Il Fondo Pensione Fondenergia ha pubblicato la circolare n. 1/2020 con cui sono state indicate le nuove aliquote di contribuzione CCNL energia e petrolio Con circolare n. 1/2020 del Fondo Pensione Fondenergia sono state indicate le nuove aliquote di contribuzione CCNL energia e petrolio. Per effetto di accordi contrattuali stipulati lo scorso anno per il […]
Leggi tuttoCCNL energia e petrolio: nuove aliquote del Fondo Pensione Fondenergia
il 1 Febbraio, 2020in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
Fondo Fasie le istruzione per le azinde che applicano il CCNL Energia e Petrolio
il 1 Febbraio, 2020in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
Il Fondo Fasie ha pubblicato le istruzioni operative alle aziende che applicano il CCNL Energia e Petrolio circa le tariffe valide per il 2020 Le tariffe annue per il 2020 sono riassunte nella seguente tabella: QUOTA AZIENDA € 178,30 QUOTA LAVORATORE Quota annua Quota mensile OPZIONE BASE € 84,00 € 7,00 OPZIONE STANDARD […]
Leggi tuttoAccordo EVR 2020 per la provincia di Pesaro Urbino settore edile
il 1 Febbraio, 2020in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
Il 4 dicembre 2019 è stato sottoscritto l’accordo per la verifica dell’EVR 2020 tra ANCE Pesaro Urbino e FENEAL-UIL Marche, FILCA-CISL Marche, FILLEA-CGIL Le Parti si sono incontrate allo scopo di verificare l’aliquota EVR che le imprese saranno tenute ad applicare per il calcolo del suddetto elemento retributivo nell’anno 2020. Al termine dell’incontro si è […]
Leggi tuttoCCNL del Trasporto Aereo: nuovi minimi per la Sezione Specifica Gestori Aeroportuali
il 1 Febbraio, 2020in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
Stabiliti i nuovi minimi retributivi, a partire dal 1° gennaio 2020, dal rinnovo della Sezione Specifica Gestori Aeroportuali del CCNL del Trasporto Aereo Gli stipendi minimi mensili sono fissati nelle misure di cui alla seguente tabella. Livello Parametri Minimi attuali Dall’1/1/2020 Dall’1/7/2021 Dall’1/7/2022 Delta su minimi attuali 1S 270 1.668,28 1.729,65 1.792,02 1.852,38 184,09 1 […]
Leggi tuttoCCNL Gas – Acqua: modalità per il versamento delle quote al Fondo Fasie
il 1 Febbraio, 2020in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
Emanate le istruzioni operative per le aziende che applicano il CCNL Gas – Acqua dal Fondo Fasie. Le tariffe annue per il 2020 sono riassunte nella seguente tabella: QUOTA AZIENDA € 130,00 QUOTA LAVORATORE Quota annua Quota mensile OPZIONE BASE € 139,00 € 11,58 (€ 11,62 a dicembre) OPZIONE STANDARD € 227,00 € 18,91 (€ […]
Leggi tuttoCCNL Vetro e Lampade: come eseguire il versamento al Fondo Fasie
il 1 Febbraio, 2020in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
Il Fondo Fasie chiarisce le modalità operative da seguire per una corretta comunicazione con il Fondo Sanitario per le aziende che applicano il CCNL Vetro e Lampade Le tariffe annue per il 2020 sono riassunte nella seguente tabella: QUOTA AZIENDA € 156,00 QUOTA LAVORATORE Quota annua Quota mensile VETRO E LAMPADE € 36,00 € 228,00 […]
Leggi tuttoCCNL Credito Abi: chiarimenti per l’anno 2020 sulle “festività soppresse”
il 1 Febbraio, 2020in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
Le Organizzazioni Sindacali firmatarie del CCNL Credito Abi hanno fornito chiarimenti in tema delle cosiddette “festività soppresse” per l’anno 2020 ai sensi del CCNL Bancari Abi Il combinato disposto del contenuto dell’art. 54 CCNL ABI del 31 marzo 2015 per i dipendenti del Credito e dell’art. 13 CCNL ABI 13 luglio 2015 prevede che per […]
Leggi tuttoCCNL CREDITO ACRI
il 1 Febbraio, 2020in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
L’accordo di rinnovo del CCNL del Credito ACRI sottoscritto il 19 dicembre 2019 ha previsto che dal 1° gennaio 2020 sono entrati in vigore i nuovi minimi retributivi per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali. Il CCNL sottoscritto tra ABI e FABI, FIRST-CISL, FISAC-CGIL, UILCA, UNITÀ SINDACALE FALCRI-SILCEA-SINFUB ed applicabile alle […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…