Lo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile di cui al DPCM 11 marzo 2020 è previsto fino alla fine dello Stato di emergenza oppure per il solo periodo di applicazione del DPCM 11 marzo 2020, e dunque fino al 25 marzo?
Inserito
on
22 Marzo, 2020
Lo svolgimento del lavoro in modalità agile è previsto fino al 25 marzo 2020, ossia per il periodo in cui è prevista l’applicazione delle misure straordinarie disposte dal DPCM 11 marzo 2020.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- TRIBUNALE DI ROMA – Ordinanza 20 giugno 2020, n. 12525 – Trova piena applicazione la disposizione di cui all’art. 39 comma 1 del d.l. 18/20, che prevede espressamente il diritto allo svolgimento del lavoro agile, fino alla cessazione dello stato di emergenza…
- Istruzioni operative per l’adozione di misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 ai sensi del d.l. n. 6/2020, del DPCM 1 marzo 2020, del d.l. n. 9/2020, del DPCM 4 marzo 2020 e della Direttiva della Funzione pubblica 1/2020 -…
- INPS – Messaggio 25 luglio 2018, n. 2992 – Definizione delle domande di certificazione di APE sociale e delle domande di certificazione dei lavoratori “precoci”, in relazione allo svolgimento di attività gravose – lettera d) dell’art. 2, comma 1, del DPCM…
- AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 31 gennaio 2020, n. 27762 – Individuazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2020, approvazione di n. 175 modelli per la comunicazione dei…
- Lavoro agile, pubblicati i template Excel per nuova modalità trasmissione comunicazioni lavoro agile – MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 09 dicembre 2022
- Corte di Cassazione ordinanza n. 13473 depositata il 29 aprile 2022 – In tema di IVA, il regime del margine – previsto dall’art. 36 del d.l. n. 41 del 1995, conv. con modif. in I. n. 85 del 1995, per le cessioni da parte di rivenditori di beni d’occasione, di…
Category:
FAQs – Lavoro agile o smart working
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- TRIBUNALE DI ROMA - Ordinanza 20 giugno 2020, n. 12525 - Trova piena applicazione la disposizione di cui all’art. 39 comma 1 del d.l. 18/20, che prevede espressamente il diritto allo svolgimento del lavoro agile, fino alla cessazione dello stato di emergenza…
- Istruzioni operative per l’adozione di misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 ai sensi del d.l. n. 6/2020, del DPCM 1 marzo 2020, del d.l. n. 9/2020, del DPCM 4 marzo 2020 e della Direttiva della Funzione pubblica 1/2020 -…
- INPS - Messaggio 25 luglio 2018, n. 2992 - Definizione delle domande di certificazione di APE sociale e delle domande di certificazione dei lavoratori "precoci", in relazione allo svolgimento di attività gravose - lettera d) dell’art. 2, comma 1, del DPCM…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 31 gennaio 2020, n. 27762 - Individuazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2020, approvazione di n. 175 modelli per la comunicazione dei…
- Lavoro agile, pubblicati i template Excel per nuova modalità trasmissione comunicazioni lavoro agile - MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 09 dicembre 2022
- Corte di Cassazione ordinanza n. 13473 depositata il 29 aprile 2022 - In tema di IVA, il regime del margine - previsto dall'art. 36 del d.l. n. 41 del 1995, conv. con modif. in I. n. 85 del 1995, per le cessioni da parte di rivenditori di beni d'occasione, di…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…