DECRETO PRESIDENTE REPUBBLICA n. 195 del 21 ottobre 2022 Regolamento recante recepimento dell’ipotesi di accordo sindacale per il personale della carriera diplomatica, relativamente al servizio prestato in Italia, ai sensi dell’articolo 112 del decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18 Art. 1 Campo di applicazione 1. Ai sensi dell’articolo 112 del decreto […]
Leggi tuttoDECRETO PRESIDENTE REPUBBLICA n. 195 del 21 ottobre 2022 – Regolamento recante recepimento dell’ipotesi di accordo sindacale per il personale della carriera diplomatica, relativamente al servizio prestato in Italia, ai sensi dell’articolo 112 del decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18
il 28 Dicembre, 2022in normativatags: NORMATIVA LAVORO
PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI – Decreto del 19 ottobre 2022 – Istituzione e funzionamento del Nucleo di valutazione dell’impatto della regolamentazione
il 28 Dicembre, 2022in normativatags: NORMATIVA
PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI – Decreto del 19 ottobre 2022 Istituzione e funzionamento del Nucleo di valutazione dell’impatto della regolamentazione (G.U. 23 dicembre 2022, n. 299) Art. 1 Istituzione del Nucleo di valutazione dell’impatto della regolamentazione – NUVIR 1. È istituito il Nucleo di valutazione dell’impatto della regolamentazione, di seguito «NUVIR», presso il Dipartimento […]
Leggi tuttoPiattaforma digitale per l’erogazione di benefici economici concessi dalle pubbliche amministrazion – PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI – Decreto del 6 ottobre 2022
il 28 Dicembre, 2022in normativatags: NORMATIVA
PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI – Decreto del 6 ottobre 2022 Piattaforma digitale per l’erogazione di benefici economici concessi dalle pubbliche amministrazioni (G.U. 23 dicembre 2022, n. 299) Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente decreto si intende per: a. «acquirer convenzionato»: il soggetto che ha concluso un accordo con l’esercente per l’utilizzo di […]
Leggi tuttoMINISTERO della SALUTE – Decreto ministeriale del 14 dicembre 2022 – Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni – Inserimento nella Tabella I di nuove sostanze psicoattive
il 28 Dicembre, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO della SALUTE – Decreto ministeriale del 14 dicembre 2022 Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni – Inserimento nella Tabella I di nuove sostanze psicoattive (G.U. 24 dicembre 2022, n. 300) Art. 1 […]
Leggi tuttoMINISTERO della SALUTE – Decreto ministeriale del 14 dicembre 2022 – Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni – Inserimento nella tabella I della specifica indicazione delle sostanze MDMB-5Br-INACA, CUMIL-INACA, CUMIL-1Cl-CHSINACA
il 28 Dicembre, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO della SALUTE – Decreto ministeriale del 14 dicembre 2022 Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni – Inserimento nella tabella I della specifica indicazione delle sostanze MDMB-5Br-INACA, CUMIL-INACA, CUMIL-1Cl-CHSINACA (G.U. 24 dicembre 2022, […]
Leggi tuttoMisura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2022 dai fornitori di servizi di piattaforma per la condivisione di video – AUTORITÀ GARANTE COMUNICAZIONI – Delibera 20 ottobre 2022, n. 376/22/CONS
il 28 Dicembre, 2022in normativatags: NORMATIVA
AUTORITÀ GARANTE COMUNICAZIONI – Delibera 20 ottobre 2022, n. 376/22/CONS Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2022 dai fornitori di servizi di piattaforma per la condivisione di video Art. 1 Soggetti tenuti alla contribuzione 1. I fornitori di servizi di piattaforma per la condivisione di […]
Leggi tuttoMisura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2022 dagli editori di pubblicazioni di carattere giornalistico e dai prestatori di servizi della società dell’informazione – AUTORITÀ GARANTE COMUNICAZIONI – Delibera 20 ottobre 2022, n. 375/22/CONS
il 28 Dicembre, 2022in normativatags: NORMATIVA
AUTORITÀ GARANTE COMUNICAZIONI – Delibera 20 ottobre 2022, n. 375/22/CONS Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2022 dagli editori di pubblicazioni di carattere giornalistico e dai prestatori di servizi della società dell’informazione Art. 1 Soggetti tenuti alla contribuzione 1. Gli editori di pubblicazioni di carattere […]
Leggi tuttoTRIBUNALE di PAOLA – Sentenza n. 461 del 14 dicembre 2022 – Comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro per prestazione di opera occasionale attraverso il portale INPS dedicato al Libretto di famiglia
il 28 Dicembre, 2022in lavoro, TRIBUNALE e CORTE di APPELLOtags: lavoro, SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE di PAOLA – Sentenza n. 461 del 14 dicembre 2022 Lavoro – Prestazione di opera occasionale – Comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro – Libretto di Famiglia – Piccole lavorazioni edilizie in abitazione privata – Rigetto Motivi della decisione 1. La presente causa ha ad oggetto l’opposizione all’ordinanza ingiunzione n. 251/2018 emessa dall’Ispettorato […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…