Compete anche per gli immobili non abitativi la detrazione per le assicurazioni contro gli eventi calamitosi?
Inserito
on
29 Ottobre, 2019
No. La detrazione Irpef del 19% dei premi pagati per le assicurazioni aventi a oggetto il rischio di eventi calamitosi, infatti, spetta solo relativamente alle unità immobiliari a uso abitativo. L’agevolazione, peraltro, si applica esclusivamente alle polizze stipulate a partire dal 1° gennaio 2018 (articolo 1, commi da 768 a 770, legge 205/2017 e articolo 15, comma 1, lettera f-bis, Tuir).
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 02 luglio 2020, n. 13531 – Ai fini della fruizione delle agevolazioni tributarie per l’acquisto della cosiddetta prima casa il requisito della non possidenza di altro fabbricato idoneo ad abitazione sussiste quando l’acquirente…
- MINISTERO INTERNO – Decreto ministeriale 22 luglio 2021 – Fissazione degli standard igienico-sanitari, abitativi e di sicurezza dei centri di accoglienza per i migranti
- INPS – Circolare 15 luglio 2021, n. 109 – Articolo 1, commi da 486 a 489, della legge 27 dicembre 2019, n. 160. Disposizioni in materia di recupero dei crediti vantati nei confronti dell’autore di un delitto di omicidio commesso contro il coniuge, anche…
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 maggio 2021, n. 14555 – In tema di classamento, ai sensi dell’art. 2, comma 40, del dl. n. 262 del 2006, convertito, con modificazioni, nella legge n. 286 del 2006, nelle unità immobiliari censite nelle categorie catastali…
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 maggio 2021, n. 14555 – In tema di classamento, ai sensi dell’art. 2, comma 40, del dl. n. 262 del 2006, convertito, con modificazioni, nella legge n. 286 del 2006, nelle unità immobiliari censite nelle categorie catastali…
- Detrazioni per interventi di demolizione e ricostruzione su immobili danneggiati da eventi calamitosi nei territori per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza – Articolo 16-bis, comma 1 lettera c) del d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 (TUIR) – Risposta…
Category:
FAQ 730 e dichiarazioni dei redditi
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 02 luglio 2020, n. 13531 - Ai fini della fruizione delle agevolazioni tributarie per l'acquisto della cosiddetta prima casa il requisito della non possidenza di altro fabbricato idoneo ad abitazione sussiste quando l’acquirente…
- MINISTERO INTERNO - Decreto ministeriale 22 luglio 2021 - Fissazione degli standard igienico-sanitari, abitativi e di sicurezza dei centri di accoglienza per i migranti
- INPS - Circolare 15 luglio 2021, n. 109 - Articolo 1, commi da 486 a 489, della legge 27 dicembre 2019, n. 160. Disposizioni in materia di recupero dei crediti vantati nei confronti dell’autore di un delitto di omicidio commesso contro il coniuge, anche…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 26 maggio 2021, n. 14555 - In tema di classamento, ai sensi dell'art. 2, comma 40, del dl. n. 262 del 2006, convertito, con modificazioni, nella legge n. 286 del 2006, nelle unità immobiliari censite nelle categorie catastali…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 26 maggio 2021, n. 14555 - In tema di classamento, ai sensi dell'art. 2, comma 40, del dl. n. 262 del 2006, convertito, con modificazioni, nella legge n. 286 del 2006, nelle unità immobiliari censite nelle categorie catastali…
- Detrazioni per interventi di demolizione e ricostruzione su immobili danneggiati da eventi calamitosi nei territori per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza - Articolo 16-bis, comma 1 lettera c) del d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 (TUIR) - Risposta…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…