MINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 09 agosto 2021 Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Emilia-Romagna dal 1° aprile 2021 all’11 aprile 2021 Art. 1 Declaratoria del carattere di eccezionalità degli eventi atmosferici 1. E’ dichiarata l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi elencati a fianco […]
Leggi tuttoMINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 09 agosto 2021 – Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Emilia-Romagna dal 1° aprile 2021 all’11 aprile 2021
il 31 Agosto, 2021in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 09 agosto 2021 – Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Liguria dal 7 aprile 2021 all’8 aprile 2021
il 31 Agosto, 2021in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 09 agosto 2021 Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Liguria dal 7 aprile 2021 all’8 aprile 2021 Art. 1 Declaratoria del carattere di eccezionalità degli eventi atmosferici 1. E’ dichiarata l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi elencati a fianco […]
Leggi tuttoMINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 09 agosto 2021 – Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Toscana dal 1° aprile 2021 al 10 aprile 2021
il 31 Agosto, 2021in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 09 agosto 2021 Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Toscana dal 1° aprile 2021 al 10 aprile 2021 Art. 1 Declaratoria del carattere di eccezionalità degli eventi atmosferici 1. E’ dichiarata l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi elencati a […]
Leggi tuttoMINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 09 agosto 2021 – Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lazio dal 6 aprile 2021 al 9 aprile 2021
il 31 Agosto, 2021in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 09 agosto 2021 Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lazio dal 6 aprile 2021 al 9 aprile 2021 Art. 1 Declaratoria del carattere di eccezionalità degli eventi atmosferici 1. E’ dichiarata l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi elencati a […]
Leggi tuttoMINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 09 agosto 2021 – Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Campania dal 7 aprile 2021 al 9 aprile 2021
il 31 Agosto, 2021in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 09 agosto 2021 Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Campania dal 7 aprile 2021 al 9 aprile 2021 Art. 1 Declaratoria del carattere di eccezionalità degli eventi atmosferici 1. E’ dichiarata l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi elencati a […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 13 agosto 2021 – Misura e modalità di versamento alla Concessionaria servizi assicurativi pubblici S.p.a. (CONSAP) del contributo dovuto per l’anno 2021 dai periti assicurativi
il 31 Agosto, 2021in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 13 agosto 2021 Misura e modalità di versamento alla Concessionaria servizi assicurativi pubblici S.p.a. (CONSAP) del contributo dovuto per l’anno 2021 dai periti assicurativi Art. 1 Contributo di gestione dovuto dai periti assicurativi per l’anno 2021 a CONSAP 1. Il contributo di gestione dovuto alla società CONSAP, ai sensi dell’art. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 agosto 2021, n. 23332 – Nel licenziamento per giusta causa, il principio dell’immediatezza della contestazione dell’addebito deve essere inteso in senso relativo, potendo in concreto essere compatibile con un intervallo di tempo più o meno lungo, quando l’accertamento e la valutazione dei fatti siano molto laboriosi e richiedano uno spazio temporale maggiore
il 31 Agosto, 2021in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Nel licenziamento per giusta causa, il principio dell’immediatezza della contestazione dell’addebito deve essere inteso in senso relativo, potendo in concreto essere compatibile con un intervallo di tempo più o meno lungo, quando l’accertamento e la valutazione dei fatti siano molto laboriosi e richiedano uno spazio temporale maggiore
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 agosto 2021, n. 23541 – In tema di licenziamento disciplinare, la rilevanza penale dei fatti contestati, e la conseguente denuncia all’autorità inquirente, non fanno venire meno l’obbligo d’immediata contestazione sempre che i fatti riscontrati facciano emergere, in termini di ragionevole certezza, significativi elementi di responsabilità a carico del lavoratore
il 31 Agosto, 2021in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
In tema di licenziamento disciplinare, la rilevanza penale dei fatti contestati, e la conseguente denuncia all’autorità inquirente, non fanno venire meno l’obbligo d’immediata contestazione sempre che i fatti riscontrati facciano emergere, in termini di ragionevole certezza, significativi elementi di responsabilità a carico del lavoratore
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…