La situazione di un centro di trasmissione dati che raccoglie scommesse per conto di una società che ha sede in un altro Stato membro non è analoga a quella degli operatori nazionali: di qui l’esclusione di ogni restrizione discriminatoria della normativa che esclude che i centri di trasmissione dati che agiscono per conto degli operatori di scommesse nazionali siano soggetti al pagamento in solido dell’imposta
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 settembre 2021, n. 24262 – La situazione di un centro di trasmissione dati che raccoglie scommesse per conto di una società che ha sede in un altro Stato membro non è analoga a quella degli operatori nazionali: di qui l’esclusione di ogni restrizione discriminatoria della normativa che esclude che i centri di trasmissione dati che agiscono per conto degli operatori di scommesse nazionali siano soggetti al pagamento in solido dell’imposta
il 16 Settembre, 2021in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 15 settembre 2021 – Lavoro: sottoscritto al Ministero il protocollo per la definizione di un sistema condiviso di relazioni industriali tra Amazon e le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti
il 16 Settembre, 2021in VARIEtags: VARIE
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 15 settembre 2021 Lavoro: sottoscritto al Ministero il protocollo per la definizione di un sistema condiviso di relazioni industriali tra Amazon e le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha presieduto oggi l’incontro tra Amazon Italia Logistica Srl, assistita da Conftrasporto, e le rappresentanze sindacali di categoria, Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, per […]
Leggi tuttoINPS – Circolare 15 settembre 2021, n. 135 – Convenzione tra l’INPS e la Confederazione delle associazioni d’imprese industriali, commerciali e artigiane, agricole, dei servizi e delle professioni (CONFIMEA), per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell’articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili
il 16 Settembre, 2021in VARIEtags: VARIE
INPS – Circolare 15 settembre 2021, n. 135 Convenzione tra l’INPS e la Confederazione delle associazioni d’imprese industriali, commerciali e artigiane, agricole, dei servizi e delle professioni (CONFIMEA), per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell’articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e […]
Leggi tuttoINAIL – Comunicato 15 settembre 2021 – Bando Isi 2020: pubblicate le regole tecniche per l’accesso allo sportello informatico
il 16 Settembre, 2021in VARIEtags: VARIE
INAIL – Comunicato 15 settembre 2021 Bando Isi 2020: pubblicate le regole tecniche per l’accesso allo sportello informatico Pubblicate in data 14 settembre 2021 le regole tecniche di funzionamento dello sportello informatico. È stato pubblicato nella pagina informativa dedicata il file “Regole tecniche e modalità di svolgimento” contenente le modalità di utilizzo della procedura informatica, […]
Leggi tuttoOpzione per l’estensione per un ulteriore quinquennio della fruizione del regime speciale per lavoratori impatriati – Controesodati – Articolo 1, comma 50, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 – Risposta 16 settembre 2021, n. 594 dell’Agenzia delle Entrate
il 16 Settembre, 2021in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 16 settembre 2021, n. 594 Articolo 1, comma 50, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 – Opzione per l’estensione per un ulteriore quinquennio della fruizione del regime speciale per lavoratori impatriati – Controesodati Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito L’Istante, cittadino italiano, dichiara: – di […]
Leggi tuttoRedditi di lavoro dipendente prodotto in modalità di lavoro agile – Applicazione retribuzione convenzionale – Articolo 51, comma 8-bis, del tuir – Risposta 15 settembre 2021, n. 590 dell’Agenzia delle Entrate
il 16 Settembre, 2021in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TUIR
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 15 settembre 2021, n. 590 Redditi di lavoro dipendente prodotto in modalità di lavoro agile – Applicazione retribuzione convenzionale – Articolo 51, comma 8-bis, del tuir Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito La società istante, residente in Italia e appartenente ad un gruppo […]
Leggi tuttoTrattamento fiscale dei contributi erogati dalla regione ad imprese per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da covid-19 – Articolo 10-bis decreto n. 137 del 2020 (cd. decreto ristori) – Risposta 15 settembre 2021, n. 588 dell’Agenzia delle Entrate
il 16 Settembre, 2021in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 15 settembre 2021, n. 588 Trattamento fiscale dei contributi erogati dalla regione ad imprese per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da covid-19 – Articolo 10-bis decreto n. 137 del 2020 (cd. decreto ristori) Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito La Regione istante eroga aiuti cofinanziati […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 15 settembre 2021 – Cresce l’appeal dei servizi online di Agenzia Entrate e Agenzia Riscossione – Oltre 44 milioni di accessi al cassetto fiscale nei primi 8 mesi del 2021 (+32,5%) – Dal 1° ottobre si accede solo con Spid, Carta di identità elettronica e Carta nazionale dei servizi
il 16 Settembre, 2021in VARIEtags: VARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 15 settembre 2021 Cresce l’appeal dei servizi online di Agenzia Entrate e Agenzia Riscossione – Oltre 44 milioni di accessi al cassetto fiscale nei primi 8 mesi del 2021 (+32,5%) – Dal 1° ottobre si accede solo con Spid, Carta di identità elettronica e Carta nazionale dei servizi Dall’1 ottobre […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…