CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 settembre 2013, n. 20485 Tributi – IVA – Associazione – Violazioni per omesse fatturazioni e registrazioni di fatture – Responsabilità personale dei componenti del consiglio di amministrazione – Prova dell’effettiva ingerenza nella gestione dell’ente – Necessità – Responsabilità limitata al periodo in cui è provata l’ingerenza Premesso in fatto. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20485 del 06 settembre 2013 – Violazioni per omesse fatturazioni e registrazioni di fatture – Responsabilità del consiglio di amministrazione
il 11 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, SANZIONI
Cassazione sentenza n. 20524 del 06 settembre 2013 – False fatture: prova a carico del fisco sulla consulenza informatica
il 11 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 settembre 2013, n. 20524 Tributi – Imposte indirette – Iva – False fatture – Prova a carico del fisco sulla consulenza informatica – Sussiste Svolgimento del processo A seguito di controlli eseguiti dalla Guardia di Finanza, sulla S. C. s.p.a., fornitrice di servizi informatici, emergeva che le operazioni indicate […]
Leggi tuttoReverse change: auto fatturazione omessa e detrazione Iva – Cassazione sentenza n. 20486 del 2013
il 10 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, IVA, SANZIONI
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 20486 pubblicata il 6 settembre 2013 intervenendo in tema Reverse change ha dichiarato illegittimo l’avviso di accertamento notificato ad una società immobiliare italiana che non aveva emesso un’autofattura per la consulenza fornita da una società spagnola. Nella fattispecie, la società immobiliare non aveva compiutamente adempiuto alle necessarie formalità previste dalla normativa nazionale sul reverse […]
Leggi tuttoModello 770: reato di omesso versamento delle ritenute sanabile entro il 20 settembre
il 4 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE, SANZIONI
L’invio del modello 770/2013 è stato prorogato al 20 settembre 2013 con il decreto del presidente del consiglio del 24 luglio 2013 . Con la proroga del modello 770/2013 slitta anche la scadenza entro cui è possibile sanare il reato di omesso versamento di ritenute che si concretizza qualora il debito complessivo per anno d’imposta sia superiore a […]
Leggi tuttoReati tributari e doppio binario tra giudizio penale ed amministrativo – Cassazione sentenza n. 35846 del 2013
il 4 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: cassazione fiscale penale, processo tributario, SANZIONI
La Corte di Cassazione sez. penale feriale con la sentenza n. 35846 del 02 settembre 2013 intervenendo in tema di reati tributari ha statuito che il contribuente può rispondere del reato di omessa dichiarazione anche quando la Commissione tributaria ha annullato l’accertamento e le sanzioni. La vicenda ha riguardato un piccolo imprenditore accusato, in qualità di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 35846 del 02 settembre 2013 – Attività di commercializzazione di prodotti agricoli agevolati
il 4 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione fiscale penale, processo tributario, SANZIONI, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 settembre 2013, n. 35846 Tributi – Accisa sugli olii minerali – Attività di commercializzazione di prodotti agricoli agevolati – Differenza tra giacenze effettive e contabili – Procedimento penale e amministrativo – Indipendenza fra giudizio civile e penale Ritenuto in fatto 1. Vicenda processuale e provvedimento impugnato – Il ricorrente […]
Leggi tuttoDecreto Legge del 01 luglio 2013 n.78 -Disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena. Convertito, con modificazioni, in Legge n. 94 del 09 agosto 2013
il 27 Agosto, 2013in normativatags: NORMATIVA, SANZIONI
Decreto Legge del 01 luglio 2013 n.78 -Disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena. Convertito, con modificazioni, in Legge n. 94 del 09 agosto 2013. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Rilevato che il perdurare del sovraffollamento delle carceri e il conseguente stato di tensione all’interno degli istituti […]
Leggi tuttoMulte stradali: circolare del ministero dell’interno chiarimenti sullo sconto
il 26 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: SANZIONI
Ritorniamo sull’argomento dello sconto del 30% se pagate entro 5 giorni dalla notifica per esaminare la circolare del ministero dell’interno n.6333 del 12 agosto 2013 che fornisce le prime indicazioni applicative riguardo la modifica intervenuta nell’art. 202 del Codice della strada ad opera del Decreto del fare. Il Dl 69/2013 convertito con modificazione dalla legge 98/2013 […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…