CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 luglio 2013, n. 18094 Rapporto di lavoro – Licenziamento collettivo – Criteri di scelta – Deroga – Incompletezza delle indicazioni contenute nella comunicazione di avvio della procedura Svolgimento del processo A.C. ha chiesto che venisse accertata la nullità, l’inefficacia o l’illegittimità del licenziamento intimatogli dalla società C.B.H. spa per […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18094 del 25 luglio 1013 – Licenziamenti collettivi e criteri di scelta
il 30 Luglio, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Cassazione sentenza n. 32462 del 25 luglio 2013 – Responsabilità del datore di lavoro per azioni illecite del lavoratore a nero
il 30 Luglio, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 luglio 2013, n. 32462 Lavoro subordinato – Azioni illecite del lavoratore – Rapporto di occasionalità – Responsabilità del datore – Sussiste. Fatto e diritto Con sentenza 5.10.2011, la corte di appello di Milano ha confermato la sentenza 30.4.2010 del tribunale della stessa sede con la quale B. B. M. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17486 del 17 luglio 2013 – Azione di regresso dell’INAIL
il 30 Luglio, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 luglio 2013, n. 17486 Previdenza e assistenza – Istituti o enti di assicurazione sociale – Incidente sul lavoro – Prestazioni assicurative agli aventi causa del lavoratore deceduto – Regresso dell’Inail nei confronti del datore Svolgimento del processo Il Giudice del lavoro di Barcellona con sentenza n. 656/2002 condannava F. […]
Leggi tuttoMobbing da parte di un altro dipendente e responsabilità del datore di lavoro che rimane colpevolmente inerte – Cassazione sentenza n. 18093 del 2013
il 29 Luglio, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
La Corte di Cassazione sez. lavoro con la sentenza n- 18093 del 25 luglio 2013 ha affermato che integra la nozione di mobbing la condotta del datore di lavoro protratta nel tempo e consistente nel compimento di una pluralità di atti (giuridici o meramente materiali, ed, eventualmente, anche leciti) diretti alla persecuzione od all’emarginazione del […]
Leggi tuttoContratto di tirocinio seguito dal co.co.pro. non prova il rapporto di lavoro subordinato – Cassazione sentenza n. 18091 del 2013
il 29 Luglio, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
La Corte di Cassazione sez. lavoro con la sentenza n. 18091 del 25 luglio 2013 intervenendo in tema di qualificazione di rapporto di lavoro afferma che qualora un’impresa abbia stipulato, dopo un periodo di tirocinio, con il medesimo lavoratore una collaborazione coordinata a progetto: non c’è presunzione di subordinazione se l’azienda dimostra l’esistenza concreta di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22858 del 09 settembre 2008 – Mobbing e risarcimento
il 29 Luglio, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SENESE Salvatore – Presidente – Dott. CUOCO Pietro – rel. Consigliere – Dott. CELENTANO Attilio – Consigliere – Dott. STILE Paolo – Consigliere – Dott. MAMMONE Giovanni – Consigliere – ha pronunciato la seguente: sentenza n. 22858 del 09 settembre 2008 […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18091 del 25 luglio 2013 – Tirocinio seguito da co.co.pro: non c’è lavoro subordinato se esiste il progetto
il 29 Luglio, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 luglio 2013, n. 18091 Lavoro subordinato e lavoro autonomo – Co.co pro e tirocinio – Vincolo di subordinazione Svolgimento del processo Con sentenza del 20/5 – 26/11/09 la Corte d’appello di Roma ha respinto l’impugnazione proposta da L.P. A., M. A. e D. S. avverso la sentenza del giudice […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18093 del 25 luglio 2013 – Licenziamento disciplinare e mobbing
il 29 Luglio, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 luglio 2013, n. 18093 Lavoro subordinato – Estinzione del rapporto – Licenziamento disciplinare – Illegittimità – Mobbing – Reintegra – Risarcimento del danno morale a carico del datore Svolgimento del processo Con sentenza del 26/11/2009 il Tribunale di Torino rigettava il ricorso proposto da P.S. nei confronti della A.V. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…