Sì, la detrazione opera anche per i contratti di leasing stipulati nel corso del 2018. La legge di stabilità 2016 ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali finalizzate a favorire l’utilizzo dello strumento del leasing per l’acquisto dell’abitazione principale (articolo 1, commi 82 e seguenti, legge 208/2015). Tra queste, è prevista una detrazione Irpef del 19% dei canoni e dei relativi oneri accessori (nonché del costo di acquisto a fronte dell’esercizio dell’opzione finale) derivanti, appunto, da contratti di locazione finanziaria su unità immobiliari, anche da costruire, da adibire ad abitazione principale entro un anno dalla consegna, pagati da coloro che non sono titolari di diritti di proprietà, neanche pro-quota, su immobili a destinazione abitativa (articolo 15, comma 1, lettere i-sexies.1 e i-sexies.2, Tuir). L’agevolazione riguarda i contratti di finanziamento stipulati nel quinquennio compreso tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2020 e opera per tutti i periodi d’imposta interessati dalla durata del contratto di locazione finanziaria (articolo 1, comma 84, legge 208/2015).
Potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 17 marzo 2020, n. 7414 - Legittimità del contratto a termine stipulati per necessità di espletamento del servizio in concomitanza di assenze per ferie per il periodo giugno-settembre stipulati nel 2000
- Corte di Cassazione sentenza n. 3945 depositata il 19 febbraio 2018 - Nella verifica dello stato passivo nei fallimenti pendenti alla data del 16 luglio 2006, nel caso di contratto di "leasing" occorre sempre distinguere a seconda che si tratti di…
- Corte di Cassazione sentenza n. 9280 depositata il 16 aprile 2018 - La disciplina del condominio di edifici trova applicazione anche in caso di condominio minimo per cui trova applicazione l'art. 1134 per il rimborso delle spese sostenute per la cosa…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 07 ottobre 2020, n. 21612 - Con la risoluzione del contratto di leasing la soggettività passiva ai fini IMU si individua nella società di leasing, anche se essa non ha ancora acquisito la materiale disponibilità del bene…
- Rettifica decennale della detrazione IVA contratti di leasing immobiliare - AGENZIA DELLE ENTRATE - Risposta 17 settembre 2018, n. 3
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 11 marzo 2020, n. 6946 - Non trova applicazione per i dirigenti del pubblico impiego privatizzato l'art. 2103 c.c. con riferimento al mancato riconoscimento delle mansioni superiori, affermandosi che l'inapplicabilità di…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…