Inserito
on
17 Dicembre, 2019
Le spese sostenute per un intervento di dermopigmentazione di ciglia e sopracciglia finalizzato a rimediare a danni estetici causati dall’alopecia universale sono detraibili come spese sanitarie. Anche se non eseguito per finalità di cura, l’intervento può essere considerato di natura medico-sanitaria a patto che sia effettuato da personale medico presso strutture sanitarie provviste della regolare autorizzazione, in quanto è diretto a correggere, almeno in parte, una condizione secondaria della malattia e ad alleggerirne l’impatto psicologico. Per poter detrarre le spese, è necessario avere una certificazione medica attestante la finalità dell’intervento e che la fattura sia rilasciata da una struttura sanitaria autorizzata e dalla stessa, o da altra documentazione, risulti che la prestazione è stata resa da personale medico (circolare n. 18/E del 6 maggio 2016, paragrafo 1.1).
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INAIL – Comunicato 14 dicembre 2020 – Covid-19, online il documento tecnico per la prevenzione nelle attività di tatuaggio, dermopigmentazione e piercing
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 01 ottobre 2020, n. C-405/19 – IVA – La circostanza che le spese effettuate dal soggetto passivo vadano a beneficio anche di un terzo non osta a che tale soggetto passivo possa detrarre integralmente l’imposta sul valore…
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 marzo 2020, n. 7532 – In tema di determinazione del reddito d’impresa, le spese sostenute per la manutenzione, riparazione, trasformazione ed ammodernamento di beni strumentali, sono deducibili nel limite del 5 per cento del…
- Spese di ristrutturazione dello studio professionale deducibili nel limite del 5% e detraibili ai fini IVA solo se se l’immobile costituisce, anche in funzione programmatica, lo strumento per l’esercizio della suddetta attività
- Deducibili le spese per prestazioni sanitari pagate con bancomat del figlio e rimborsate in contanti – Articolo 1, comma 679, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 – Risposta 19 ottobre 2020, n. 484 dell’Agenzia delle Entrate
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 novembre 2020, n. 25763 – Provvigioni corrisposte ad agente e spese di viaggio deducibili se inerenza e congre
Category:
FAQ 730 e dichiarazioni dei redditi
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INAIL - Comunicato 14 dicembre 2020 - Covid-19, online il documento tecnico per la prevenzione nelle attività di tatuaggio, dermopigmentazione e piercing
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 01 ottobre 2020, n. C-405/19 - IVA - La circostanza che le spese effettuate dal soggetto passivo vadano a beneficio anche di un terzo non osta a che tale soggetto passivo possa detrarre integralmente l’imposta sul valore…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 26 marzo 2020, n. 7532 - In tema di determinazione del reddito d'impresa, le spese sostenute per la manutenzione, riparazione, trasformazione ed ammodernamento di beni strumentali, sono deducibili nel limite del 5 per cento del…
- Spese di ristrutturazione dello studio professionale deducibili nel limite del 5% e detraibili ai fini IVA solo se se l'immobile costituisce, anche in funzione programmatica, lo strumento per l'esercizio della suddetta attività
- Deducibili le spese per prestazioni sanitari pagate con bancomat del figlio e rimborsate in contanti - Articolo 1, comma 679, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 - Risposta 19 ottobre 2020, n. 484 dell'Agenzia delle Entrate
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 13 novembre 2020, n. 25763 - Provvigioni corrisposte ad agente e spese di viaggio deducibili se inerenza e congre
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…