Archivi mensili: Novembre 2021

ORDINANZA MINISTERIALE 26 novembre 2021 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nella Regione Friuli-Venezia Giulia

ORDINANZA MINISTERIALE 26 novembre 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nella Regione Friuli-Venezia Giulia Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza sanitaria nella Regione Friuli-Venezia Giulia 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus SARS-Cov-2, nella Regione Friuli-Venezia Giulia si applicano, per [...]

MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 26 novembre 2021, n. 614 – Termini e modalità per la presentazione delle istanze di contributo a valere sul fondo straordinario per il sostegno degli enti del terzo settore, di cui all’articolo 13 – quaterdecies del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176

MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 26 novembre 2021, n. 614 Termini e modalità per la presentazione delle istanze di contributo a valere sul fondo straordinario per il sostegno degli enti del terzo settore, di cui all’articolo 13 - quaterdecies del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176 Decreta: [...]

TRIBUNALE DI MILANO – Sentenza 18 novembre 2021, n. 2798 – In tema di licenziamento, l’art. 5 della l. n. 604 del 1966 pone inderogabilmente a carico del datore di lavoro l’onere di provare la sussistenza della giusta causa o del giustificato motivo, sicché il giudice non può avvalersi del criterio empirico della vicinanza alla fonte di prova, il cui uso è consentito solo quando sia necessario dirimere un’eventuale sovrapposizione tra fatti costitutivi e fatti estintivi, impeditivi o modificativi

In tema di licenziamento, l'art. 5 della l. n. 604 del 1966 pone inderogabilmente a carico del datore di lavoro l'onere di provare la sussistenza della giusta causa o del giustificato motivo, sicché il giudice non può avvalersi del criterio empirico della vicinanza alla fonte di prova, il cui uso è consentito solo quando sia necessario dirimere un'eventuale sovrapposizione tra fatti costitutivi e fatti estintivi, impeditivi o modificativi

AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 30 novembre 2021, n. 65/E – Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta a favore dei soggetti esercenti attività d’impresa operanti nell’industria tessile, della moda e degli accessori, di cui all’articolo 48-bis del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77

AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 30 novembre 2021, n. 65/E Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta a favore dei soggetti esercenti attività d'impresa operanti nell'industria tessile, della moda e degli accessori, di cui all’articolo 48-bis del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge [...]

Contributo “perequativo”, tutto pronto per l’invio delle istanze – Si parte oggi e c’è tempo fino al 28 dicembre – Online anche una Guida ad hoc delle Entrate – AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 29 novembre 2021

AGENZIA DELLE ENTRATE - Comunicato 29 novembre 2021 Contributo "perequativo", tutto pronto per l’invio delle istanze - Si parte oggi e c’è tempo fino al 28 dicembre - Online anche una Guida ad hoc delle Entrate Via libera alla fruizione del contributo a fondo perduto cosiddetto "perequativo" introdotto dal Decreto Sostegni-bis (Dl 73/2021). Infatti, con [...]

Misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche – Decreto-legge 11 novembre 2021, n. 157 – Circolare 29 novembre 2021, n. 16/E dell’Agenzia delle Entrate

AGENZIA DELLE ENTRATE - Circolare 29 novembre 2021, n. 16/E Misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche - Decreto-legge 11 novembre 2021, n. 157 INDICE PREMESSA 1. Misure di contrasto alle frodi in materia di detrazioni per lavori edilizi e cessioni dei crediti. Estensione dell’obbligo del visto di [...]

DECRETO LEGISLATIVO 08 novembre 2021, n. 186 – Attuazione della direttiva (UE) 2019/1153 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, che reca disposizioni per agevolare l’uso di informazioni finanziarie e di altro tipo a fini di prevenzione, accertamento, indagine o perseguimento di determinati reati, e che abroga la decisione 2000/642/GAI

DECRETO LEGISLATIVO 08 novembre 2021, n. 186 Attuazione della direttiva (UE) 2019/1153 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, che reca disposizioni per agevolare l'uso di informazioni finanziarie e di altro tipo a fini di prevenzione, accertamento, indagine o perseguimento di determinati reati, e che abroga la decisione 2000/642/GAI Art. 1 Oggetto 1. [...]

DECRETO LEGISLATIVO 08 novembre 2021, n. 183 – Recepimento della direttiva (UE) 2019/1151 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, recante modifica della direttiva (UE) 2017/1132 per quanto concerne l’uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario

DECRETO LEGISLATIVO 08 novembre 2021, n. 183 Recepimento della direttiva (UE) 2019/1151 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, recante modifica della direttiva (UE) 2017/1132 per quanto concerne l'uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente decreto, si intende per: a) «mezzi di identificazione elettronica», [...]

Torna in cima