CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 agosto 2021, n. 22868 Pensione di inabilità – Domanda amministrativa di invalidità – Mancata proposizione – Accertamento tecnico preventivo Fatti di causa 1. Il Tribunale di Milano, con sentenza n. 1522 del 2018, ha dichiarato improponibile la domanda, proposta da B.S.M., per mancata proposizione della domanda amministrativa di invalidità […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 agosto 2021, n. 22868 – Domanda amministrativa di invalidità – Mancata proposizione
il 26 Agosto, 2021in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 agosto 2021, n. 22877 – In materia di rendita per inabilità conseguente a infortunio o malattia professionale, la rettifica si differenzia dalla revisione non solo per la sua causa (errore dell’istituto e non miglioramento dell’attitudine lavorativa) bensì per la disciplina relativa ai criteri, metodi e strumenti del suo accertamento e alla decorrenza del termine in cui l’Istituto può esercitare la facoltà
il 26 Agosto, 2021in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, PENSIONI
In materia di rendita per inabilità conseguente a infortunio o malattia professionale, la rettifica si differenzia dalla revisione non solo per la sua causa (errore dell’istituto e non miglioramento dell’attitudine lavorativa) bensì per la disciplina relativa ai criteri, metodi e strumenti del suo accertamento e alla decorrenza del termine in cui l’Istituto può esercitare la facoltà
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 agosto 2021, n. 23416 – La motivazione è solo apparente e la sentenza è nulla perché affetta da error in procedendo, quando, benché graficamente esistente, non renda, tuttavia, percepibile il fondamento della decisione, perché recante argomentazioni oggettivamente inidonee a far conoscere il ragionamento seguito dal giudice per la formazione del proprio convincimento, non potendosi lasciare all’interprete il compito di integrarla con le più varie, ipotetiche congetture
il 26 Agosto, 2021in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: processo tributario
La motivazione è solo apparente e la sentenza è nulla perché affetta da error in procedendo, quando, benché graficamente esistente, non renda, tuttavia, percepibile il fondamento della decisione, perché recante argomentazioni oggettivamente inidonee a far conoscere il ragionamento seguito dal giudice per la formazione del proprio convincimento, non potendosi lasciare all’interprete il compito di integrarla con le più varie, ipotetiche congetture
Leggi tuttoContributo a fondo perduto ex art .1 DL n. 41/2021 – Risposta 26 agosto 2021, n. 565 dell’Agenzia delle Entrate
il 26 Agosto, 2021in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 26 agosto 2021, n. 565 Interpello Articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 – Contributo a fondo perduto ex art .1 DL n. 41/2021 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito La signora X, in qualità di erede del […]
Leggi tuttoSe si acquisisce con asta parte di fabbricato usufruendo delle agevolazioni ex art 16 DL 18/16 e dopo si acquisisce con compravendita la rimanente parte, pagando le imposte per intero, la condizione del trasferimento entro 5 anni vale solo per la parte di fabbricato acquistato con agevolazioni – Risposta 26 agosto 2021, n. 564 dell’Agenzia delle Entrate
il 26 Agosto, 2021in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 26 agosto 2021, n. 564 Se si acquisisce con asta parte di fabbricato usufruendo delle agevolazioni ex art 16 DL 18/16 e dopo si acquisisce con compravendita la rimanente parte, pagando le imposte per intero, la condizione del trasferimento entro 5 anni vale solo per la parte di fabbricato acquistato […]
Leggi tuttoEcobonus, sismabonus e bonus facciate – Fondo pensione assoggettato ad imposta sostitutiva con possibilità di avvalersi delle modalità alternative alla detrazione – articolo 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 – Risposta 26 agosto 2021, n. 561 dell’Agenzia delle Entrate
il 26 Agosto, 2021in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 26 agosto 2021, n. 561 Ecobonus, sismabonus e bonus facciate – Fondo pensione assoggettato ad imposta sostitutiva con possibilità di avvalersi delle modalità alternative alla detrazione – articolo 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito […]
Leggi tuttoSuperbonus – realizzazione di interventi “di riparazione o locale” su di una villetta a schiera di proprietà esclusiva inserita in un complesso orizzontale di più unità abitative – Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) – Risposta 26 agosto 2021, n. 560 dell’Agenzia delle Entrate
il 26 Agosto, 2021in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 26 agosto 2021, n. 560 Superbonus – realizzazione di interventi “di riparazione o locale” su di una villetta a schiera di proprietà esclusiva inserita in un complesso orizzontale di più unità abitative – Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) Con l’istanza di interpello specificata […]
Leggi tuttoRegime fiscale del trattamento di fine rapporto (TFR) in caso di trasformazione da indennità equipollente, anche nell’ipotesi di conferimento dell’indennità equipollente convertita in TFR a un fondo di previdenza complementare – Risposta 26 agosto 2021, n. 559 dell’Agenzia delle Entrate
il 26 Agosto, 2021in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 26 agosto 2021, n. 559 Articolo 11, comma 1, lettera a), legge 27 luglio 2000, n. 212 – Regime fiscale del trattamento di fine rapporto (TFR) in caso di trasformazione da indennità equipollente, anche nell’ipotesi di conferimento dell’indennità equipollente convertita in TFR a un fondo di previdenza complementare Con l’istanza […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…