cassazione sez. lavoro

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2932 del 16 febbraio 2016 – Inquadramento INPS e criteri per definire la natura industriale di un impresa

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2932 del 16 febbraio 2016 LAVORO - LAVORO SUBORDINATO - INQUADRAMENTO PROFESSIONALE DELL’IMPRESA - CRITERI - NATURA INDUSTRIALE DI UN'IMPRESA La creazione di un risultato economico nuovo, che caratterizza la natura industriale di un'impresa, può riscontrarsi anche nell'ipotesi di semplice trattamento della materia prima, operato nell'esercizio di un'attività economica organizzata, [...]

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2945 del 16 febbraio 2016 – Rapporto di lavoro ed inalazione di polvere di amianto – Responsabilità del datore di lavoro

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2945 del 16 febbraio 2016 LAVORO - INFORTUNIO SUL LAVORO - RAPPORTO DI LAVORO - INALAZIONE DI POLVERI DI AMIANTO - RESPONSABILITA' - DANNO BIOLOGICO - RISARCIMENTO DEL DANNO Vi è la responsabilità del datore di lavoro della tecnopatia (asbestosi polmonare) diagnosticata al lavoratore per averlo esposto, nell'ambiente di lavoro, [...]

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2920 del 15 febbraio 2016 – Mobbing – configurabilità del mobbing lavorativo devono ricorrere: una serie di comportamenti di carattere persecutorio

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2920 del 15 febbraio 2016 MOBBING - NEGAZIONE DEL DIRITTO DELLE FERIE - PERIZIA CHE EVIDENZIA UNA LESIONE PSICOFISICA RICONDUCIBILE AL RAPPORTO DI LAVORO - MANCATA PROVA DELLA PERSECUZIONE - NON SUSSISTE La perizia che evidenzia una lesione psico-fisica riconducibile alle vicende del rapporto di lavoro non prova il mobbing. [...]

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2921 del 15 febbraio 2016 – CCNL possono determinare specifice fattispecie alle quali sia consentita l’apposizione al contratto di lavoro di un termine

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2921 del 15 febbraio 2016 LAVORO - LAVORO SUBORDINATO - CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO - PREVISIONE NEI CONTRATTI COLLETTIVI DI LAVORO STIPULATI CON I SINDACATI NAZIONALI O LOCALI ADERENTI ALLE CONFEDERAZIONI MAGGIORMENTE RAPPRESENTATIVE - NESSUNA ESIGENZA L'art. 23 della legge n. 56 del 1987 consente che - oltre alle ipotesi [...]

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2924 del 15 febbraio 2016 – Lavoro subordinato ed onere della prova in ordine all’attività effettivamente svolta

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2924 del 15 febbraio 2016 LAVORO - LAVORO SUBORDINATO - INQUADRAMENTO - DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEL SUPERIORE INQUADRAMENTO - ONERE DELLA PROVA Incombe sul lavoratore che vanti il diritto ad un superiore inquadramento, in relazione allo svolgimento di mansioni superiori, l'onere della prova in ordine all'attività effettivamente svolta, al periodo [...]

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2832 del 12 febbraio 2016 – Differenze retributive e trattamento di fine rapporto e contestazione del convenuto

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2832 del 12 febbraio 2016 LAVORO - LAVORO SUBORDINATO - RAPPORTO DI LAVORO - DIFFERENZE RETRIBUTIVE E TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO - CORRESPONSIONE ALLA LAVORATRICE DI QUANTO DOVUTO PER QUANTITA' E QUALITA' DEL LAVORO - RISPOSTA GENERICA DEL DATORE I poteri istruttori d'ufficio del giudice del lavoro, il cui esercizio [...]

Torna in cima