cassazione sez. lavoro

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 157 del 8 gennaio 2016 – MOBBILITA’ -Licenziamento illegittimi comunicazione agli uffici del lavoro e alle organizzazioni sindacali non è contestuale a quella nei confronti del dipendente

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 157 del 8 gennaio 2016 MOBILITA' - COMUNICAZIONE CONTESTUALE - LAVORATORE - ISTITUZIONI - SUSSISTE Licenziamento illegittimo quando la comunicazione agli uffici del lavoro e alle organizzazioni sindacali non è contestuale a quella nei confronti del dipendente. SVOLGIMENTO DEL PROCESSO 1. Dopo essere stati reintegrati a seguito dell'annullamento di un [...]

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 158 del 8 gennaio 2016 – Non sussiste il mobbing se il datore colloca il dipendente in cassa integrazione o in ferie forzate per un breve periodo di tempo in assenza di una prova esplicita della volontà di emarginare il dipendente

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 158 del 8 gennaio 2016 MOBBING - COLLOCAZIONE IN CASSA INTEGRAZIONE O IN FERIE FORZATE - NON SUSSISTE Non sussiste il mobbing se il datore colloca il dipendente in cassa integrazione o in ferie forzate per un breve periodo di tempo in assenza di una prova esplicita della volontà di [...]

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 34 del 5 gennaio 2016 – Obbligo del datore di lavoro di adottare tutte le misure di prevenzione e sicurezza nell’ambiente di lavoro necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale del lavoratore

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 34 del 5 gennaio 2016 SICUREZZA SUL LAVORO - INFORTUNIO - MISURE DI PREVENZIONE E SICUREZZA NELL'AMBIENTE DI LAVORO In tema di infortuni sul lavoro, ai sensi dell’art. 2087 c.c., sul datore di lavoro grava l'obbligo di adottare tutte le misure di prevenzione e sicurezza nell'ambiente di lavoro necessarie a [...]

Licenziamento: principio di riallocazione (repechage) ed onere della prova – Cassazione sentenza n. 618 del 2017

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 618 del 12 gennaio 2017 ha stabilito, confermando il suo orientamento sul principio di riallocazione, che  "in tema di repechage con riguardo all'onere di allegazione e collaborazione da parte del lavoratore, si risolve in una sostanziale inversione dell'onere probatorio - che invece l'art. 5 legge n. 604/66 [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2017, n. 624 – Contratto a termine ed indicazioni delle ragioni giustificatrici apposizione termine alido anche il richiamo per relationem al CCNL

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 12 gennaio 2017, n. 624 Contratto a termine - Apposizione termine e successiva proroga - Ragioni giustificatrici apposizione termine Svolgimento del processo Con sentenza del 7 marzo 2011, la Corte d’Appello di Salerno, confermava la decisione resa dal Tribunale di Salerno e rigettava la domanda proposta da M.N. nei confronti [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2017, n. 623 – Licenziamento – Obbligo di comunicazione dei motivi – Sussistenza tra le parti di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato – Onere della prova

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 12 gennaio 2017, n. 623 Licenziamento - Obbligo di comunicazione dei motivi - Sussistenza tra le parti di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato - Onere della prova Svolgimento del processo Con sentenza del 22 dicembre 2010, la Corte d'Appello di Torino, in parziale riforma della decisione non [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2017, n. 622 – Imprese gestite da società del medesimo gruppo – Computo organico complessivo ai fini dell’art. 18 legge 300/70

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 12 gennaio 2017, n. 622 Art. 18, Legge n. 300 del 1970 - Imprese gestite da società del medesimo gruppo - Computo organico complessivo - Lavoratori società italiana - Lavoratori stranieri dipendenti della capogruppo Svolgimento del processo Con sentenza pubblicata il 24.3.2014 la Corte di appello di Milano, confermando la [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2017, n. 621 – Appalto – Assunzione presso l’impresa subentrante – Disposizioni del contratto collettivo – Riconoscimento diritto – Non sussiste

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 12 gennaio 2017, n. 621 Appalto - Assunzione presso l’impresa subentrante - Disposizioni del contratto collettivo - Riconoscimento diritto - Non sussiste Svolgimento del processo R.M.P. ha chiesto il riconoscimento del proprio diritto ad essere assunto alle dipendenze della società T. s.r.l., quale impresa subentrante nella gestione del servizio di [...]

Torna in cima