La perdita relativa al minor prezzo incassato per la vendita dell’auto usata rispetto a quello esposto in fattura, laddove non emendabile per carenza dei presupposti, poichè rimane deducibile e va ad incidere sul conto economico dell’impresa, deve essere contabilizzata a titolo di sopravvenienza passiva
Leggi tuttoCorte di Cassazione ordinanza n. 15737 depositata il 23 luglio 2020 – La perdita relativa al minor prezzo incassato per la vendita dell’auto usata rispetto a quello esposto in fattura, laddove non emendabile per carenza dei presupposti, poichè rimane deducibile e va ad incidere sul conto economico dell’impresa, deve essere contabilizzata a titolo di sopravvenienza passiva
il 31 Luglio, 2020in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
Limite all’utilizzo per lo “sconto sul corrispettivo” in fattura per gli interventi di recupero edilizio, sismabonus e risparmio energetico
il 30 Luglio, 2020in NOTIZIE, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, Dichiarazione fiscali
L’articolo 121 del Decreto Legge, convertito con modificazioni dalla L. 17 luglio 2020, n. 77, consente l’esercizio dell‘opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali, per i soggetti beneficiari della detrazione fiscale di cui alle spese, sostenute negli anni 2020 e 2021, relative agli interventi di: recupero del patrimonio edilizio […]
Leggi tuttoSisma bonus nella misura del 110% anche nell’ipotesi in cui non vi è il miglioramento della classe di rischio
il 30 Luglio, 2020in NOTIZIE, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, Dichiarazione fiscali
Il comma 4 dell’articolo 119 del Decreto Legge, convertito con modificazioni dalla L. 17 luglio 2020, n. 77, statuisce, per gli interventi sismici, che gli interventi di cui ai commi da 1-bis a 1-septies dell’articolo 16 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, l’ aliquota […]
Leggi tuttoSENATO – Comunicato 28 luglio 2020
il 30 Luglio, 2020in VARIEtags: VARIE
SENATO – Comunicato 28 luglio 2020 In Aula Giovedì 30 luglio sono previsti l’esame del Doc. IV-bis, n. 3 e, alle 15, un question time. Martedì 28 luglio, il Senato ha approvato la proposta di risoluzione n. 1 (testo 2) sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio in merito alle ulteriori iniziative legate all’emergenza da Covid-19, […]
Leggi tuttoMINISTERO DELL’INTERNO – Comunicato 28 luglio 2020 – Avviso relativo al decreto 24 luglio 2020, concernente il riparto del Fondo, avente una dotazione di 3,5 miliardi di euro, istituito presso il Ministero dell’interno per concorrere ad assicurare ai comuni, alle province ed alle citta’ metropolitane le risorse necessarie per l’espletamento delle funzioni fondamentali, per l’anno 2020, anche in relazione alla possibile perdita di entrate connesse all’emergenza COVID-19
il 30 Luglio, 2020in VARIEtags: VARIE
MINISTERO DELL’INTERNO – Comunicato 28 luglio 2020 Avviso relativo al decreto 24 luglio 2020, concernente il riparto del Fondo, avente una dotazione di 3,5 miliardi di euro, istituito presso il Ministero dell’interno per concorrere ad assicurare ai comuni, alle province ed alle citta’ metropolitane le risorse necessarie per l’espletamento delle funzioni fondamentali, per l’anno 2020, […]
Leggi tuttoMINISTERO DELLA SALUTE – Comunicato 28 luglio 2020 – Avvio della procedura per l’aggiornamento biennale dell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico scientifiche delle professioni sanitarie
il 30 Luglio, 2020in VARIEtags: VARIE
MINISTERO DELLA SALUTE – Comunicato 28 luglio 2020 Avvio della procedura per l’aggiornamento biennale dell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico scientifiche delle professioni sanitarie E’ stato pubblicato sul sito istituzionale del Ministero della salute http://www.salute.gov.it l’avviso concernente l’avvio della procedura per l’aggiornamento biennale dell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico scientifiche delle […]
Leggi tuttoBenefici normativi e contributivi e rispetto della contrattazione collettiva – rispetto parte normativa del contratto – ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO – Circolare 28 luglio 2020, n. 2
il 30 Luglio, 2020in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, CONTRIBUTI PREV
ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO – Circolare 28 luglio 2020, n. 2 Art. 1, comma 1175, L. n. 296/2006 – benefici normativi e contributivi e rispetto della contrattazione collettiva – rispetto parte normativa del contratto – indicazioni operative. Con la circolare n. 7 del 7 giugno 2019 sono state fornite precisazioni in ordine alla corretta applicazione, […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 28 luglio 2020, n. 2981 – Fondo di integrazione salariale. Assegno ordinario con causale COVID-19. Non sussistenza dell’obbligo dell’accordo sindacale
il 30 Luglio, 2020in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro sostegno al reddito
INPS – Messaggio 28 luglio 2020, n. 2981 Fondo di integrazione salariale. Assegno ordinario con causale COVID-19. Non sussistenza dell’obbligo dell’accordo sindacale Facendo seguito alla circolare n. 84/2020, anche alla luce delle richieste pervenute all’Istituto relativamente alla corretta procedura sindacale da applicare alle domande di assegno ordinario con causale COVID-19 erogate dal Fondo di integrazione […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…