Il contrasto tra motivazione e dispositivo che determina la nullità della sentenza ricorre solo se ed in quanto esso incida sulla idoneità del provvedimento, nel suo complesso, a rendere conoscibile il contenuto della statuizione giudiziale, ricorrendo nelle altre ipotesi un mero errore materiale
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 aprile 2021, n. 11057 – Il contrasto tra motivazione e dispositivo che determina la nullità della sentenza ricorre solo se ed in quanto esso incida sulla idoneità del provvedimento, nel suo complesso, a rendere conoscibile il contenuto della statuizione giudiziale, ricorrendo nelle altre ipotesi un mero errore materiale
il 3 Maggio, 2021in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
ORDINANZA MINISTERIALE 30 aprile 2021 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nella Regione Valle d’Aosta
il 3 Maggio, 2021in normativatags: NORMATIVA
ORDINANZA MINISTERIALE 30 aprile 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nella Regione Valle d’Aosta ——– (*) Ai sensi dell’art. 1, comma 1, Ordinanza 7 maggio 2021, nella Regione Valle d’Aosta cessano di avere efficacia le misure di cui alla presente ordinanza. Art. 1 Misure di contenimento e gestione […]
Leggi tuttoORDINANZA MINISTERIALE 30 aprile 2021 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nella Regione Sardegna
il 3 Maggio, 2021in normativatags: NORMATIVA
ORDINANZA MINISTERIALE 30 aprile 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nella Regione Sardegna ——– (*) Ai sensi dell’art. 1, comma 1, Ordinanza 14 maggio 2021, a decorrere dal 17 maggio 2021 cessano di avere efficacia le misure di cui alla presente ordinanza. Art. 1 Misure urgenti di contenimento […]
Leggi tuttoRichiedi una consulenza
il 1 Maggio, 2021in RICHIESTA INFO
Con il seguente modulo è possibile chiedere una consulenza legale, indicando i dati richiesti Se desideri maggiori informazioni o se riscontri problemi nel compilare la richiesta contattaci al 081284111
Leggi tuttoUsura: disciplina antiusura ed interessi moratori
il 1 Maggio, 2021in NOTIZIE, PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: ANATOCISMO ed USURA
USURA: considerazione in seguito ai principi di diritto statuiti dalla Cassazione a SS.UU. di Bonaventura Franchino * La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, con la sentenza n. 19597 depositata il 18 settembre 2020 chiamata a dirimere la controversa ed annosa questione se comprendere nel calcolo del tasso di usura anche gli interessi di mora. […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza n. 15597 depositata il 18 settembre 2020 – La disciplina antiusura si applica agli interessi moratori
il 1 Maggio, 2021in CIVILE - CASSAZIONEtags: ANATOCISMO ed USURA, cassazione sez. civile
La disciplina antiusura si applica agli interessi moratori
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…