Inserito
on
17 Dicembre, 2019
Le spese sostenute per l’acquisto di integratori alimentari non danno diritto alla detrazione Irpef prevista per le spese sanitarie. Gli integratori, infatti, anche se acquistati in farmacia e assunti a scopo terapeutico su prescrizione medica, non possono essere considerati medicinali, ma, in virtù della loro composizione, prodotti appartenenti all’area alimentare (risoluzioni nn. 256/2008 e 396/2008).
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Aliquota IVA applicabile agli integratori alimentari/prodotti sostitutivi dei pasti – Risposta 03 settembre 2019, n. 365 dell’Agenzia delle Entrate
- Aliquota IVA integratori alimentari – Risposta 25 agosto 2020, n. 269 dell’Agenzia delle Entrate
- Aliquota IVA integratori alimentari – Risposta 25 agosto 2020, n. 270 dell’Agenzia delle Entrate
- IVA – Integratori alimentari a base di gemmoderivati – aliquota applicabile – Risposta 31 maggio 2021, n. 380 dell’Agenzia delle Entrate
- IVA – Integratori alimentari a base di estratti integrali – aliquota applicabile – Risposta 31 maggio 2021, n. 381 dell’Agenzia delle Entrate
- IVA – Integratori alimentari a base di erbe – aliquota applicabile – Risposta 31 maggio 2021, n. 383 dell’Agenzia delle Entrate
Category:
FAQ 730 e dichiarazioni dei redditi
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Aliquota IVA applicabile agli integratori alimentari/prodotti sostitutivi dei pasti - Risposta 03 settembre 2019, n. 365 dell'Agenzia delle Entrate
- Aliquota IVA integratori alimentari - Risposta 25 agosto 2020, n. 269 dell'Agenzia delle Entrate
- Aliquota IVA integratori alimentari - Risposta 25 agosto 2020, n. 270 dell'Agenzia delle Entrate
- IVA - Integratori alimentari a base di gemmoderivati - aliquota applicabile - Risposta 31 maggio 2021, n. 380 dell'Agenzia delle Entrate
- IVA - Integratori alimentari a base di estratti integrali - aliquota applicabile - Risposta 31 maggio 2021, n. 381 dell'Agenzia delle Entrate
- IVA - Integratori alimentari a base di erbe - aliquota applicabile - Risposta 31 maggio 2021, n. 383 dell'Agenzia delle Entrate
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…