Gli hardware e i software sono investimenti agevolabili ai fini del credito d’imposta Mezzogiorno ?
Inserito
on
17 Febbraio, 2020
La legge di bilancio 2016 (L. n. 208/2015 – articolo 1, commi da 98 a 108) ha previsto un credito d’imposta a favore delle imprese che, tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2019, acquisiscono beni strumentali nuovi (impianti, macchinari e attrezzature varie), facenti parte di un progetto di investimento iniziale e destinati a strutture produttive ubicate nelle zone assistite delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo.
Al verificarsi di tutte le altre condizioni poste dalla norma, anche per l’acquisizione di hardware e software è possibile usufruire del credito d’imposta, sempre che gli stessi rientrino in specifiche tipologie.
In particolare, come indicato nello stesso modello di comunicazione per la fruizione del credito di imposta approvato con provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 14 aprile 2017 (sezione III – rigo B26), in linea con quanto riportato nell’Allegato 1 – Tipologie di investimenti innovativi al Decreto direttoriale del Ministero dello sviluppo economico del 23 aprile 2018, tra gli investimenti agevolabili sono inclusi hardware e software, anche basati su piattaforme cloud computing, dedicati a:
- organizzare ed elaborare ingenti quantità di dati
- gestire interfacce anche multimediali
- utilizzare sensoristica avanzata per elaborare informazioni complesse
- ottimizzare elaborazioni dal punto di vista energetico e della privacy
- assistere in remoto apparecchiature specialistiche.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi: trattrici agricole con il relativo equipaggiamento hardware e software – Articolo 1, commi da 184 a 197 legge del 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020) – Risposta 19 aprile 2021, n.…
- AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 09 agosto 2019, n. 670294 – Definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nei comuni colpiti dagli eventi sismici a far data dal 24 agosto 2016,…
- AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 09 agosto 2019, n. 670294 – Definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nei comuni colpiti dagli eventi sismici a far data dal 24 agosto 2016,…
- Definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta di cui all’articolo 18-quater del decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8, come modificato dall’articolo 43-ter del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, per…
- Definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nelle Zone logistiche semplificate, di cui all’articolo 1, commi da 61 a 65-bis, della legge 27 dicembre 2017, n. 205. Modificazioni al…
- Credito di imposta Mezzogiorno: beni agevolabili oggetto di contratto di sale and lease back – Articolo 1, commi da 98 a 108, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 – Risposta 24 settembre 2020, n. 404 dell’Agenzia delle Entrate
Category:
FAQs – Agevolazioni
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi: trattrici agricole con il relativo equipaggiamento hardware e software - Articolo 1, commi da 184 a 197 legge del 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020) - Risposta 19 aprile 2021, n.…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 09 agosto 2019, n. 670294 - Definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nei comuni colpiti dagli eventi sismici a far data dal 24 agosto 2016,…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 09 agosto 2019, n. 670294 - Definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nei comuni colpiti dagli eventi sismici a far data dal 24 agosto 2016,…
- Definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta di cui all’articolo 18-quater del decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8, come modificato dall’articolo 43-ter del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, per…
- Definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nelle Zone logistiche semplificate, di cui all’articolo 1, commi da 61 a 65-bis, della legge 27 dicembre 2017, n. 205. Modificazioni al…
- Credito di imposta Mezzogiorno: beni agevolabili oggetto di contratto di sale and lease back - Articolo 1, commi da 98 a 108, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 - Risposta 24 settembre 2020, n. 404 dell'Agenzia delle Entrate
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…