari esercizi di svolgimento della stessa ed in proporzione ai lavori eseguiti per ciascun periodo, salvo che ritenga ancora non sufficientemente determinati i costi e/o ricavi
il 30 Giugno, 2019in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, TUIR
Per i contratti di appalto con durata ultrannuale la valutazione delle giacenze deve essere effettuata con il criterio della percentuale di completamento che determina la suddivisione dell’utile totale che scaturisce dall’operazione nei vari esercizi di svolgimento della stessa ed in proporzione ai lavori eseguiti per ciascun periodo, salvo che ritenga ancora non sufficientemente determinati i costi e/o ricavi
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 28 giugno 2019, n. 225849 – Modifica ai fogli avvertenze della cartella di pagamento ai sensi dell’art. 25 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602
il 30 Giugno, 2019in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 28 giugno 2019, n. 225849 Modifica ai fogli avvertenze della cartella di pagamento ai sensi dell’art. 25 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602 Dispone: Modifica dei fogli Avvertenze relativi ai ruoli dell’Agenzia delle entrate 1.1. Sono modificate le Avvertenze di cui agli allegati 2, 3, […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE DOGANE – Circolare 28 giugno 2019, n. 4 -D.Lgs. n. 504/95, art. 35, comma 3-bis. Fabbriche di birra con produzione annua non superiore a 10.000 ettolitri. Regime impositivo. Decreto 4 giugno 2019
il 30 Giugno, 2019in TRIBUTItags: CIRCOLARI TRIBUTI, DIRITTI DOGANALI
AGENZIA DELLE DOGANE – Circolare 28 giugno 2019, n. 4 D.Lgs. n. 504/95, art. 35, comma 3-bis. Fabbriche di birra con produzione annua non superiore a 10.000 ettolitri. Regime impositivo. Decreto 4 giugno 2019 Nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – n. 138 del 14.6.2019 è stato pubblicato il Decreto 4 giugno 2019 del Ministro […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…