MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Nota 29 luglio 2019, n. 2761 Deposito telematico dei contratti collettivi Con nota del 22 luglio 2016, questa direzione generale dava comunicazione della messa in esercizio di un nuovo applicativo informatico dedicato al deposito dei contratti aziendali e territoriali, realizzato in conformità a quanto previsto dal decreto del Ministro […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Nota 29 luglio 2019, n. 2761 – Deposito telematico dei contratti collettivi
il 31 Luglio, 2019in VARIEtags: VARIE
INPS – Messaggio 24 luglio 2019, n. 2815 – Nuova modalità di presentazione della domanda di Assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti di aziende attive del settore privato non agricolo. Evoluzioni procedurali e nuove implementazioni
il 31 Luglio, 2019in VARIEtags: VARIE
INPS – Messaggio 24 luglio 2019, n. 2815 Nuova modalità di presentazione della domanda di Assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti di aziende attive del settore privato non agricolo. Evoluzioni procedurali e nuove implementazioni 1. Premessa Con la circolare n. 45 del 22/03/2019 sono state fornite le indicazioni relative alle nuove modalità […]
Leggi tuttoINPS – Circolare 26 luglio 2019, n. 112 – Convenzione fra l’INPS e l’Organizzazione sindacale CONFEDERAZIONE NAZIONALE ARTIGIANI PICCOLI IMPRENDITORI (C.O.N.A.P.I. NAZIONALE) per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11 agosto 1972, n. 485 – Istruzioni operative e contabili – Variazioni al piano dei conti
il 31 Luglio, 2019in VARIEtags: VARIE
INPS – Circolare 26 luglio 2019, n. 112 Convenzione fra l’INPS e l’Organizzazione sindacale CONFEDERAZIONE NAZIONALE ARTIGIANI PICCOLI IMPRENDITORI (C.O.N.A.P.I. NAZIONALE) per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11 agosto 1972, n. 485 – Istruzioni operative e contabili – Variazioni al piano dei conti SOMMARIO: Si forniscono le istruzioni […]
Leggi tuttoINPGI – Comunicato 25 luglio 2019 – Inpgi-Gestione separata: prorogato al 30 settembre il termine di scadenza per la dichiarazione reddituale dei liberi professionisti con regime forfettario
il 31 Luglio, 2019in VARIEtags: VARIE
INPGI – Comunicato 25 luglio 2019 Inpgi-Gestione separata: prorogato al 30 settembre il termine di scadenza per la dichiarazione reddituale dei liberi professionisti con regime forfettario L’Inpgi ha prorogato al 30 settembre il termine per la presentazione della dichiarazione reddituale dei liberi professionisti con regime forfettario. A seguito delle novità introdotte dall’articolo 12-quinquies della legge […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 luglio 2019, n. 20415 – Procedura relativa alla assunzione ove si consentisse la continuazione dello svolgimento del rapporto con soggetto privo del requisito in parola si finirebbe per porre nel nulla la norma inderogabile, posta a tutela di interessi pubblici alla cui realizzazione deve essere costantemente orientata l’azione amministrativa dello Stato e degli enti pubblici ovvero delle società, quali l’A. spa, alle quali si applica l’art. 18 del d.l. n. 112 del 2008 convertito con modificazioni dalla L. n. 133 del 2008
il 31 Luglio, 2019in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 luglio 2019, n. 20415 Procedura relativa alla assunzione – Posizione in graduatoria – Alterazione del punteggio – Lettera di contestazione disciplinare – Nullità del contratto di lavoro – Norma di legge inderogabile posta a tutela di interessi pubblici – Affidamento riposto dal lavoratore sulla legittimità dell’assunzione – Tempo trascorso […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 luglio 2019, n. 20414 – L’appalto di opere o servizi espletato con mere prestazioni di manodopera è lecito purché il requisito della “organizzazione dei mezzi necessari da parte dell’appaltatore”, previsto dall’art. 29 del d.lgs. n. 276 del 2003, costituisca un servizio in sé, svolto con organizzazione e gestione autonoma dell’appaltatore, senza che l’appaltante, al di là del mero coordinamento necessario per la confezione del prodotto, eserciti diretti interventi dispositivi e di controllo sui dipendenti dell’appaltatore
il 31 Luglio, 2019in APPALTI, lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
l’appalto di opere o servizi espletato con mere prestazioni di manodopera è lecito purché il requisito della “organizzazione dei mezzi necessari da parte dell’appaltatore”, previsto dall’art. 29 del d.lgs. n. 276 del 2003, costituisca un servizio in sé, svolto con organizzazione e gestione autonoma dell’appaltatore, senza che l’appaltante, al di là del mero coordinamento necessario per la confezione del prodotto, eserciti diretti interventi dispositivi e di controllo sui dipendenti dell’appaltatore
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 luglio 2019, n. 20412 – In tema di rapporto di lavoro nautico, il regime di continuità del rapporto di lavoro (CRL), che garantisce la protrazione a tempo indeterminato del contratto di arruolamento e la permanenza del rapporto anche nei periodi di inoperosità tra ciascuno sbarco e l’imbarco successivo, non è generalizzato, essendo riscontrabile solo nelle ipotesi previste dalla contrattazione collettiva
il 31 Luglio, 2019in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
in tema di rapporto di lavoro nautico, il regime di continuità del rapporto di lavoro (CRL), che garantisce la protrazione a tempo indeterminato del contratto di arruolamento e la permanenza del rapporto anche nei periodi di inoperosità tra ciascuno sbarco e l’imbarco successivo, non è generalizzato, essendo riscontrabile solo nelle ipotesi previste dalla contrattazione collettiva
Leggi tuttoCNCE – Comunicato 26 luglio 2019 – Invio bilanci Casse Edili/Edilcasse
il 31 Luglio, 2019in VARIEtags: VARIE
CNCE – Comunicato 26 luglio 2019 Invio bilanci Casse Edili/Edilcasse Ai sensi di quanto disposto dai vigenti CCNL, al fine di consentire a questa Commissione di svolgere i propri compiti statutari di verifica e monitoraggio, si richiede la trasmissione dell’ultimo bilancio consuntivo approvato 1° ottobre 2017 – 30 settembre 2018.
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…