
- Fiscalità internazionale
- assistenza per l’IPT.
- apertura società all’estero
- rappresentanza fiscale in Italia per Società estere
- collegamento con professionisti esteri per la rappresentanza di aziende italiane all’estero.
- Perizie e consulenze tecniche
- professionista compreso nell’albo dei consulenti tecnici del giudice presso il Tribunale di Como
- Risanamento imprese
- assistenza per concordati extragiudiziali, giudiziali, prefallimentari e fallimentari
- Consulenza negli stati di crisi
- assistenza e consulenza per la riorganizzazione e ristrutturazione dell’impresa dalla prospettiva della contabilità industriale
- Associazioni ed enti no-profit
- associazioni sportive e pro loco
- consulenza per costituzione, apertura e gestione
- consulente dell’UNPLI (Associazione Nazionale Pro Loco Italiane) del Piemonte
Per richiedere uletriori informazioni compila il “modulo per richiesta d’informazioni” oppure “scrivici”.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE di CASSAZIONE - Ordinanza n. 24880 depositata il 21 agosto 2023 - Il d.l. n. 16 del 2012, art. 8 comma 2, ha stabilito, con riguardo alle operazioni oggettivamente inesistenti, che i componenti positivi direttamente afferenti a spese o altri componenti…
- INPS - Circolare 17 giugno 2020, n. 73 - Articolo 72 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, pubblicato nella G.U. n. 128 del 20 maggio 2020 (S.O. n. 21), rubricato "Modifiche agli articoli 23 e 25 in materia di specifici congedi per i dipendenti"; disciplina…
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 25 novembre 2021, n. C-334/20 - Un soggetto passivo può detrarre l’imposta sul valore aggiunto (IVA) assolta a monte per servizi pubblicitari ove una siffatta prestazione di servizi costituisca un’operazione soggetta…
- Corte di Cassazione ordinanza n. 32060 depositata il 28 ottobre 2022 - In tema di imposte sui redditi, e con riguardo ad operazioni oggettivamente inesistenti, grava sul contribuente l’onere di provare la natura fittizia dei componenti positivi del reddito che…
- Corte di Cassazione ordinanza n. 19702 del 17 giugno 2022 - La semplice emissione del documento contabile, completo in tutti i suoi elementi formali, in quanto suscettibile di essere utilizzato a fini fiscali - o ad altri fini giuridicamente rilevanti – ove…
- CORTE di CASSAZIONE – Sentenza n. 37255 depositata il 20 dicembre 2022 - Il controllo richiesto al cessionario o al committente dall’art. 6, ottavo comma, del d.lgs. n. 471 del 1997 è intrinseco al documento, in quanto limitato alla regolarità formale della…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…