In materia di pubblico impiego privatizzato, nell’ipotesi di abusiva reiterazione di contratti a termine, la misura risarcitoria prevista dall’art. 36, comma 5, del d.lgs. n. 165 del 2001, va interpretata in conformità al canone di effettività della tutela affermato dalla Corte di Giustizia UE
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 settembre 2021, n. 24697 – In materia di pubblico impiego privatizzato, nell’ipotesi di abusiva reiterazione di contratti a termine, la misura risarcitoria prevista dall’art. 36, comma 5, del d.lgs. n. 165 del 2001, va interpretata in conformità al canone di effettività della tutela affermato dalla Corte di Giustizia UE
il 20 Settembre, 2021in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, DIRITTO PROCESSUALE, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 15 settembre 2021, n. 25003 – Riscossione mediante ruolo dei crediti previdenziali della Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Forense
il 20 Settembre, 2021in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 15 settembre 2021, n. 25003 Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Forense – Crediti previdenziali – Riscossione mediante ruolo Ritenuto in fatto La Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Forense ricorre per cassazione sulla base di tre motivi avverso l’epigrafata sentenza della Corte d’Appello di Roma che ha revocato il […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Comunicato 16 settembre 2021, n. 36 – Misure urgenti per lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato – Estensione del Green pass a tutti i lavoratori – Rafforzamento del sistema di screening – Sanzioni
il 18 Settembre, 2021in lavorotags: sicurezza sul lavoro
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Comunicato 16 settembre 2021, n. 36 Misure urgenti per lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato – Estensione del Green pass a tutti i lavoratori – Rafforzamento del sistema di screening – Sanzioni GREEN PASS Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 16 settembre 2021 – Approvazione della delibera adottata dal consiglio di amministrazione della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza dei ragionieri e periti commerciali in data 28 luglio 2021
il 18 Settembre, 2021in VARIEtags: VARIE
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 16 settembre 2021 Approvazione della delibera adottata dal consiglio di amministrazione della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza dei ragionieri e periti commerciali in data 28 luglio 2021 Con nota del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 36/0009412/RAG-L-119 del 2 settembre 2021 è stata approvata, ai […]
Leggi tuttoBANCA CENTRALE EUROPEA – Comunicato 09 settembre 2021 – Decisioni di politica monetaria
il 18 Settembre, 2021in VARIEtags: VARIE
BANCA CENTRALE EUROPEA – Comunicato 09 settembre 2021 Decisioni di politica monetaria Sulla base di una valutazione congiunta delle condizioni di finanziamento e delle prospettive di inflazione, il Consiglio direttivo ritiene che possano essere mantenute condizioni di finanziamento favorevoli con un ritmo degli acquisti netti di attività nel quadro del Programma di acquisto per l’emergenza pandemica (pandemic emergency purchase programme, […]
Leggi tuttoContributo fondo perduto COVID-19 decreto sostegni – Articolo 1 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 – Risposta 16 settembre 2021, n. 601 dell’Agenzia delle Entrate
il 18 Settembre, 2021in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 16 settembre 2021, n. 601 Articolo 1 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41. Contributo fondo perduto COVID-19 decreto sostegni Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito La società ALFA S.r.l. ha stipulato nel 2019 un contratto di leasing relativamente ad un fabbricato commerciale […]
Leggi tuttoCredito d’imposta ai sensi dell’articolo 1, comma 1057 e seguenti, della legge n. 178 del 2020 e credito d’imposta ai sensi dell’articolo 1, commi 98-108, della legge n. 208 del 2015: società tra professionisti – Risposta 16 settembre 2021, n. 600 dell’Agenzia delle Entrate
il 18 Settembre, 2021in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 16 settembre 2021, n. 600 Credito d’imposta ai sensi dell’articolo 1, comma 1057 e seguenti, della legge n. 178 del 2020 e credito d’imposta ai sensi dell’articolo 1, commi 98-108, della legge n. 208 del 2015: società tra professionisti Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il […]
Leggi tuttoSoggetto che svolge in Italia attività in “smart working” per una società estera – Fruizione del regime speciale per lavoratori impatriati – Articolo 16 del decreto legislativo 14 settembre 2015 – Risposta 16 settembre 2021, n. 596 dell’Agenzia delle Entrate
il 18 Settembre, 2021in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 16 settembre 2021, n. 596 Soggetto che svolge in Italia attività in “smart working” per una società estera – Fruizione del regime speciale per lavoratori impatriati – Articolo 16 del decreto legislativo 14 settembre 2015 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito L’istante, cittadino […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…