Corte di Cassazione sentenza n. 10937 del 18 maggio 2011 RAPPORTO DI LAVORO – CONTRATTI COLLETTIVI, IN GENERE – TRASFERIMENTO DI AZIENDA – CESSIONARIO DIRITTI – INCORPORAZIONE DI SOCIETA’ massima _______________ La contrattazione collettiva nazionale ed aziendale del cessionario sostituisce per intero quella del cedente in caso di cessione d’azienda, anche se è meno favorevole al […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 10937 del 18 maggio 2011 – Rapporti di lavoro e incorporazione di società
il 23 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Cassazione sentenza n. 19748 del 19 maggio 2011 – LAVORO MILITARE – INSUBORDINAZIONE – MOLESTIE SESSUALE
il 23 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 19748 del 19 maggio 2011 RAPPORTO DI LAVORO PUBBLICO – LAVORO MILITARE – INSUBORDINAZIONE – MOLESTIE SESSUALE massima _______________ Ai fini della configurabilità della causa di esclusione del reato di minaccia ad inferiore, nel caso di specie, violenza sessuale, prevista dall’art. 199 c.p.m.p., consistente nell’aver commesso il fatto per cause estranee […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23533 del 16 ottobre 2013 – Trasferimento d’azienda e licenziamento per soppressione ruolo – illegittimità
il 23 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 ottobre 2013, n. 23533 CORTE DI CASSAZIONE – Sez. lav. – Sentenza 16 ottobre 2013, n. 23533 Lavoro – Trasferimento d’azienda – Licenziamento – Solidarietà dell’impresa ceduta e cessionaria – Versamento dell’indennità da recesso illegittimo Svolgimento del processo Con sentenza del 27/5 – 1/9/2010 la Corte d’appello di Milano […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 10817 del 17 maggio 2011 – Dimissioni lavoratrice causa del matrimonio
il 23 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 10817 del 17 maggio 2011 RAPPORTO DI LAVORO – DIMISSIONI LAVORATRICE CAUSA DEL MATRIMONIO – NULLITA’ massima _______________ Sono considerate dimissioni nulle se rassegnate nel periodo compreso tra la data delle pubblicazioni e un anno dopo il matrimonio. ______________ SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Il Tribunale di Roma, con sentenza del 19.12.2003. aveva […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 10549 del 07 maggio 2013 – licenziamento disciplinare
il 22 Ottobre, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 maggio 2013, n. 10549 Lavoro – Lavoro subordinato – Estinzione del rapporto – Licenziamento disciplinare – Lesione del rapporto fiduciario – Sussiste. Svolgimento del processo La Corte d’appello di Roma, confermando la sentenza del Tribunale della stessa città, respingeva l’appello proposto da C.S. che aveva chiesto che venisse accertata […]
Leggi tuttoDemansionamento dirigente e risarcimento danno – Cassazione sentenza n. 23530 del 2013
il 22 Ottobre, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
La Corte di Cassazione sez. lavoro con la sentenza n. 23530 depositata il 16 ottobre 2013 intervenendo in tema di demansionamento ha statuito che il danno da demansionamento deve essere quantificato in maniera proporzionale alle competenze e all’esperienza lavorativa del lavoratore demansionato dall’azienda presso cui lavora. La vicenda ha riguardato un dirigente che è stato costretto ad una lunga inattività ed in seguito licenziato. Il dipendente aveva […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 19688 del 19 maggio 2011 – Sicurezza sul lavoro pavimentazione scivolosa
il 22 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 19688 del 19 maggio 2011 SICUREZZA SUL LAVORO – DIRIGENTE – INFORTUNIO IN UN SUPERMERCATO – PAVIMENTAZIONE SCIVOLOSA – RESPONSABILITA’ massima _______________ In caso d’infortunio causato dall’inadeguatezza delle misure prescritte dal datore di lavoro, il dirigente responsabile della sicurezza sul lavoro non può addurre a propria valida scusa quella di aver […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 8651 del 30 maggio 2012 – Licenziamento per giusta causa presupposti
il 22 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 8651 del 30 maggio 2012 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – PER GIUSTA CAUSA – PRESUPPOSTI – VALUTAZIONE – APPREZZAMENTO DI FATTO – CONFIGURABILITA’ – CENSURABILITA’ IN CASSAZIONE – LIMITI massima _______________ Per stabilire in concreto l’esistenza di una giusta causa di licenziamento, che deve […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…