Inserito
on
27 Maggio, 2019
Ai fini Iva, le cessioni che hanno per oggetto terreni non suscettibili di utilizzazione edificatoria non sono considerate “cessioni di beni” e, pertanto, non sono soggette all’imposta. Si ricorda che non costituisce utilizzazione edificatoria la costruzione delle opere realizzate nelle zone agricole in funzione della conduzione del fondo e delle esigenze dell’imprenditore agricolo (articolo 2, comma 3, lettera c, Dpr 633/1972).
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Corte di Cassazione ordinanza n. 19197 del 14 giugno 2022 – E’ escluso che, ai fini della tassazione delle plusvalenze, la cessione di un edificio possa essere riqualificata come cessione del terreno edificabile e che, in particolare, elementi di fatto come…
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 04 settembre 2019, n. C-71/18 – Un’operazione di cessione di un terreno che incorpora, alla data di tale cessione, un fabbricato non può essere qualificata come cessione di un “terreno edificabile” quando tale operazione è…
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 luglio 2019, n. 20355 – La cessione, da parte di un imprenditore agricolo, di un terreno divenuto edificabile non rientra – avendo il suddetto terreno perduto la qualità di bene strumentale all’esercizio dell’impresa – tra le…
- Qualificazione della cessione di beni strumentali dai Gestori Uscenti al Gestore Entrante, affidatario del servizio di Trasporto Pubblico Locale, nell’ambito del territorio regionale, come cessione di beni soggetta ad IVA e non come cessione di ramo d’azienda…
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 giugno 2018, n. 15494 – Accertamento a seguito cessione terreno edificabile – Perizia giurata di parte confermativa del valore attributo al terreno nel contratto di acquisto valida in assenza di validi elementi dell’Agenzia
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 22 giugno 2018, n. 16561 – Plusvalenze derivante dalla cessione di un terreno e requisiti di un terreno edificabile
Category:
FAQs – Iva ed iva comunitaria
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Corte di Cassazione ordinanza n. 19197 del 14 giugno 2022 - E' escluso che, ai fini della tassazione delle plusvalenze, la cessione di un edificio possa essere riqualificata come cessione del terreno edificabile e che, in particolare, elementi di fatto come…
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 04 settembre 2019, n. C-71/18 - Un’operazione di cessione di un terreno che incorpora, alla data di tale cessione, un fabbricato non può essere qualificata come cessione di un "terreno edificabile" quando tale operazione è…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 26 luglio 2019, n. 20355 - La cessione, da parte di un imprenditore agricolo, di un terreno divenuto edificabile non rientra - avendo il suddetto terreno perduto la qualità di bene strumentale all'esercizio dell'impresa - tra le…
- Qualificazione della cessione di beni strumentali dai Gestori Uscenti al Gestore Entrante, affidatario del servizio di Trasporto Pubblico Locale, nell'ambito del territorio regionale, come cessione di beni soggetta ad IVA e non come cessione di ramo d'azienda…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 13 giugno 2018, n. 15494 - Accertamento a seguito cessione terreno edificabile - Perizia giurata di parte confermativa del valore attributo al terreno nel contratto di acquisto valida in assenza di validi elementi dell'Agenzia
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 22 giugno 2018, n. 16561 - Plusvalenze derivante dalla cessione di un terreno e requisiti di un terreno edificabile
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Irretroattività dell’art. 578-bis c.p.p. rel
la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca…
- IVA non dovuta per aliquota errata in mancanza del
La Corte di giustizia UE con la sentenza depositata l’ 8 dicembre 2022 nel…
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…