Circolare n. 36 del 13 luglio 2005 dell’INAIL Lavori a carattere temporaneo. Nuovo modulo di denuncia. Istruzioni operative. Quadro Normativo Decreto Ministeriale 12 dicembre 2000, art. 12 delle modalità per l’applicazione delle Tariffe dei premi, relativo alle modalità di denuncia e gestione dei nuovi lavori temporanei. Circolare n. 9 dell’11 febbraio 2002, punto 11, relativo […]
Leggi tuttoLavori a carattere temporaneo. Nuovo modulo di denuncia. Istruzioni operative – Circolare n. 36 del 13 luglio 2005 dell’INAIL
il 21 Settembre, 2022in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO
INAIL – Circolare 15 settembre 2022, n. 35 – Indennizzi del danno biologico: rivalutazione annuale degli importi a decorrere dal 1° luglio 2022
il 21 Settembre, 2022in VARIEtags: VARIE
INAIL – Circolare 15 settembre 2022, n. 35 Indennizzi del danno biologico: rivalutazione annuale degli importi a decorrere dal 1° luglio 2022 QUADRO NORMATIVO – Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124: “Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali” e successive modificazioni. – […]
Leggi tuttoGARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 16 settembre 2022 – Garante privacy: ok alla riforma del processo penale. Suggerite tutele per la maggiore riservatezza degli atti giudiziari e nuove forme di diritto all’”oblio”
il 21 Settembre, 2022in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 16 settembre 2022 Garante privacy: ok alla riforma del processo penale. Suggerite tutele per la maggiore riservatezza degli atti giudiziari e nuove forme di diritto all’”oblio” Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto legislativo per la riforma del processo penale (riforma “Cartabia“). […]
Leggi tuttoFruizione del “regime speciale per lavoratori impatriati” nell’ipotesi in cui, per effetto dell’applicazione del “regime forfetario” nel primo periodo d’imposta successivo al rientro in Italia, non siano stati conseguiti redditi che hanno concorso alla formazione del reddito complessivo – Risposta 20 settembre 2022, n. 460 dell’Agenzia delle Entrate
il 21 Settembre, 2022in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 20 settembre 2022, n. 460 Fruizione del “regime speciale per lavoratori impatriati” nell’ipotesi in cui, per effetto dell’applicazione del “regime forfetario” nel primo periodo d’imposta successivo al rientro in Italia, non siano stati conseguiti redditi che hanno concorso alla formazione del reddito complessivo Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, […]
Leggi tuttoSoggetto dipendente NATO- cd. “invalidity pension”-art. 49 TUIR – Risposta 16 settembre 2022, n. 457 dell’Agenzia delle Entrate
il 21 Settembre, 2022in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TUIR
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 16 settembre 2022, n. 457 Soggetto dipendente NATO- cd. “invalidity pension”-art. 49 TUIR Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito L’Istante, dipendente NATO presso la sede di…, fa presente che dal … percepisce mensilmente una somma di denaro – cd. “Invalidity pension” – per […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 12 settembre 2022, n. 918 – Ordinanza di protezione civile finalizzata a consentire il progressivo rientro in ordinario delle misure di contrasto alla pandemia da COVID-19 regolate con ordinanze di protezione civile in ambito organizzativo, operativo e logistico durante la vigenza dello stato di emergenza. Prosecuzione fino al 31 dicembre 2022 delle attività di cui all’articolo 1, comma 2, dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 892 del 16 maggio 2022
il 21 Settembre, 2022in normativatags: NORMATIVA
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 12 settembre 2022, n. 918 Ordinanza di protezione civile finalizzata a consentire il progressivo rientro in ordinario delle misure di contrasto alla pandemia da COVID-19 regolate con ordinanze di protezione civile in ambito organizzativo, operativo e logistico durante la vigenza dello stato di emergenza. Prosecuzione fino al 31 […]
Leggi tuttoCONSIGLIO DEI MINISTRI – Delibera 08 settembre 2022 – Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nella terza decade del mese di luglio 2022 nel territorio dei Comuni di Braone, Ceto e Niardo, in Provincia di Brescia
il 21 Settembre, 2022in normativatags: NORMATIVA
CONSIGLIO DEI MINISTRI – Delibera 08 settembre 2022 Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nella terza decade del mese di luglio 2022 nel territorio dei Comuni di Braone, Ceto e Niardo, in Provincia di Brescia Art. 1 1. In considerazione di quanto esposto in premessa, ai sensi e per gli effetti dell’art. […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 17 giugno 2022 – Proroga e adeguamento della composizione del Tavolo operativo per la definizione di una nuova strategia di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura
il 21 Settembre, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 17 giugno 2022 Proroga e adeguamento della composizione del Tavolo operativo per la definizione di una nuova strategia di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura Art. 1 Modifiche al decreto 4 luglio 2019 1. Al decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 4 luglio 2019 […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…