Il 30 settembre scade il termine per l’invio telematico della dichiarazione per la costituzione del Gruppo IVA. Tale facoltà è stata istituita dall’articolo 70-bis e seguenti al DPR 633/72 introdotti dalla L. 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017) ed attuato, come previsto dalla normativa di riferimento, dal decreto del 6 aprile 2018 del […]
Leggi tuttoGruppo IVA: dichiarazione per la costituzione, termini e requisiti
il 28 Settembre, 2019in NOTIZIE, TRIBUTItags: IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 settembre 2019, n. 23937 – Affinché sia integrato il vizio di mancanza o apparenza della motivazione occorre che la motivazione della sentenza manchi del tutto, vuoi nel senso grafico vuoi nel senso logico ovvero allorché la motivazione, pur formalmente esistente, sia talmente contraddittoria da non permettere di riconoscerla come giustificazione del decisum
il 28 Settembre, 2019in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
Affinché sia integrato il vizio di mancanza o apparenza della motivazione occorre che la motivazione della sentenza manchi del tutto, vuoi nel senso grafico vuoi nel senso logico ovvero allorché la motivazione, pur formalmente esistente, sia talmente contraddittoria da non permettere di riconoscerla come giustificazione del decisum
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 settembre 2019, n. 23931 – Accertamento della natura subordinata fondata su elementi quali prestazione dell’attività lavorativa all’interno dei locali dell’azienda in orari fissi con connessa presunzione di onerosità, continuità e protratta durata del rapporto, assenza di un minimo di organizzazione imprenditoriale in capo l lavoratore
il 28 Settembre, 2019in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Accertamento della natura subordinata fondata su elementi quali prestazione dell’attività lavorativa all’interno dei locali dell’azienda in orari fissi con connessa presunzione di onerosità, continuità e protratta durata del rapporto, assenza di un minimo di organizzazione imprenditoriale in capo l lavoratore
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 settembre 2019, n. 23781 – Nel trasferimento ed affitto di azienda va esclusa la fruizione dei benefici previsti per l’assunzione dei lavoratori dalle liste di mobilità in quanto la finalità di tali agevolazioni è quella di incentivare l’assunzione di lavoratori, che hanno perso il posto di lavoro e fruiscono di un’ indennità a carico del sistema previdenziale
il 28 Settembre, 2019in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: ASSUNZIONI AGEVOLATE, cassazione sez. lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 settembre 2019, n. 23781 Inps – Cartella esattoriale – Recupero di contributi previdenziali – Diritto alla fruizione dei benefici previsti per l’assunzione dei lavoratori dalle liste di mobilità – Accertamento ispettivo Rilevato che 1. la Corte d’appello di Brescia, in riforma della sentenza del Tribunale della stessa città, rigettava […]
Leggi tuttoTABELLE RETRIBUTIVE CCNL TESSILI (ARTIGIANATO)
il 28 Settembre, 2019in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
TABELLE RETRIBUTIVE CCNL TESSILI (ARTIGIANATO) validità dal 01.06.2019 Livelli Minimo Conting. E.D.R Indennità di Funzione Totale 6S ( L ) 1.795,81 0,00 0,00 20,66 1.816,47 6S ( C ) 1.797,09 0,00 0,00 20,66 1.817,75 6S ( A ) 1.798,68 0,00 0,00 20,66 1.819,34 6 ( L ) 1.675,67 0,00 0,00 0,00 1.675,67 6 ( C […]
Leggi tuttoTABELLE RETRIBUTIVE CCNL TERME
il 28 Settembre, 2019in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
TABELLE RETRIBUTIVE CCNL TERME validità dal 01.04.2019 Livelli Minimo Conting. E.D.R. Totale 1 S A 1.708,48 531,96 10,33 2.250,77 1 S B 1.601,73 531,38 10,33 2.143,44 1 1.452,20 528,99 10,33 1.991,52 2 1.188,81 521,47 10,33 1.720,61 3 996,60 516,42 10,33 1.523,35 4 S 939,67 515,01 10,33 1.465,01 4 911,20 514,86 10,33 1.436,39 5 811,31 513,32 […]
Leggi tuttoTABELLE RETRIBUTIVE CCNL TELECOMUNICAZIONI (Assotelecomunicazioni-Confindustria)
il 28 Settembre, 2019in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
TABELLE RETRIBUTIVE CCNL TELECOMUNICAZIONI (Assotelecomunicazioni-Confindustria) validità dal 01.07.2018 Livelli Minimo Conting. E.D.R Elemento Retributivo Indennità di Funzione Totale Q 1.720,60 530,91 10,33 0,00 98,13 2.359,97 7 1.720,60 530,91 10,33 59,39 0,00 2.079,92 6 1.532,01 526,99 10,33 0,00 0,00 2.069,33 5S 1.305,52 521,08 10,33 0,00 0,00 1.836,93 5 1.247,32 521,08 10,33 0,00 0,00 1.778,73 4 1.124,55 […]
Leggi tuttoTABELLE RETRIBUTIVE CCNL TABACCO (LAVORAZIONE)
il 28 Settembre, 2019in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
TABELLE RETRIBUTIVE CCNL TABACCO (LAVORAZIONE) validità dal 01.07.2019 Livelli Minimo Conting. E.D.R. Totale 1 S 1.876,04 529,23 10,33 2.415,60 1 1.730,29 527,25 10,33 2.267,87 2 1.500,26 520,55 10,33 2.031,14 3 A 1.304,00 515,76 10,33 1.830,09 3 B 1.159,25 511,87 10,33 1.681,45 4 A 1.046,50 508,45 10,33 1.565,28 4 B 997,22 507,67 10,33 1.515,22 5 964,43 […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…