
- Fiscalità internazionale
- assistenza per l’IPT.
- apertura società all’estero
- rappresentanza fiscale in Italia per Società estere
- collegamento con professionisti esteri per la rappresentanza di aziende italiane all’estero.
- Perizie e consulenze tecniche
- professionista compreso nell’albo dei consulenti tecnici del giudice presso il Tribunale di Como
- Risanamento imprese
- assistenza per concordati extragiudiziali, giudiziali, prefallimentari e fallimentari
- Consulenza negli stati di crisi
- assistenza e consulenza per la riorganizzazione e ristrutturazione dell’impresa dalla prospettiva della contabilità industriale
- Associazioni ed enti no-profit
- associazioni sportive e pro loco
- consulenza per costituzione, apertura e gestione
- consulente dell’UNPLI (Associazione Nazionale Pro Loco Italiane) del Piemonte
Per richiedere uletriori informazioni compila il “modulo per richiesta d’informazioni” oppure “scrivici”.
Potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- INPS - Circolare 17 giugno 2020, n. 73 - Articolo 72 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, pubblicato nella G.U. n. 128 del 20 maggio 2020 (S.O. n. 21), rubricato "Modifiche agli articoli 23 e 25 in materia di specifici congedi per i dipendenti"; disciplina…
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 25 novembre 2021, n. C-334/20 - Un soggetto passivo può detrarre l’imposta sul valore aggiunto (IVA) assolta a monte per servizi pubblicitari ove una siffatta prestazione di servizi costituisca un’operazione soggetta…
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 20 novembre 2019, n. C-400/18 - Osta, la normativa comunitaria, ad una disposizione nazionale che subordina la concessione dell’esenzione dall’imposta sul valore aggiunto (IVA) alla condizione che le associazioni autonome di…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 03 novembre 2020, n. 24403 - Per quanto riguarda il trattamento di tale intermediazione dal punto di vista dell'Iva, l'art. 6, n. 4, della sesta direttiva dispone che, qualora un soggetto passivo che agisce in nome proprio ma…
- Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza n. 25021 depositata il 7 ottobre 2019 - Allorquando tra i beni costituenti l'asse ereditario vi siano edifici abusivi, ogni coerede ha diritto, ai sensi all'art. 713, comma 1, c.c., di chiedere e ottenere lo…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 17 settembre 2020, n. 19374 - In tema di IVA, il regime del margine per le cessioni da parte di rivenditori di beni d'occasione, di oggetti d'arte, da collezione o di antiquariato - costituisce un regime speciale in favore del…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…