Agenzia delle Entrate – Risposta n. 397 del 1° agosto 2022 Redditi realizzati in virtù della cessione di valute virtuali e ambito applicativo dell’imposta sostitutiva sui redditi esteri di cui all’articolo 24-bis del Tuir Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, e’ stato esposto il seguente QUESITO L’Istante dal gg/mm 2020 ha trasferito la propria […]
Leggi tuttoRedditi realizzati in virtù della cessione di valute virtuali e ambito applicativo dell’imposta sostitutiva sui redditi esteri di cui all’articolo 24-bis del Tuir – Risposta n. 397 del 1° agosto 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 12 Ottobre, 2022in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TUIR
IVA – Aliquota 5% gas per usi civili – Servizi accessori – Esclusione – Articolo 2, comma 1, decreto legge n. 130 del 2021 e successive modificazioni – Risposta n. 368 del 7 luglio 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 12 Ottobre, 2022in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Agenzia delle Entrate – Risposta n. 368 del 7 luglio 2022 IVA – Aliquota 5% gas per usi civili – Servizi accessori – Esclusione – Articolo 2, comma 1, decreto legge n. 130 del 2021 e successive modificazioni Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, e’ stato esposto il seguente QUESITO ALFA SPA (in seguito, […]
Leggi tuttoArticolo 19, comma 2, del D.L. 25 maggio 2021, n. 73 (cd. Decreto sostegni-bis) – rinuncia a crediti derivanti da contratti di cash pooling zero balance ai fini della Super ACE – Risposta n. 396 del 29 luglio 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 12 Ottobre, 2022in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Agenzia delle Entrate – Risposta n. 396 del 29 luglio 2022 Articolo 19, comma 2, del D.L. 25 maggio 2021, n. 73 (cd. Decreto sostegni-bis) – rinuncia a crediti derivanti da contratti di cash pooling zero balance ai fini della Super ACE Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, e’ stato esposto il seguente QUESITO […]
Leggi tuttoAnalisi antiabuso, ai fini IRES e IRAP, di un’operazione di acquisizione di partecipazioni infra-gruppo con indebitamento infra-gruppo. Deducibilità degli interessi passivi derivanti dal finanziamento contratto – Risposta n. 395 del 29 luglio 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 12 Ottobre, 2022in TRIBUTItags: ELUSIONE, Irap, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Agenzia delle Entrate – Risposta n. 395 del 29 luglio 2022 Analisi antiabuso, ai fini IRES e IRAP, di un’operazione di acquisizione di partecipazioni infra-gruppo con indebitamento infra-gruppo. Deducibilità degli interessi passivi derivanti dal finanziamento contratto. Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente QUESITO ALFA (di seguito, anche l’“Istante”) riferisce […]
Leggi tuttoImbarcazione da diporto in costruzione – Contratto di leasing nautico stipulato nel 2022 – Consegna imbarcazione a aprile 2023 – Destinazione utilizzo intra e extra-UE – Adempimenti – Articolo 7-sexies, comma 1, lettera e-bis), del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 – Risposta n. 394 del 29 luglio 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 12 Ottobre, 2022in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Agenzia delle Entrate – Risposta n. 394 del 29 luglio 2022 Articolo 7-sexies, comma 1, lettera e-bis), del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 – Imbarcazione da diporto in costruzione – Contratto di leasing nautico stipulato nel 2022 – Consegna imbarcazione a aprile 2023 – Destinazione utilizzo intra e extra-UE – […]
Leggi tuttoIVA – Trattamento applicabile ai corsi di nuoto impartiti da un’Associazione sportiva dilettantistica. Articolo 10, n. 20) del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 – Risposta n. 393 del 27 luglio 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 12 Ottobre, 2022in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Agenzia delle Entrate – Risposta n. 393 del 27 luglio 2022 IVA – Trattamento applicabile ai corsi di nuoto impartiti da un’Associazione sportiva dilettantistica. Articolo 10, n. 20) del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, e’ stato esposto il seguente QUESITO L’Associazione Sportiva Dilettantistica istante (di seguito, “ASD”), […]
Leggi tuttoServizi di trasporto nell’ambito di un’esportazione – Trattamento ai fini IVA – articolo 9 del d.P.R. n. 633 del 1972 – Operazioni “a catena” – Risposta n. 392 del 26 luglio 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 12 Ottobre, 2022in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Agenzia delle Entrate – Risposta n. 392 del 26 luglio 2022 Servizi di trasporto nell’ambito di un’esportazione – Trattamento ai fini IVA – articolo 9 del d.P.R. n. 633 del 1972 – Operazioni “a catena” Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, e’ stato esposto il seguente QUESITO Alfa (di seguito, “Istante” o “Società”) pone […]
Leggi tuttoDisciplina delle perdite e deduzione ACE nel consolidato – Utilizzo di minori perdite e ACE in dichiarazione integrativa a seguito della sottoscrizione degli accordi Patent Box – Articolo 4, comma 4, del D.M. 28/11/2017, articolo 1 del D.L. 06/12/2011, n. 201 e articolo 6 del D.M. 03/08/2017 – Risposta n. 391 del 26 luglio 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 12 Ottobre, 2022in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Agenzia delle Entrate – Risposta n. 391 del 26 luglio 2022 Disciplina delle perdite e deduzione ACE nel consolidato – Utilizzo di minori perdite e ACE in dichiarazione integrativa a seguito della sottoscrizione degli accordi Patent Box – Articolo 4, comma 4, del D.M. 28/11/2017, articolo 1 del D.L. 06/12/2011, n. 201 e articolo 6 […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…