INAIL – Circolare n. 47 del 19 dicembre 2022 Pagamento dei premi e accessori – Modifica del tasso di interesse di rateazione e della misura delle sanzioni civili Quadro Normativo – Decreto-legge 14 giugno 1996, n. 318 convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 1996, n. 402 “Disposizioni urgenti in materia previdenziale e di sostegno […]
Leggi tuttoPagamento dei premi e accessori – Modifica del tasso di interesse di rateazione e della misura delle sanzioni civili – INAIL – Circolare n. 47 del 19 dicembre 2022
il 21 Dicembre, 2022in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO
CONSOB – Delibera del 6 dicembre 2022, n. 22538 – Approvazione del regolamento recante disposizioni di attuazione dell’articolo 35, comma 3 e dell’articolo 36, comma 4, del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, concernenti la vigilanza sui revisori e sugli enti di revisione contabile di Paesi terzi e le deroghe in caso di equivalenza
il 21 Dicembre, 2022in normativatags: NORMATIVA
CONSOB – Delibera del 6 dicembre 2022, n. 22538 Approvazione del regolamento recante disposizioni di attuazione dell’articolo 35, comma 3 e dell’articolo 36, comma 4, del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, concernenti la vigilanza sui revisori e sugli enti di revisione contabile di Paesi terzi e le deroghe in caso di equivalenza Art. […]
Leggi tuttoRegime fiscale delle erogazioni liberali di cui all’articolo 83 commi 1 e 2 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (CTS) a favore di un consorzio – Impresa sociale – Risposta n. 593 del 19 dicembre 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 21 Dicembre, 2022in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA delle ENTRATE – Risposta n. 593 del 19 dicembre 2022 Regime fiscale delle erogazioni liberali di cui all’articolo 83 commi 1 e 2 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (CTS) a favore di un consorzio – Impresa sociale Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito Il […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 19 dicembre 2022, n. 116 – Trentacinquesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro
il 21 Dicembre, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 19 dicembre 2022, n. 116 Trentacinquesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro Articolo 1 (Variazione delle abilitazioni) 1. Sulla base delle istanze di variazione e dei pareri espressi dalla Commissione di cui al D.I. 11.4.2011, le abilitazioni dei soggetti già iscritti nell’elenco adottato […]
Leggi tuttoDifferimento al 31 marzo 2023 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2023/2025 degli enti locali – MINISTERO INTERNO – Decreto ministeriale del 13 dicembre 2022
il 21 Dicembre, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO INTERNO – Decreto ministeriale del 13 dicembre 2022 Differimento al 31 marzo 2023 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2023/2025 degli enti locali Articolo unico Differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2023/2025 degli enti locali 1. Il termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2023/2025 da […]
Leggi tuttoVariazione della misura dell’indennità di trasferta spettante agli ufficiali giudiziari – MINISTERO GIUSTIZIA – Decreto ministeriale del 13 dicembre 2022
il 21 Dicembre, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO GIUSTIZIA – Decreto ministeriale del 13 dicembre 2022 Variazione della misura dell’indennità di trasferta spettante agli ufficiali giudiziari Art. 1 1. L’indennità di trasferta dovuta all’ufficiale giudiziario per il viaggio di andata e ritorno è stabilita nella seguente misura: a) fino a 6 chilometri euro 2,58; b) fino a 12 chilometri euro 4,70; c) […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 36942 depositata il 17 dicembre 2022 – Il decreto ingiuntivo, emesso nei confronti dei soci di una società di persone, obbligati in solido, acquista autorità di giudicato sostanziale nei confronti del debitore che non abbia proposto tempestiva opposizione e tale autorità non viene meno per effetto dell’accoglimento dell’opposizione proposta da un altro coobbligato
il 21 Dicembre, 2022in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
Il decreto ingiuntivo, emesso nei confronti dei soci di una società di persone, obbligati in solido, acquista autorità di giudicato sostanziale nei confronti del debitore che non abbia proposto tempestiva opposizione e tale autorità non viene meno per effetto dell’accoglimento dell’opposizione proposta da un altro coobbligato
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 36947 depositata il 16 dicembre 2022 – Nella determinazione della “quota B” della pensione, relativa alle anzianità maturate successivamente al 31 dicembre 1992 dai lavoratori iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo in data anteriore al 31 dicembre 1995, non si prendono in considerazione, ai fini del calcolo della retribuzione giornaliera pensionabile, per la parte eccedente, le retribuzioni giornaliere superiori al limite fissato dall’art. 12, settimo comma, del d.P.R. 31 dicembre 1971, n. 1420, così come da ultimo modificato dall’art. 1, comma 10, del decreto legislativo 30 aprile 1997, n. 182. Tale limite non è stato abrogato per incompatibilità dall’art. 4, comma 8, del medesimo d.lgs. n. 182 del 1997
il 21 Dicembre, 2022in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, PENSIONI
Nella determinazione della “quota B” della pensione, relativa alle anzianità maturate successivamente al 31 dicembre 1992 dai lavoratori iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo in data anteriore al 31 dicembre 1995, non si prendono in considerazione, ai fini del calcolo della retribuzione giornaliera pensionabile, per la parte eccedente, le retribuzioni giornaliere superiori al limite fissato dall’art. 12, settimo comma, del d.P.R. 31 dicembre 1971, n. 1420, così come da ultimo modificato dall’art. 1, comma 10, del decreto legislativo 30 aprile 1997, n. 182. Tale limite non è stato abrogato per incompatibilità dall’art. 4, comma 8, del medesimo d.lgs. n. 182 del 1997
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…