cassazione sez. lavoro

Cassazione sentenza n. 21864 del 19 ottobre 2011 – Licenziamento orale ed onere della prova

Corte di Cassazione sentenza n. 21864 del 19 ottobre 2011  LAVORO (RAPPORTO DI) - LICENZIAMENTO: (IMPUGNAZIONE) - LICENZIAMENTO ORALE - ONERE DELLA PROVA massima _______________ La prova gravante sul lavoratore in fattispecie di contestato licenziamento orale è limitata alla sua estromissione dal rapporto, mentre grava sul datore l'onere di provare le dimissioni, anche sotto l'aspetto [...]

Cassazione sentenza n. 21439 del 17 ottobre 2011 – Distinzione e criteri per la qualificazione del lavoro subordinato ed autonomo

Corte di Cassazione sentenza n. 21439 del 17 ottobre 2011  LAVORO - LAVORO SUBORDINATO - RAPPORTO DI LAVORO - LAVORO AUTONOMO E LAVORO SUBORDINATO - DISTINZIONE - CRITERI - VINCOLO DI SOGGEZIONE DEL LAVORATORE - ESTREMI LAVORO - LAVORO SUBORDINATO - RAPPORTO DI LAVORO - SUBORDINAZIONE - ELEMENTI COSTITUTIVI - INDIVIDUAZIONE - AUTOQUALIFICAZIONE DEL RAPPORTO [...]

Cassazione sentenza n. 21344 del 15 ottobre 2011 – Contratti postcorporativi interpretazione e controversie di lavoro

Corte di Cassazione sentenza n. 21344 del 15 ottobre 2011  CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO - CONTRATTI POSTCORPORATIVI: (INTERPRETAZIONE) - CONTROVERSIE DI LAVORO E PREVIDENZA - PROCEDIMENTO massima ________________ Nel procedimento di accertamento pregiudiziale della validità, efficacia ed interpretazione dei contratti ed accordi collettivi nazionali di cui all'art. 420 bis cod. proc. civ., la sentenza della [...]

Cassazione sentenza n. 21277 del 14 ottobre 2011

Corte di Cassazione sentenza n. 21277 del 14 ottobre 2011  LAVORO - LAVORO SUBORDINATO - RAPPORTO DI LAVORO - MANSIONI - DIRITTO DEL SOSTITUTO ALL'INQUADRAMENTO SUPERIORE PROPRIO DEL DIPENDENTE SOSTITUITO - ACCERTAMENTO CIRCA LA NATURA DELLE MANSIONI - NECESSITA' - CARATTERE VICARIO - DIRITTO AL SUPERIORE INQUADRAMENTO - ESCLUSIONE - DIRITTO DEL SOSTITUTO ALL'INQUADRAMENTO SUPERIORE [...]

Cassazione sentenza n. 21037 del 13 ottobre 2011 – Diritto alla restituzione dei contributi alla gestione separata

Corte di Cassazione sentenza n. 21037 del 13 ottobre 2011  PREVIDENZA ED ASSISTENZA - GESTIONE PENSIONISTICA SEPARATA - CONTRIBUTI VERSATI PRESSO L'ASSICURAZIONE GENERALE OBBLIGATORIA - DIRITTO ALLA RESTITUZIONE - CONDIZIONI massima _______________ Con riferimento agli iscritti alla gestione pensionistica separata di cui all'art. 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, che vantano [...]

Torna in cima