CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 febbraio 2020, n. 3609 Tributi – IVA – Credito annuale – Compensazione debito trimestrale – Legittimità Rilevato che Dall’esposizione in fatto della sentenza impugnata si evince che: l’Agenzia delle entrate aveva emesso nei confronti del Centro D. e L. s.r.l. un provvedimento di diniego della compensazione del credito Iva […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 febbraio 2020, n. 3609 – Illegittimo, se non correttamente motivato, il provvedimento di diniego della compensazione del credito Iva con un debito Iva trimestrale
il 19 Febbraio, 2020in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
Ritenute fiscali negli appalti ed utilizzo beni strumentali del committente
il 18 Febbraio, 2020in APPALTI, NOTIZIE, TRIBUTItags: GARE di APPALTO
La circolare n. 1/E del 12 febbraio 2020 dell’Agenzia delle Entrate ha trattato, anche se in modo non approfondito, anche il requisito inerente all’utilizzo di beni strumentali del committente. Il nuovo obbligo posto in capo all’impresa appaltatrice, subappaltatrice o affidatarie consiste nel trasmettere al committente le quietanze dei modelli F24 inerenti ai versamenti delle ritenute e […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 febbraio 2020, n. 3564 – In tema di IVA, l’Amministrazione finanziaria, se contesta che la fatturazione attenga ad operazioni soggettivamente inesistenti, inserite o meno nell’ambito di una frode carosello, ha l’onere di provare non solo l’oggettiva fittizietà del fornitore, ma anche la consapevolezza del destinatario che l’operazione si inseriva in una evasione dell’imposta, dimostrando, anche in via presuntiva
il 18 Febbraio, 2020in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
In tema di IVA, l’Amministrazione finanziaria, se contesta che la fatturazione attenga ad operazioni soggettivamente inesistenti, inserite o meno nell’ambito di una frode carosello, ha l’onere di provare non solo l’oggettiva fittizietà del fornitore, ma anche la consapevolezza del destinatario che l’operazione si inseriva in una evasione dell’imposta, dimostrando, anche in via presuntiva
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 febbraio 2020, n. 2887 – Costituisce causa di inammissibilità del ricorso o dell’appello non la mancanza di attestazione, da parte del ricorrente, della conformità tra il documento depositato ed il documento notificato, ma solo la loro effettiva difformità, accertata d’ufficio dal Giudice in caso di tale mancanza
il 18 Febbraio, 2020in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
Costituisce causa di inammissibilità del ricorso o dell’appello non la mancanza di attestazione, da parte del ricorrente, della conformità tra il documento depositato ed il documento notificato, ma solo la loro effettiva difformità, accertata d’ufficio dal Giudice in caso di tale mancanza
Leggi tuttoAgevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati – INPS – Circolare 14 febbraio 2020, n. 27
il 18 Febbraio, 2020in VARIEtags: VARIE
INPS – Circolare 14 febbraio 2020, n. 27 Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati di cui all’articolo 1, comma 355, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, e all’articolo 1, comma 343, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 – Presentazione delle domande per l’anno 2020 – Nuove modalità di erogazione […]
Leggi tuttoAssegno di natalità – INPS – Circolare 14 febbraio 2020, n. 26
il 18 Febbraio, 2020in VARIEtags: VARIE
INPS – Circolare 14 febbraio 2020, n. 26 Assegno di natalità di cui all’articolo 1, commi 340 e 341, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, pubblicata nella G.U. del 30 dicembre 2019, n. 304. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti SOMMARIO: Con la presente circolare si illustra la disciplina dell’articolo 1, commi 340 […]
Leggi tuttoINAIL – Comunicato 17 febbraio 2020 – Avviso utenti per la manutenzione dei servizi online
il 18 Febbraio, 2020in VARIEtags: VARIE
INAIL – Comunicato 17 febbraio 2020 Avviso utenti Per attività di manutenzione dei sistemi, dalle ore 16:00 alle ore 20:00 di martedì 18 febbraio 2020, potrebbero verificarsi dei disservizi nell’utilizzo dei servizi online.
Leggi tuttoBANCA D’ITALIA – Provvedimento del 4 febbraio 2020 – Disposizioni in materia di adeguata verifica della clientela e di conservazione dei dati e delle informazioni per gli operatori non finanziari iscritti nell’elenco di cui all’articolo 8 del decreto-legge 25 settembre 2001, n. 350, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 novembre 2001, n. 409
il 18 Febbraio, 2020in ANTIRICICLAGGIOtags: antiriciclaggio
BANCA D’ITALIA – Provvedimento del 4 febbraio 2020 Disposizioni in materia di adeguata verifica della clientela e di conservazione dei dati e delle informazioni per gli operatori non finanziari iscritti nell’elenco di cui all’articolo 8 del decreto-legge 25 settembre 2001, n. 350, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 novembre 2001, n. 409 Disposizioni Preliminari 1. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…