Corte di Cassazione sentenza n. 696 del 14 gennaio 2013 Lavoro – Contratto di lavoro a termine – Assunzioni a termine previste dalla contrattazione collettiva – Accordo sindacale integrativo per i dipendenti postali – Termine del 30 aprile 1998 – Assunzioni a tempo determinato successive a tale data – Conseguenze massima ____________ In materia di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 696 del 14 gennaio 2013 – Assunzioni a termine previste dalla contrattazione collettiva per i dipendenti postali
il 6 Dicembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Cassazione sentenza n. 700 del 14 gennaio 2013 – Licenziamento e ripartizione dell’onere della prova
il 5 Dicembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 700 del 14 gennaio 2013 LAVORO – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – ONERE DELLA PROVA – RIPARTIZIONE – CESSAZIONE DELL’ATTUAZIONE DEL RAPPORTO IN ASSENZA DI ATTI FORMALI DI LICENZIAMENTO O DI DIMISSIONI – ACCERTAMENTO DEL GIUDICE DI MERITO – CONTENUTO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con sentenza del 12 giugno 2009 pubblicata il 21 […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 5095 del 02 marzo 2011 – Nozione legale del licenziamento per giusta causa
il 5 Dicembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 5095 del 02 marzo 2011 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – PER GIUSTA CAUSA – NOZIONE LEGALE – SPECIFICAZIONI IN SEDE INTERPRETATIVA – RILEVANZA NEL GIUDIZIO DI CASSAZIONE QUALI NORME DI DIRITTO – SUSSISTENZA – ACCERTAMENTO DEI FATTI E DELLA LORO CONCRETA IDONEITA’ A […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 2865 del 24 febbraio 2012 – Rinnovazione del licenziamento ammissibilità
il 5 Dicembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 2865 del 24 febbraio 2012 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – RAPPORTO DI LAVORO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – RINNOVAZIONE LICENZIAMENTO – AMMISSIBILITA’ – FONDAMENTO – CONSEGUENZE massima _______________ In tema di rapporto di lavoro subordinato, il datore di lavoro, qualora abbia già intimato al lavoratore il licenziamento […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 2868 del 24 febbraio 2012 – Promozioni ed obbligo di correttezza del datore di lavoro
il 5 Dicembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 2868 del 24 febbraio 2012 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – CATEGORIE E QUALIFICHE DEI PRESTATORI DI LAVORO – QUALIFICHE – CARRIERA – PROMOZIONI – PROCEDURE SELETTIVE PER CORSI DI QUALIFICAZIONE MIRATI ALLA PROGRESSIONE DI CARRIERA – VIOLAZIONE DEI PRINCIPI DI BUONA FEDE E CORRETTEZZA – CONFIGURABILITA’ – SPECIFICO ONERE A […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 2711 del 23 febbraio 2012 – Licenziamento per giusta causa e richiesta risarcimento del danno
il 5 Dicembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 2711 del 23 febbraio 2012 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – PER GIUSTA CAUSA – DOMANDA DI RISARCIMENTO DEL DANNO PER “MOBBING” E CONSEGUENTE MALATTIA DEPRESSIVA DETERMINANTI LE DIMISSIONI DEL LAVORATORE – ONERE PROBATORIO – ESTREMI massima _________________ In tema di licenziamento individuale per […]
Leggi tuttoPrescrizione dei crediti previdenziali forensi e relativi effetti – Cassazione sentenza n. 26962 del 2013
il 5 Dicembre, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZA, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, ORDINI PROFESSIONALI
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 26962 depositata il 2 dicembre 2013 è intervenuta in materia contributiva ha statuito che anche gli anni non coperti da contribuzione integrale concorrono a formare l’anzianità contributiva dell’avvocato, evidenziando che è un vero e proprio ‘vuoto normativo’ nella materia previdenziale per gli avvocati la mancanza […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 26962 del 2 dicembre 2013 – Previdenza forense – Omissione contributiva parziale
il 5 Dicembre, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 dicembre 2013, n. 26962 Lavoro – Previdenza e assistenza – Pensioni – Previdenza forense – Omissione contributiva parziale – Annullamento dell’annualità relativa Fatto e diritto G.D.S. adiva il giudice del lavoro chiedendo che la Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense fosse condannata al pagamento in suo favore della […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…