Corte di Cassazione sentenza n. 19167 del 18 maggio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – OMISSIONI DI UN DATORE DI LAVORO – DIRETTIVA NON RISPETTATA – INFORTUNIO AL LAVORATORE – DPI – SCARPE ANTINFORTUNISTICA CON SUOLE ANTISCIVOLO massima ___________________ Vi è la responsabilità del legale rappresentante di un’azienda per infortunio ad un dipendente: quest’ultimo stava collaborando […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 19167 del 18 maggio 2012 – Infortunio sul lavoro ed omissioni del datore inerenti a DPI
il 17 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Cassazione sentenza n. 7866 del 18 maggio 2012 – Impugnazione stragiudiziale del licenziamento
il 17 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 7866 del 18 maggio 2012 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – IMPUGNAZIONE STRAGIUDIZIALE – DIFENSORE DEL LAVORATORE MUNITO DI APPOSITA PROCURA – EFFICACIA – CONDIZIONI massima ________________ L’impugnativa stragiudiziale ex art. 6 della legge n. 604/1966 può efficacemente essere eseguita in nome e per […]
Leggi tuttoLicenziamento per insubordinazione e lentezza nell’attività lavorativa – Cassazione sentenza n. 23172 del 2013
il 16 Ottobre, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
La Corte di Cassazione sez. lavoro con la decisione n. 23172 depositata il 11 ottobre 2013 intervenendo in tema di licenziamento ha statuito che la lentezza nell’attività lavorativa e l’insubordinazione legittimano il licenziamento per giusta causa del lavoratore. Tale comportamento, infatti, interrompe il vincolo fiduciario con il datore di lavoro. La vicenda ha riguardato un […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23172 del 11 ottobre 2013 – Licenziamento per insubordinazione e lentezza nell’attività lavorativa
il 16 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 ottobre 2013, n. 23172 Rapporto di lavoro – Insubordinazione del lavoratore – Sospensione dal servizio – Licenziamento per giusta causa – Legittimità Svolgimento del processo Con contestazione disciplinare del 1° Dicembre 1998, l’E. comunicava al suo dipendente F.D. quanto segue: “Ella in data 03.11.1998, contravvenendo a quanto comunicatole il […]
Leggi tuttoLicenziamento per crisi aziendale – Cassazione sentenza n. 23063 del 2013
il 16 Ottobre, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
La Corte di Cassazione sez. lavoro con la sentenza n. 23063 depositata il 10 ottobre 2013 ha stabilito che non è sindacabile la congruità della scelta imprenditoriale che abbia comportato la scomparsa del settore lavorativo o del reparto o del posto cui era addetto il lavoratore licenziato, sempre che risulti l’effettività e non pretestuosità del […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 7971 del 18 maggio 2012 – Responsabilità del datore per inadeguata preparazione del lavoratore
il 16 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 7971 del 18 maggio 2012 RESPONSABILITA’ DATORE LAVORO – RESPONSABILITA’ DELL’ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE DELLA REGIONE SICILIA – INFORTUNIO MORTALE AD UN OPERAIO FORESTALE – ONERE DELLA PROVA massima ________________ Vi è la responsabilità dell’Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Sicilia per infortunio ad un operaio forestale: quest’ultimo era intento […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 7974 del 18 maggio 2012 – Infortunio sul lavoro dipendente comunale per rischio interferenze e responsabilità datore
il 16 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 7974 del 18 maggio 2012 PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – LAVORI DI TINTEGGIATURA – INFORTUNIO DI UN DIPENDENTE COMUNALE – RESPONSABILITA’ DEL DATORE DI LAVORO massima _________________ Vi è la responsabilità del vicecomandante dei vigili urbani dell’infortunio occorso al dipendente comunale mentre tinteggiava il salone dell’ufficio comunale. Il vicecomandante ha impartito un […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 7970 del 18 maggio 2012 – Infortunio in itinere responsabilità del datore
il 16 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 7970 del 18 maggio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO IN ITINERE – PERCORSO CASA-LAVORO IN BICICLETTA E INFORTUNIO STRADALE – NECESSITA’ DI UTILIZZO DI UN MEZZO PRIVATO – RESPONSABILITA’ CIVILE DEL DATORE DI LAVORO: (PRESUPPOSTI) massima ________________ Non è indennizzabile l’infortunio occorso al lavoratore, nel percorrere con la propria […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…