CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 settembre 2013, n. 21203 Lavoro subordinato – Abbandono del posto di lavoro – Contestazione disciplinare – Licenziamento per giusta causa Svolgimento del processo La Corte d’Appello di Torino confermava la sentenza del Tribunale della stessa città che aveva accertato e dichiarato la legittimità della sospensione cautelare e del licenziamento […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21203 del 17 settembre 2013 – Licenziamento, contestazione disciplinare per abbandono posto di lavoro
il 19 Settembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Infortunio sul lavoro: responsabilità del committente – Cassazione sentenza n. 19081 del 2013
il 18 Settembre, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
La Corte di Cassazione sez. lavoro con la sentenza n. 19081 depositata il 09 agosto 2013 intervenendo in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro ha statuito che l’art. 2087 c.c., espressione del principio del neminem laedere per l’imprenditore e il D.Lgs. 19 settembre 1994, n. 626, art. 7, che norma l’affidamento di lavori in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 19081 del 09 agosto 2013 – Misure di sicurezza e responsabilità committente
il 18 Settembre, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sez. lavoro sentenza n. 19081 del 09 agosto 2013 SICUREZZA SUL LAVORO – MISURE DI SICUREZZA – LAVORO SUBORDINATO – APPALTO – LAVORI DI RIMOZIONE DEI RAMPICANTI IN UN EDIFICIO – RESPONSABILITA’ DEL COMUNE COMMITTENTE FATTO A.M. in proprio e quale tutrice del coniuge S.M. e del figlio minore S. chiedeva accertarsi […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 19177 del 19 agosto 2013 – Licenziamento collettivo ed accordo sindacale
il 18 Settembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sez. lavoro sentenza n. 19177 del 19 agosto 2013 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – LICENZIAMENTO COLLETTIVO – CRITERI DI SCELTA – ANZIANITA’ CONTRIBUTIVA – DIRIGENTE E LAVORATORE – ACCORDO SINDACALE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso depositato in data 24 luglio 2006 (OMISSIS) conveniva in giudizio la s.p.a. (OMISSIS) chiedendo di accertarsi e […]
Leggi tuttoMobbing: valutazione della condotta lesiva ed onere della prova – Cassazione sentenza n. 19814 del 2013
il 18 Settembre, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
La Corte di Cassazione sez. lavoro con la sentenza n. 19814 depositata il 28 agosto 2013 intervenendo in tema di mobbing chiarendo che è inteso comunemente una condotta del datore di lavoro o del superiore gerarchico, sistematica e protratta nel tempo, tenuta nei confronti del lavoratore nell’ambiente di lavoro, che si risolve in sistematici e […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 19814 del 28 agosto 2013 – Mobbing ed onere della prova
il 18 Settembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 19814 del 28 agosto 2013 n.19814 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – MOBBING – ONERE DELLA PROVA – PROVA TESTI – CTU – RICORSO IN CASSAZIONE – RESPONSABILITA’ CIVILE DEL DATORE DI LAVORO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con sentenza depositata il 22 marzo 2010 la Corte di appello di Roma confermava la […]
Leggi tuttoTrasferimento: cause di illegittimità – Cassazione sentenza n. 20913 del 2013
il 17 Settembre, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
La Corte di Cassazione sez. lavoro con la Sentenza n. 20913 depositata il 12 settembre 2013 intervenendo in tema di variazione della sede lavorativa ha stabilito l’illegittimità del trasferimento del lavoratore, in assenza di reali ragioni organizzative (insussistenza di esubero di personale), anche nel caso in cui nell’unità produttiva di destinazione vi sia un’effettiva mancanza di manodopera. Nella fattispecie, una lavoratrice del […]
Leggi tuttoLicenziamento per ragioni economiche – Cassazione sentenza n. 20918 del 2013
il 17 Settembre, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZA, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
La Corte di Cassazione sez. lavoro con la sentenza n. 20918 depositata il 12 settembre 2013 internendo in tema di licenziamento ha statuito che e legittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo se l’azienda è in crisi da anni. Poichè in tale circostanza la risoluzione per ragioni economiche: la decisione spetta solo al datore. Nessun obbligo di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…