Corte di Cassazione sentenza n. 9650 del 13 giugno 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – MALATTIA (LINFOMA NON-HODGKIN) – CAUSA SERVIZIO – ONERE DELLA PROVA – ACCERTAMENTO DELLA MALATTIA PROFESSIONALE (TABELLARE O NON TABELLARE) massima _____________ L’accertamento di una malattia come professionale (tabellata o meno), ed il consequenziale riconoscimento della rendita, e l’accertamento della dipendenza […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9650 del 13 giugno 2012 – Sicurezza sul lavoro causa di servizio ed onere della prova
il 29 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Società a capitale pubblico e norme sui contratti a tempo determinato – Cassazione sentenza n. 23702 del 2013
il 29 Ottobre, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
La Corte di Cassazione sez. lavoro con Con sentenza n. 23702 depositata il 18 ottobre 2013 intervenendo in materia di apposizione del termine ai contratti di lavoro subordinati ha affermato che lo scopo perseguito dall’Ente finalizzato a fornire un servizio pubblico non è di per se stesso elemento sufficiente ad escludere la conversione del contratto […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23702 del 18 ottobre 2013 – Contratto a termine ed illegittima apposizione del termine
il 29 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 ottobre 2013, n. 23702 Lavoro – Caratteri del rapporto individuale – Contratto a termine – Illegittima apposizione del termine – Società per azioni pubblica Svolgimento del processo Con ricorso dal 13 luglio 2006 al Tribunale di Grosseto M.F. chiedeva dichiararsi la nullità della clausola appositiva del termine, contenuta in […]
Leggi tuttoMobbing, Atteggiamento discriminatorio e vessatorio: esclusione se percepiti dal lavoratore – Cassazione sentenza n. 24189 del 2013
il 29 Ottobre, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
La Corte di Cassazione sez. lavoro con la sentenza n. 24189 del 25 ottobre 2013 intervenendo in materia di mobbing ha affermato che non possono essere riconosciuti i danni da mobbing, qualora sia il dipendente a percepire il trasferimento presso altra sede imposto dall’azienda pretestuoso, senza che siano riscontrati elementi concreti a sostegno della sua rivendicazione. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24189 del 25 ottobre 2013 – Atteggiamento discriminatorio e vessatorio
il 29 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 ottobre 2013, n. 24189 Lavoro – Informatore scientifico – Trasferimento presso altra sede – Mobbing – Atteggiamento discriminatorio e vessatorio – Precise ragioni organizzative e produttive aziendali Svolgimento del processo Con ricorso al Tribunale di Torino il dott. M.D., informatore scientifico del farmaco alle dipendenze di P. S.p.A. sin […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9648 del 13 giugno 2012 – Licenziamento per giustificato motivo onere della prova del datore
il 29 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 9648 del 13 giugno 2012 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO – ACCERTAMENTO RELATIVO – SINDACATO DEL GIUDICE – LIMITI – ONERE PROBATORIO DEL DATORE DI LAVORO E DEL LAVORATORE – CONTENUTI RISPETTIVI – INDIVIDUAZIONE massima _________________ Il giustificato […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22816 del 08 giugno 2011 – Dimissioni di una lavoratrice e reato di minacce e ingiurie
il 29 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 22816 del 08 giugno 2011 RAPPORTO DI LAVORO – REATO DI MINACCE E INGIURIE – DATORE DI LAVORO – DIMISSIONI DI UNA LAVORATRICE massima ________________ È responsabile un datore di lavoro per minacce e ingiurie ai danni di una dipendente, in quanto quest’ultima si era rifiutata di sottoscrivere una […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9661 del 13 giugno 2012 – Sicurezza sul lavoro e lavori in prossimità di linee elettriche
il 29 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 9661 del 13 giugno 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – COMMITTENTE – CONTRATTO D’OPERA – LAVORI IN PROSSIMITA’ DI LINEE ELETTRICHE AEREE – INFORTUNIO MORTALE massima _________________ Vi è responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del fornitore del materiale per la morte di un lavoratore, a seguito di infortunio sul […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…