cassazione sez. lavoro

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 26 gennaio 2017, n. 2005 – Contributi ENPAM dovuti sulle prestazione medici ed odontoiatri vincolati alle società

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 26 gennaio 2017, n. 2005 Fondazione Enpam - Contributo dovuto - Prestazione medici ed odontoiatri vincolati alle società Svolgimento del processo Il Tribunale di Roma in accoglimento della domanda proposta dall'Istituto Medico Polispecialistico M.M. s.r.l. e ventiquattro società litisconsorti nei confronti della Fondazione Enpam, dichiarava che il contributo dovuto dalle [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 26 gennaio 2017, n. 2000 – Medici inquadrati come dirigenti di primo livello e richiesta di monetizzazione ferie non godute

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 26 gennaio 2017, n. 2000 Lavoro - Medici - Dirigenti di primo livello - Monetizzazione di ferie non godute - Disciplina del contratto collettivo Svolgimento del processo Con sentenza depositata I'8.6.10 la Corte d'appello di Milano rigettava il gravame di L.D.T., N.N., A.M., L.P., F.B., G.G., M.V., G.B., E.Z., V.D., [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 26 gennaio 2017, n. 1997 – Interposizione fittizia e rapporto di lavoro di natura subordinata in capo al datore effettivo

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 26 gennaio 2017, n. 1997 Supermercato - Contratto di merchandising - Rapporto di lavoro di natura subordinata - Dirigenti supermercato - Direttive Svolgimento del processo La Corte di appello di Milano riteneva (confermando la sentenza definitiva del Tribunale Milano) la sussistenza di una interposizione fittizia tra la Coop L. Soc. [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 26 gennaio 2017, n. 2004 – Licenziamento della lavoratrice madre per colpa grave – Assenza ingiustificata

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 26 gennaio 2017, n. 2004 Lavoratrice madre- Colpa grave - Giusta causa - Licenziamento senza preavviso - Assenza ingiustificata Svolgimento del processo Con sentenza n. 100/2015 del 25/2/2015 il Tribunale di Cassino rigettava l'opposizione proposta da S.V. nei confronti dell'ordinanza dello stesso Tribunale che ne aveva respinto il ricorso per [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 gennaio 2017, n. 1915 – Insegnante dispensata dal servizio per non aver superato l’anno di prova – Onere probatoria

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 25 gennaio 2017, n. 1915 Lavoro - Dirigente scolastico - Esito negativo della prova - Recesso  - Onere probatorio Svolgimento del processo 1 - La Corte di Appello di Salerno, in riforma della sentenza del Tribunale di Nocera Inferiore, ha respinto la domanda proposta da E. V., la quale aveva [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 gennaio 2017, n. 1909 – Licenziamento disciplinare per la maestra a cui sfugge un bambino

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 25 gennaio 2017, n. 1909 Licenziamento disciplinare - Maestre di scuola materna - Allontanamento di un bambino - Responsabilità - Accertamento Svolgimento del processo La Corte di appello di Genova con sentenza depositata l’11.2.2014, in riforma della sentenza del Tribunale di Chiavari, ha accertato la legittimità del licenziamento disciplinare intimato [...]

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 3147 del 17 febbraio 2016 – Sanzioni amministrative – opposizione

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 3147 del 17 febbraio 2016 LAVORO - RAPPORTO DI LAVORO - ASSUNZIONE IRREGOLARE - OPPOSIZIONE ALLA CARTELLA ESATTORIALE - RISCOSSIONE CONTRIBUTI PREVIDENZIALI – SANZIONI AMMINISTRATIVE In tema di opposizione a sanzioni amministrative (nel caso di specie irregolare assunzione di una lavoratrice), a seguito dell'entrata in vigore dell'art. 26 del d.lgs. [...]

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2931 del 16 febbraio 2016 – Opposizione atti esecutivi INPS e regole generali di atti nulli

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2931 del 16 febbraio 2016 LAVORO - LAVORO SUBORDINATO - OMESSO VERSAMENTO CONTRIBUTI PREVIDENZIALI - PREVIDENZA - CONTRIBUTI AZIENDALI - OMISSIONE - CARTELLA ESATTORIALE - NOTIFICA La disciplina dell'opposizione agli atti esecutivi (nel caso di specie per cartella esattoriale emessa dall’Inps per il pagamento di contributi aziendali) deve essere coordinata [...]

Torna in cima