Corte di Cassazione sentenza n. 7974 del 18 maggio 2012 PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – LAVORI DI TINTEGGIATURA – INFORTUNIO DI UN DIPENDENTE COMUNALE – RESPONSABILITA’ DEL DATORE DI LAVORO massima _________________ Vi è la responsabilità del vicecomandante dei vigili urbani dell’infortunio occorso al dipendente comunale mentre tinteggiava il salone dell’ufficio comunale. Il vicecomandante ha impartito un […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 7974 del 18 maggio 2012 – Infortunio sul lavoro dipendente comunale per rischio interferenze e responsabilità datore
il 16 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Cassazione sentenza n. 7970 del 18 maggio 2012 – Infortunio in itinere responsabilità del datore
il 16 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 7970 del 18 maggio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO IN ITINERE – PERCORSO CASA-LAVORO IN BICICLETTA E INFORTUNIO STRADALE – NECESSITA’ DI UTILIZZO DI UN MEZZO PRIVATO – RESPONSABILITA’ CIVILE DEL DATORE DI LAVORO: (PRESUPPOSTI) massima ________________ Non è indennizzabile l’infortunio occorso al lavoratore, nel percorrere con la propria […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 7963 del 18 maggio 2012 – Demansionamento, risarcimento e responsabilità del datore
il 16 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 7963 del 18 maggio 2012 RAPPORTO DI LAVORO – DEMANSIONAMENTO – RESPONSABILITA’ RISARCITORIA – DATORE DI LAVORO – DIRITTI E DOVERI DEL LAVORATORE massima _________________ La violazione del diritto del lavoratore all’esecuzione della propria prestazione è fonte di responsabilità risarcitoria per il datore di lavoro: responsabilità che, peraltro, derivando dall’inadempimento […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 7752 del 17 maggio 2012 – Licenziamento per giusta causa ed accertamento del giudice di merito
il 16 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 7752 del 17 maggio 2012 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – PER GIUSTA CAUSA – CONFIGURABILITA’ – PRESUPPOSTI – ACCERTAMENTO DEL GIUDICE DI MERITO E VALUTAZIONE DEGLI ELEMENTI DI PROVA COMUNQUE RITUALMENTE ACQUISITI AL PROCESSO – CRITERI – CENSURABILITA’ IN CASSAZIONE – LIMITI massima […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23063 del 10 ottobre 2013 – Licenziamento per difficoltà produttive
il 16 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 ottobre 2013, n. 23063 Licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Difficoltà produttive del datore – Soppressione del posto – Ripartizione delle mansioni fra i lavoratori rimasti in servizio Svolgimento del processo A.D. appellava la sentenza del Tribunale di Milano del 9 ottobre 2009, con cui vennero respinte le sue domande: […]
Leggi tuttoDemansionamento del dipendente laureato: illegittimo anche inidoneo – Cassazione sentenza n. 23170 del 2013
il 15 Ottobre, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
La Corte di Cassazione sez. lavoro con la sentenza n. 23170 depositata il giorno 11 ottobre 2013 intervenendo in materia di mansioni lavorative ha statuito che il datore di lavoro non può richiedere al disabile una prestazione non compatibile con le sue minorazioni. Per cui l’azienda, datore di lavoro, che ritiene il lavoratore non sia in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 7640 del 16 maggio 2012 – Prescrizione dei crediti da lavoro dipendente
il 15 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 7640 del 16 maggio 2012 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – CREDITI DI LAVORO – DECORRENZA – RIFERIMENTO ALLA DATA DI MATURAZIONE DEI CREDITI – NECESSITA’ – SUSSISTENZA – ECCEZIONE DATORIALE DI DECORRENZA DEL TERMINE DI PRESCRIZIONE IN PENDENZA DEL RAPPORTO – ONERE PROBATORIO DATORIALE – CONTENUTO massima ______________ La prescrizione […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 7651 del 16 maggio 2012 – Licenziamento individuale valutazione dei presupposti
il 15 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 7651 del 16 maggio 2012 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – PER GIUSTA CAUSA – CONFIGURABILITA’ – PRESUPPOSTI – ACCERTAMENTO DEL GIUDICE DI MERITO E VALUTAZIONE DEGLI ELEMENTI DI PROVA COMUNQUE RITUALMENTE ACQUISITI AL PROCESSO – CRITERI – CENSURABILITA’ IN CASSAZIONE – LIMITI massima […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…