INPS – Circolare 28 settembre 2021, n. 144 Convenzione tra l’INPS e la Unione Nazionale Aziende Pensionati Professionisti (UNIAP), per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell’articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti SOMMARIO: Con la […]
Leggi tuttoINPS – Circolare 28 settembre 2021, n. 144 – Convenzione tra l’INPS e la Unione Nazionale Aziende Pensionati Professionisti (UNIAP), per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell’articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311.
il 29 Settembre, 2021in VARIEtags: VARIE
INPS – Circolare 28 settembre 2021, n. 143 – Convenzione tra l’INPS e la Confederazione Italiana del Terziario, dei Servizi, del Lavoro Autonomo e della Piccola Impresa Industriale, Commerciale, Artigiana, Agricola, del Lavoro Professionale, delle Libere Professioni e del lavoro Autonomo in Generale (FEDERTERZIARIO), per la riscossione dei contributi associativi delle aziende assuntrici di manodopera e dei Piccoli coloni e Compartecipanti familiari (P.C.C.F.), ai sensi dell’articolo 11 della legge 12 marzo 1968, n. 334. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti
il 29 Settembre, 2021in VARIEtags: VARIE
INPS – Circolare 28 settembre 2021, n. 143 Convenzione tra l’INPS e la Confederazione Italiana del Terziario, dei Servizi, del Lavoro Autonomo e della Piccola Impresa Industriale, Commerciale, Artigiana, Agricola, del Lavoro Professionale, delle Libere Professioni e del lavoro Autonomo in Generale (FEDERTERZIARIO), per la riscossione dei contributi associativi delle aziende assuntrici di manodopera e […]
Leggi tuttoINAIL – Comunicato 28 settembre 2021 – Prestazione economiche per le vittime dell’amianto: aggiuntiva alla rendita e prestazione una tantum
il 29 Settembre, 2021in VARIEtags: VARIE
INAIL – Comunicato 28 settembre 2021 Prestazione economiche per le vittime dell’amianto: aggiuntiva alla rendita e prestazione una tantum Con circolare n. 25 del 27 settembre 2021 sono illustrate le novità in materia introdotte dalla legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021). La legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio […]
Leggi tuttoARAN – Comunicato 28 settembre 2021 – Accordo sulla regolamentazione inerente alle modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo nazionale pensione complementare Perseo-Sirio, anche mediante forme di silenzio-assenso, ed alla relativa disciplina di recesso del lavoratore
il 29 Settembre, 2021in VARIEtags: VARIE
ARAN – Comunicato 28 settembre 2021 Accordo sulla regolamentazione inerente alle modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo nazionale pensione complementare Perseo-Sirio, anche mediante forme di silenzio-assenso, ed alla relativa disciplina di recesso del lavoratore Il giorno 16 settembre 2021, alle ore 12,00 ha avuto luogo l’incontro tra le parti che hanno istituito […]
Leggi tuttoTrattamento fiscale dei contributi economici erogati una tantum dal Comune in favore di talune attività di impresa del proprio territorio, soggette a chiusura durante l’emergenza sanitaria determinata da COVID- 19, articolo 10-bis del 28 ottobre 2020, n. 137 (c.d.” decreto Ristori”) – Risposta 28 settembre 2021, n. 629 dell’Agenzia delle Entrate
il 29 Settembre, 2021in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 28 settembre 2021, n. 629 Trattamento fiscale dei contributi economici erogati una tantum dal Comune in favore di talune attività di impresa del proprio territorio, soggette a chiusura durante l’emergenza sanitaria determinata da COVID- 19, articolo 10-bis del 28 ottobre 2020, n. 137 (c.d.” decreto Ristori”) Con l’istanza di interpello […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 10 settembre 2021, n. 179 – Decreto Ministeriale adottato ai sensi dell’art. 40 ter decreto legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106
il 29 Settembre, 2021in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 10 settembre 2021, n. 179 Decreto Ministeriale adottato ai sensi dell’art. 40 ter decreto legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106 Articolo 1 Modalità di erogazione delle prestazioni integrative arretrate 1. In attuazione dell’articolo 40 – ter, comma 2, del decreto […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 01 settembre 2021, n. 173 – Conferma dell’importo mensile dell’assegno di incollocabilità con decorrenza dal 1° luglio 2021, nella misura già vigente al 1° luglio 2020, pari a € 263,37 e adottato sulla base della delibera n. 205 del Consiglio di amministrazione dell’INAIL in data 20 luglio 2021
il 29 Settembre, 2021in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 01 settembre 2021, n. 173 Conferma dell’importo mensile dell’assegno di incollocabilità con decorrenza dal 1° luglio 2021, nella misura già vigente al 1° luglio 2020, pari a € 263,37 e adottato sulla base della delibera n. 205 del Consiglio di amministrazione dell’INAIL in data 20 luglio 2021 Articolo 1 (Importo […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 settembre 2021, n. 25805 – Liquidazione di somme relative al cessato rapporto di agenzia a seguito di transazione novativa
il 29 Settembre, 2021in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 settembre 2021, n. 25805 Tributi – Transazione novativa – Liquidazione di somme relative al cessato rapporto di agenzia – Natura provvigionale – Intervenuta cessazione dell’attività di agenzia – Qualificazione reddituale – Tassazione – Condono tombale ex art. 9 della Legge n. 289 del 2002 – Applicabilità Fatti di causa […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…