Inserito
on
17 Gennaio, 2020
L’agevolazione per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici è riconosciuta ai contribuenti che usufruiscono della detrazione Irpef prevista dall’art. 16-bis del Tuir per aver realizzato alcuni degli interventi di recupero del patrimonio edilizio.
Per beneficiarne è necessario che l’intervento sull’abitazione sia riconducibile almeno alla manutenzione straordinaria. Nella categoria “manutenzione straordinaria” rientrano anche gli interventi finalizzati all’utilizzo di fonti rinnovabili di energia, quale l’installazione di una stufa a pellet o di impianti dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili. Così come vi rientrano, inoltre, l’installazione di un impianto di climatizzazione invernale ed estiva a pompa di calore o la sostituzione della caldaia.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Superbonus – Accesso al Superbonus in caso di sostituzione di una caldaia a gasolio con uno scaldabagno a pompa di calore e una “termostufa a pellet”- Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) – Risposta 17 dicembre 2020, n. 600…
- Detrazione prevista per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, cosiddetto “bonus mobili” (Lavasciuga) – Risposta 16 luglio 2019, n. 245 dell’Agenzia delle Entrate
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 20 febbraio 2020, n. 4426 – Nell’ambito di strutture turistico-ricettive all’aperto, l’installazione stabile di mezzi (teoricamente) mobili di pernottamento, quali i maxi caravan, determina una trasformazione irreversibile o…
- Agevolazioni per recupero del patrimonio edilizio e per “bonus mobili” in caso di demolizione e ricostruzione dell’immobile con volumetria inferiore rispetto a quella preesistente – Risposta 18 luglio 2019, n. 265 dell’Agenzia delle Entrate
- Bonus Facciate: interventi sui parapetti dei balconi e installazione corpi illuminanti – Articolo 1, commi da 219 a 224, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 – Risposta 15 luglio 2021, n. 482 dell’Agenzia delle Entrate
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 20 gennaio 2022, n. 1698 – In tema di accertamento, l’autorizzazione del Procuratore della Repubblica ai fini dell’accesso del personale dell’Amministrazione finanziaria a locali adibiti anche ad abitazione del contribuente…
Categories:
FAQ 730 e dichiarazioni dei redditi,
FAQs – Agevolazioni
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Superbonus - Accesso al Superbonus in caso di sostituzione di una caldaia a gasolio con uno scaldabagno a pompa di calore e una "termostufa a pellet"- Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) - Risposta 17 dicembre 2020, n. 600…
- Detrazione prevista per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, cosiddetto "bonus mobili" (Lavasciuga) - Risposta 16 luglio 2019, n. 245 dell'Agenzia delle Entrate
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 20 febbraio 2020, n. 4426 - Nell'ambito di strutture turistico-ricettive all'aperto, l'installazione stabile di mezzi (teoricamente) mobili di pernottamento, quali i maxi caravan, determina una trasformazione irreversibile o…
- Agevolazioni per recupero del patrimonio edilizio e per "bonus mobili" in caso di demolizione e ricostruzione dell’immobile con volumetria inferiore rispetto a quella preesistente - Risposta 18 luglio 2019, n. 265 dell'Agenzia delle Entrate
- Bonus Facciate: interventi sui parapetti dei balconi e installazione corpi illuminanti - Articolo 1, commi da 219 a 224, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 - Risposta 15 luglio 2021, n. 482 dell'Agenzia delle Entrate
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 20 gennaio 2022, n. 1698 - In tema di accertamento, l'autorizzazione del Procuratore della Repubblica ai fini dell'accesso del personale dell'Amministrazione finanziaria a locali adibiti anche ad abitazione del contribuente…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…