INFORMATIVA AI SENSI DEL DLGS 196/2003
FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali da te liberamente forniti saranno trattati al fine di: a) fornire il servizio in precedenza indicato (di seguito “Servizio”) e da te liberamente scelto nonchè per consentire a Studio Cerbone & Cerbone di svolgere l’indagine relativa a detto Servizio ricevuto; b) fornire, previo tuo espresso consenso, informazioni commerciali e/o promozionali nonchè inviare materiale pubblicitario o effettuare attività di vendita diretta o comunicazioni commerciali interattive su prodotti, servizi ed altre attività di Studio Cerbone & Associati, compiere ricerche di mercato o identificare abitudini e propensioni al consumo.
Il trattamento dei dati per ciascuna delle finalità di cui sopra avverrà con modalità cartacee, automatizzate e telematiche e, in particolare, a mezzo posta ordinaria od elettronica, telefono (tramite chiamate anche automatizzate, sms, mms etc) e telefax.
CONSEGUENZE DELL’EVENTUALE MANCATO CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati personali è sempre facoltativo, tuttavia, in mancanza dei dati contrassegnati con l’asterisco come “obbligatori”, il Servizio richiesto non potrà essere erogato e non potrai essere correttamente identificato. Il mancato conferimento dei restanti dati non contrassegnati come “obbligatori” consentirà comunque l’ottenimento del Servizio.
SOGGETTI CHE POSSONO VENIRE A CONOSCENZA DEI TUOI DATI
I tuoi dati personali, raccolti con la presente registrazione, potranno essere trattati da incaricati del trattamento, anche esterni, preposti alla gestione del Servizio richiesto ed alle previste attività di marketing e dal/dai Responsabile/i del trattamento o dalle società cui i dati medesimi sono stati comunicati come di seguito previsto.
SOGGETTI AI QUALI I TUOI DATI PERSONALI POTRANNO ESSERE COMUNICATI
I tuoi dati personali potranno essere comunicati a terzi per adempiere ad obblighi di legge, ovvero per rispettare ordini provenienti da pubbliche autorità ovvero per esercitare un diritto in sede giudiziaria.
TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è Studio Cerbone & Associati nella persona del responsabile pro tempore dell’ente Information & Communication Technology dello studio Cerbone & Associati con sede in via San Giovanni, Afragola.
Responsabile del trattamento per il Servizio è il responsabile dello Studio Cerbone & Associato
I TUOI DIRITTI
Ai sensi dell’Art. 7 del D. lgs. 196/2003 è tuo diritto accedere ai tuoi dati, ottenere senza ritardo l’aggiornamento o la cancellazione per eventuali trattamenti in violazione di legge, di opporti al trattamento dei tuoi dati per finalità commerciale o pubblicitaria nonchè richiedere l’elenco completo ed aggiornato di tutti i Responsabili del trattamento, scrivendo a Studio Cerbone & Associati – Ufficio Privacy, via San Giovanni 24 – 80021 Afragola
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 12 novembre 2021, n. 33809 - In materia di trattamento dei dati personali, il diritto di difesa in giudizio prevale su quello di inviolabilità della corrispondenza, consentendo l'art. 24, lett. f) l. 196/2003 di prescindere dal…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 25 novembre 2022, n. 34763 - In tema di anagrafe delle ONLUS di cui all'art. 11, comma 3, del D.L. vo 7 dicembre 1997 n. 460, stante l'espresso rinvio dell'art. 3, comma 2, del D.M. 18 luglio 2003 n. 266 (portante il…
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 28 ottobre 2021, n. C-909/19 - L’articolo 2, punto 1, della direttiva 2003/88/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 novembre 2003, concernente taluni aspetti dell’organizzazione dell’orario di lavoro, deve essere…
- MINISTERO FINANZE - Decreto ministeriale 05 ottobre 2020 - Modifica del decreto 6 ottobre 2004, recante «Determinazioni ai sensi dell'art. 5, comma 11, lettere a), b) e c) del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge…
- Corte di Cassazione ordinanza n. 14364 depositata il 6 maggio 2022 - In tema di violazioni tributarie, ai sensi dell'art. 7 d.l. n. 260 del 2003, conv. in l. n. 326 del 2003, le sanzioni amministrative gravano esclusivamente sulla persona giuridica…
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 09 settembre 2021, n. C-107/19 - In base all’articolo 2 della direttiva 2003/88/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 novembre 2003 la pausa concessa a un lavoratore durante il suo orario di lavoro giornaliero,…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…