Per gli artigiani o datori di lavoro che non hanno aderito all’Ente bilaterale debbano obbligatoriamente aderire ai Fondi? con quali oneri? o possono ricorrere alla CIG in deroga?
Inserito
on
22 Marzo, 2020
I dipendenti dei datori di lavoro che aderiscono ai Fondi bilaterali, ai sensi del comma 6 dell’articolo 19 del D.L. 18/2020 percepiranno l’assegno ordinario direttamente dai Fondi.
Gli artigiani non aderenti possono invece verificare la possibilità di richiedere la cassa in deroga.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 giugno 2018, n. 120 – Illegittimità costituzionale dell’art. 1475, comma 2, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66 in quanto prevede che «I militari non possono costituire associazioni professionali a carattere…
- Evoluzione della struttura Uniemens per le denunce dei datori di lavoro della Gestione privata e per il Pagamento diretto CIG e Fondi di solidarietà. Uniemens-CIG (UNI41) – INPS – Messaggio 21 giugno 2022, n. 2519
- Fondi per rischi e oneri – trattamento fiscale degli utilizzi e dei rilasci di fondi per rischi e oneri iscritti in sede di acquisto di un ramo d’azienda che nel tempo hanno assunto una composizione mista di fondi tassati e dedotti – art.83, 88 e 107 del…
- INPS – Messaggio 08 maggio 2023, n. 1645 Telematizzazione del TFR per i dipendenti pubblici di cui al D.P.C.M. 20 dicembre 1999, e successive modificazioni Con la circolare n. 185 del 14 dicembre 2021 è stato comunicato l’avvio del nuovo processo di…
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 febbraio 2020, n. 3291 – In tema di iscrizione assicurativa per lo svolgimento di attività autonome opera il principio di assoggettamento all’assicurazione prevista per l’attività prevalente, sono quelle esercitate in forma…
- INPS – Circolare 06 giugno 2018, n. 79 – Convenzione per adesione tra l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale e l’Ente Bilaterale Nazionale Settore Privato “E.BI.NA.S.P.” avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento…
Categories:
FAQs – Coronavirus – CPVID-19,
FAQs – lavoro
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE COSTITUZIONALE - Sentenza 13 giugno 2018, n. 120 - Illegittimità costituzionale dell'art. 1475, comma 2, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66 in quanto prevede che «I militari non possono costituire associazioni professionali a carattere…
- Evoluzione della struttura Uniemens per le denunce dei datori di lavoro della Gestione privata e per il Pagamento diretto CIG e Fondi di solidarietà. Uniemens-CIG (UNI41) - INPS - Messaggio 21 giugno 2022, n. 2519
- Fondi per rischi e oneri - trattamento fiscale degli utilizzi e dei rilasci di fondi per rischi e oneri iscritti in sede di acquisto di un ramo d'azienda che nel tempo hanno assunto una composizione mista di fondi tassati e dedotti - art.83, 88 e 107 del…
- INPS - Messaggio 08 maggio 2023, n. 1645 Telematizzazione del TFR per i dipendenti pubblici di cui al D.P.C.M. 20 dicembre 1999, e successive modificazioni Con la circolare n. 185 del 14 dicembre 2021 è stato comunicato l’avvio del nuovo processo di…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 11 febbraio 2020, n. 3291 - In tema di iscrizione assicurativa per lo svolgimento di attività autonome opera il principio di assoggettamento all'assicurazione prevista per l'attività prevalente, sono quelle esercitate in forma…
- INPS - Circolare 06 giugno 2018, n. 79 - Convenzione per adesione tra l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale e l’Ente Bilaterale Nazionale Settore Privato "E.BI.NA.S.P." avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…