INAIL – Circolare 23 novembre 2021, n. 32 Rivalutazione del minimale e del massimale di rendita con decorrenza 1° gennaio 2021 – Limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi Quadro normativo – Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124: “Testo Unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni […]
Leggi tuttoINAIL – Circolare 23 novembre 2021, n. 32 – Rivalutazione del minimale e del massimale di rendita con decorrenza 1° gennaio 2021 – Limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi
il 25 Novembre, 2021in VARIEtags: VARIE
Pensioni, tra proposte di riforma e nuova platea di lavori usuranti – La ricognizione delle novità e le Faq sulle prospettive – FONDAZIONE STUDI CDL – Approfondimento 23 novembre 2021
il 25 Novembre, 2021in VARIEtags: PENSIONI
FONDAZIONE STUDI CDL – Approfondimento 23 novembre 2021 Pensioni, tra proposte di riforma e nuova platea di lavori usuranti – La ricognizione delle novità e le Faq sulle prospettive PREMESSA Il 2022 sarà l’anno di un intervento normativo di revisione più sostanzioso del sistema pensionistico, mentre le misure a oggi contenute nel disegno di legge […]
Leggi tuttoCasse di previdenza obbligatoria: ripresa a tassazione (c.d. recapture) per decadenza dal regime di esenzione per gli “investimenti qualificati” di cui all’articolo 1, commi 88 e seguenti, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 – partecipazioni qualificate – Risposta 24 novembre 2021, n. 787 dell’Agenzia delle Entrate
il 25 Novembre, 2021in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 24 novembre 2021, n. 787 Casse di previdenza obbligatoria: ripresa a tassazione (c.d. recapture) per decadenza dal regime di esenzione per gli “investimenti qualificati” di cui all’articolo 1, commi 88 e seguenti, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 – partecipazioni qualificate Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è […]
Leggi tuttoTrasferibilità del credito da imposta sulle assicurazioni di cui alla legge 29 ottobre 1961, n. 1216 – Risposta 24 novembre 2021, n. 786 dell’Agenzia delle Entrate
il 25 Novembre, 2021in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 24 novembre 2021, n. 786 Interpello articolo 11, comma 1, lettera a), legge 27 luglio 2000, n. 212 – Trasferibilità del credito da imposta sulle assicurazioni di cui alla legge 29 ottobre 1961, n. 1216 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito La compagnia […]
Leggi tuttoControesodati – Durata iscrizione all’AIRE – Articolo 5, comma 2-bis, del decreto legge 30 aprile 2019, n. 34 – Risposta 22 novembre 2021, n. 789 dell’Agenzia delle Entrate
il 25 Novembre, 2021in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 22 novembre 2021, n. 789 Articolo 5, comma 2-bis, del decreto legge 30 aprile 2019, n. 34 – Controesodati – Durata iscrizione all’AIRE Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito L’Istante, cittadina italiana con titolo di laurea, dichiara: – di essersi trasferita all’estero per […]
Leggi tuttoORDINANZA MINISTERIALE 11 novembre 2021 – Adozione del «Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto e della logistica»
il 25 Novembre, 2021in normativatags: NORMATIVA
ORDINANZA MINISTERIALE 11 novembre 2021 Adozione del «Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto e della logistica» Art. 1 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività relative al trasporto e alla logistica devono svolgersi nel rispetto del documento recante «Protocollo condiviso di […]
Leggi tuttoMINISTERO INTERNO – Decreto ministeriale 03 novembre 2021 – Modalità di erogazione da parte dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente dei servizi telematici per il rilascio di certificazioni anagrafiche on-line e per la presentazione on-line delle dichiarazioni anagrafiche
il 25 Novembre, 2021in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO INTERNO – Decreto ministeriale 03 novembre 2021 Modalità di erogazione da parte dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente dei servizi telematici per il rilascio di certificazioni anagrafiche on-line e per la presentazione on-line delle dichiarazioni anagrafiche Art. 1 Oggetto Il presente decreto definisce le modalità di richiesta e rilascio dei certificati anagrafici in modalità telematica […]
Leggi tuttoTRIBUNALE SIENA – Sentenza 03 novembre 2021, n. 239 – L’abusivo ricorso di una parte alla tutela giurisdizionale cagiona alla parte avversa, costretta ad approntare un’attività difensiva impegnativa e stressante, un pregiudizio di per sé risarcibile
il 25 Novembre, 2021in TRIBUNALE e CORTE di APPELLOtags: SENTENZE di MERITO
L’abusivo ricorso di una parte alla tutela giurisdizionale cagiona alla parte avversa, costretta ad approntare un’attività difensiva impegnativa e stressante, un pregiudizio di per sé risarcibile
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…