Archivi mensili: Febbraio 2020

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 febbraio 2020, n. 5170 – Fatturazione dell’operazione anticipata prima della cessazione

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 26 febbraio 2020, n. 5170 Tributi - IVA - Detrazione - Compravendita di immobile - Cessazione partita Iva da parte del venditore prima del rogito - Fatturazione dell’operazione anticipata prima della cessazione - Legittimità - Iva detraibile Ritenuto che - La predetta sentenza ha confermato quella resa dalla Commissione Tributaria [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 febbraio 2020, n. 5166 – Qualora il contribuente abbia optato per la definizione agevolata delle sanzioni, deve escludersi la ripetizione delle somme pagate bonariamente a prescindere dall’esito del processo avente ad oggetto l’avviso di accertamento relativo alle imposte, dovendosi ritenere definitivamente chiuso a quel momento il rapporto tra contribuente e fisco in ordine alle altre conseguenze sanzionatorie delle violazioni già rilevate

Qualora il contribuente abbia optato per la definizione agevolata delle sanzioni, deve escludersi la ripetizione delle somme pagate bonariamente a prescindere dall'esito del processo avente ad oggetto l'avviso di accertamento relativo alle imposte, dovendosi ritenere definitivamente chiuso a quel momento il rapporto tra contribuente e fisco in ordine alle altre conseguenze sanzionatorie delle violazioni già rilevate

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 febbraio 2020, n. 5155 – L’utilizzo di alcole etilico non denaturato, che non residua nel prodotto finito, in esenzione di imposta presuppone, oltre all’iniziativa del contribuente, necessaria per l’avvio del procedimento amministrativo, lo svolgimento di una attività istruttoria da parte dell’Ufficio competente in relazione ai profili menzionati nella norma

L'utilizzo di alcole etilico non denaturato, che non residua nel prodotto finito, in esenzione di imposta presuppone, oltre all'iniziativa del contribuente, necessaria per l'avvio del procedimento amministrativo, lo svolgimento di una attività istruttoria da parte dell'Ufficio competente in relazione ai profili menzionati nella norma

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 febbraio 2020, n. 5111 – In tema di contenzioso tributario, la notifica dell’atto di appello effettuata nei confronti dell’originario difensore revocato, anziché in favore di quello nominato in sua sostituzione, non è inesistente, ma nulla, anche ove la controparte abbia avuto conoscenza legale di detta sostituzione, sicché la stessa è rinnovabile ai sensi dell’art. 291 c.p.c.

In tema di contenzioso tributario, la notifica dell'atto di appello effettuata nei confronti dell'originario difensore revocato, anziché in favore di quello nominato in sua sostituzione, non è inesistente, ma nulla, anche ove la controparte abbia avuto conoscenza legale di detta sostituzione, sicché la stessa è rinnovabile ai sensi dell'art. 291 c.p.c.

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 febbraio 2020, n. 4954 – In tema di società di capitali, e nel silenzio dell’art. 2381 c.c., è stato affermato che la revoca della delega all’amministratore delegato decisa dal consiglio di amministrazione deve essere assistita da “giusta causa”, sussistendo, in caso contrario, il diritto del revocato al risarcimento dei danni eventualmente patiti. Per analogia si applica anche alla revoca degli amministratori da parte dell’assemblea

In tema di società di capitali, e nel silenzio dell'art. 2381 c.c., è stato affermato che la revoca della delega all’amministratore delegato decisa dal consiglio di amministrazione deve essere assistita da "giusta causa", sussistendo, in caso contrario, il diritto del revocato al risarcimento dei danni eventualmente patiti. Per analogia si applica anche alla revoca degli amministratori da parte dell'assemblea

Coronavirus: misure urgenti di contenimento del contagio e informativa sulla salute e sicurezza nel lavoro agile – INAIL – Comunicato 26 febbraio 2020

INAIL - Comunicato 26 febbraio 2020 Coronavirus: misure urgenti di contenimento del contagio e informativa sulla salute e sicurezza nel lavoro agile Emanato il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per il contenimento del contagio e disponibile la "informativa sulla salute e sicurezza nel lavoro agile" Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri [...]

INAIL – Comunicato 25 febbraio 2020 – Coronavirus, Dr Veneto: sportelli e ambulatori Inail chiusi al pubblico dal 25 febbraio 2020

INAIL - Comunicato 25 febbraio 2020 Coronavirus, Dr Veneto: sportelli e ambulatori Inail chiusi al pubblico dal 25 febbraio 2020 A partire dal 25 febbraio 2020 è disposta la chiusura al pubblico degli sportelli amministrativi e degli ambulatori medici fino a successiva comunicazione. Le sedi restano operative, è garantito il presidio del canale telematico ed è stato potenziato il [...]

INAIL – Comunicato 24 febbraio 2020 – Coronavirus, Dr Lombardia: sportelli e ambulatori Inail chiusi al pubblico dal 24 febbraio 2020

INAIL - Comunicato 24 febbraio 2020 Coronavirus, Dr Lombardia: sportelli e ambulatori Inail chiusi al pubblico dal 24 febbraio 2020 A partire dal 24 febbraio 2020 è disposta la chiusura al pubblico degli sportelli amministrativi e degli ambulatori medici fino a successiva comunicazione. Le sedi restano operative ed è garantito il presidio dei canali telematici e telefonici. Come misura [...]

Torna in cima