La Corte di Cassazione con la sentenza n. 18527 del 02 agosto 2013 interviene in tema di retribuzione imponibile previdenziale affermando che la retribuzione imponibile ai fini previdenziali, prevista dall’art. 12 della legge n. 153 del 1969, c. 1, comprende tutto ciò che in danaro od in natura venga dal datore di lavoro corrisposto in favore […]
Leggi tuttoRetribuzione imponibile ai fini previdenziali e polizza assicurativa – Cassazione sentenza n. 18527 del 2013
il 7 Agosto, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Licenziamento per giusta causa e compensazione atecnica – Cassazione sentenza n. 18526 del 2013
il 7 Agosto, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro, licenziamenti
La Corte di Cassazione sez. lavoro con la sentenza n. 18526 del 02 agosto 2013 interviene in tema di licenziamento riaffermando che è configurarle la cosiddetta compensazione tecnica allorché i rispettivi crediti e debiti abbiano origine da un unico rapporto – la cui identità non è peraltro esclusa dal fatto che uno dei crediti abbia natura […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17130 del 10 luglio 2013 – Diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro e Sanzioni disciplinari
il 7 Agosto, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 luglio 2013, n. 17130 Lavoro – Diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro – Subordinazione – Sanzioni disciplinari – Procedimento penale a carico del lavoratore e sospensione cautelare dal servizio – Innovazione rispetto alla previgente disciplina – Applicabilità agli illeciti precedenti. Svolgimento del processo S. A., […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18527 del 02 agosto 2013 – Retribuzione imponibile ai fini previdenziali e polizza assicurativa
il 7 Agosto, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 agosto 2013, n. 18527 Lavoro – Retribuzione imponibile ai fini previdenziali – Polizza assicurativa – Stipulata dal datore per conto del dipendente – Rischi professionali ed extraprofessionali del lavoratore – Premio di solidarietà Svolgimento del processo 1.- Con sentenza del 12.06,02 il Tribunale di Parma rigettava i due ricorsi, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18526 del 02 agosto 2013 – Licenziamento per giusta causa e compensazione atecnica
il 7 Agosto, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 agosto 2013, n. 18526 Lavoro – Licenziamento per giusta causa – Risarcimento danni a carico del lavoratore – Compensazione atecnica Svolgimento del processo Con ricorso depositato in data 3 gennaio 2001, E. R., funzionario della Banca di Roma, proponeva appello avverso le sentenze – non definitiva n. 53/1998 del […]
Leggi tuttoLicenziamento in tronco – Cassazione sentenza n. 18368 del 2013
il 6 Agosto, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
La Corte di Cassazione sez. lavoro con la sentenza n. 18368 del 31 luglio 2013 in materia di licenziamento in tronco ha affermato che possono considerarsi decisivi solo i fatti la cui (differente) considerazione avrebbe comportato con certezza una decisione diversa: una durata del fatto maggiorata di pochi minuti non è sicuramente idonea a determinare […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17130 del 10 luglio 2012 – Sanzioni disciplinari e procedimento penale a carico del lavoratore e sospensione cautelare dal serviz
il 6 Agosto, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 luglio 2013, n. 17130 Lavoro – Diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro – Subordinazione – Sanzioni disciplinari – Procedimento penale a carico del lavoratore e sospensione cautelare dal servizio – Innovazione rispetto alla previgente disciplina – Applicabilità agli illeciti precedenti. Svolgimento del processo S. A., […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18368 del 31 luglio 2013 – Licenziamento in tronco e condotta antisindacale del datore di lavoro
il 6 Agosto, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 luglio 2013, n. 18368 Rapporto di lavoro – Licenziamento in tronco – Condotta antisindacale del datore di lavoro – Accertamento Ragioni della decisione 1. Con ricorso del 21 luglio 2010 il sindacato FIOM-CGIL di Potenza chiese al giudice del lavoro del Tribunale di M. di accertare e dichiarare il […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…