La scelta effettuata dal lavoratore per la costituzione di un nuovo rapporto con la società subentrante nell’appalto di servizi non implica, di per sé, rinuncia all’impugnazione dell’atto di recesso, dovendosi escludere che si possa desumere la rinuncia del lavoratore ad impugnare il licenziamento o l’acquiescenza al medesimo dal reperimento di una nuova occupazione, temporanea o definitiva
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 gennaio 2020, n. 2014 – La scelta effettuata dal lavoratore per la costituzione di un nuovo rapporto con la società subentrante nell’appalto di servizi non implica, di per sé, rinuncia all’impugnazione dell’atto di recesso
il 31 Gennaio, 2020in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 gennaio 2020, n. 1867 – I caratteri tipici dell’attività del collaboratore fisso, desunti dal citato art.2 del C.N.L.G. del 1959, reso efficace erga omnes con d.p.r. n. 153/1961, i quali sono dati dallo svolgimento di opera giornalistica non quotidiana, ma connotata comunque dalla continuità della prestazione, dal vincolo di dipendenza e dalla responsabilità di un servizio
il 31 Gennaio, 2020in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
I caratteri tipici dell’attività del collaboratore fisso, desunti dal citato art.2 del C.N.L.G. del 1959, reso efficace erga omnes con d.p.r. n. 153/1961, i quali sono dati dallo svolgimento di opera giornalistica non quotidiana, ma connotata comunque dalla continuità della prestazione, dal vincolo di dipendenza e dalla responsabilità di un servizio
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 gennaio 2020, n. 1652 – La scadenza del termine per proporre opposizione a cartella di pagamento pur determinando la decadenza dalla possibilità di proporre impugnazione, produce soltanto l’effetto sostanziale della irretrattabilità del credito contributivo senza determinare anche la cd. “conversione” del termine di prescrizione breve in quello ordinario
il 31 Gennaio, 2020in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
La scadenza del termine per proporre opposizione a cartella di pagamento pur determinando la decadenza dalla possibilità di proporre impugnazione, produce soltanto l’effetto sostanziale della irretrattabilità del credito contributivo senza determinare anche la cd. “conversione” del termine di prescrizione breve in quello ordinario
Leggi tuttoMINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 29 gennaio 2020 – Nuove Zone Franche Urbane. Elenco delle imprese e dei professionisti ammessi alle agevolazioni
il 31 Gennaio, 2020in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 29 gennaio 2020 Nuove Zone Franche Urbane. Elenco delle imprese e dei professionisti ammessi alle agevolazioni Art. 1 E’ approvato l’elenco di cui l’allegato 1c delle imprese ammesse alle agevolazioni, previste dall’articolo 1, commi da 341 a 341-ter, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 e ss.mm.ii.. Il predetto […]
Leggi tuttoINAIL – Circolare 29 gennaio 2020, n. 3 – Lavoratori operanti in Paesi extracomunitari: assicurazioni obbligatorie non previste da accordi di sicurezza sociale. Retribuzioni convenzionali per l’anno 2020
il 31 Gennaio, 2020in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO
INAIL – Circolare 29 gennaio 2020, n. 3 Lavoratori operanti in Paesi extracomunitari: assicurazioni obbligatorie non previste da accordi di sicurezza sociale. Retribuzioni convenzionali per l’anno 2020 Quadro normativo – Decreto legge 31 luglio 1987, n. 317, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 ottobre 1987, n. 398: “Norme in materia di tutela dei lavoratori italiani […]
Leggi tuttoINPS – Circolare 29 gennaio 2020, n. 8 – Accesso al servizio di informazione di primo livello mediante prenotazione esclusiva. Consolidamento del modello e piano di estensione del servizio – Circolare n. 103/2019
il 31 Gennaio, 2020in VARIEtags: CIRCOLARI
INPS – Circolare 29 gennaio 2020, n. 8 Accesso al servizio di informazione di primo livello mediante prenotazione esclusiva. Consolidamento del modello e piano di estensione del servizio – Circolare n. 103/2019 Gli esiti delle sperimentazioni avviate nel corso del 2019 sul servizio di informazione di primo livello mediante prenotazione esclusiva hanno consentito la definizione […]
Leggi tuttoINPS – Circolare 29 gennaio 2020, n. 9 – Determinazione per l’anno 2020 del limite minimo di retribuzione giornaliera ed aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza ed assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti
il 31 Gennaio, 2020in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO
INPS – Circolare 29 gennaio 2020, n. 9 Determinazione per l’anno 2020 del limite minimo di retribuzione giornaliera ed aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza ed assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti SOMMARIO: Con la presente circolare l’Istituto comunica, relativamente all’anno 2020, i […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 29 gennaio 2020 – Approvazione delle delibere n. 14 e n. 15 adottate dal consiglio di indirizzo generale dell’Ente di previdenza e assistenza pluricategoriale (EPAP) in data 14 ottobre 2019
il 31 Gennaio, 2020in VARIEtags: VARIE
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 29 gennaio 2020 Approvazione delle delibere n. 14 e n. 15 adottate dal consiglio di indirizzo generale dell’Ente di previdenza e assistenza pluricategoriale (EPAP) in data 14 ottobre 2019 Con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…