È possibile usufruire della detrazione Irpef del 50% per l’installazione di un impianto fotovoltaico?
Inserito
on
15 Ottobre, 2017
Tra le spese ammesse alla detrazione per interventi di recupero del patrimonio edilizio rientrano quelle relative alla realizzazione di opere finalizzate al conseguimento di risparmi energetici con particolare riguardo all’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia. Gli interventi possono essere realizzati anche in assenza di opere edilizie propriamente dette, acquisendo idonea documentazione attestante il conseguimento di risparmi energetici in applicazione della normativa vigente in materia (articolo 16-bis, comma 1, lettera h, Tuir). L’installazione di un impianto fotovoltaico, diretto alla produzione di energia elettrica, per poter beneficiare della detrazione in esame deve avvenire essenzialmente per far fronte ai bisogni energetici dell’abitazione (cioè per usi domestici, di illuminazione, alimentazione di apparecchi elettrici, eccetera) e quindi l’impianto deve essere posto direttamente al servizio dell’abitazione dell’utente (risoluzione n. 22/E del 2 aprile 2013). In merito alla detrazione in parola, si ricorda che la legge di bilancio 2017 ha prorogato al 31 dicembre 2017 la possibilità di usufruire della maggiore detrazione Irpef (50%), confermando il limite massimo di spesa di 96 mila euro per unità immobiliare. Dal 1° gennaio 2018, in assenza di ulteriori proroghe, la detrazione tornerà alla misura ordinaria del 36% e con il limite di 48mila euro per unità immobiliare.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 08 ottobre 2019, n. 25080 – Il pannello solare, pur rappresentando un componente necessario dell’impianto fotovoltaico, non costituisce, singolarmente considerato, un impianto medesimo e, quindi, alle cessioni che lo interessano…
- Superbonus – installazione di un impianto fotovoltaico – intestazione dell’utenza elettrica e del contratto di cessione con il GSE – Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) – Risposta n. 545 del 4 novembre 2022 dell’Agenzia…
- Superbonus – limite di spesa per installazione di impianto fotovoltaico contestuale alla realizzazione di un ascensore per disabili riconducibile ad un intervento di “ristrutturazione edilizia” – articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020,n. 34 (cd .decreto…
- Detrazione d’imposta prevista per gli interventi finalizzati al risparmio energetico per spese sostenute per l’acquisto e il montaggio di un sistema di accumulo collegato ad un impianto fotovoltaico – Risposta 19 settembre 2018, n. 8 dell’Agenzia delle Entrate
- Superbonus – Impianto fotovoltaico con pannelli installati su terreno di pertinenza dell’abitazione – Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) – Risposta 10 marzo 2021, n. 171 dell’Agenzia delle Entrate
- Corte di Cassazione ordinanza n. 20786 depositata il 30 settembre 2020 – Il diritto alla detrazione con riferimento alle spese sostenute per l’installazione di un impianto di antifurto è subordinato all’indicazione dei dati richiesti nella causale dei bonifici…
Category:
FAQ 730 e dichiarazioni dei redditi
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 08 ottobre 2019, n. 25080 - Il pannello solare, pur rappresentando un componente necessario dell'impianto fotovoltaico, non costituisce, singolarmente considerato, un impianto medesimo e, quindi, alle cessioni che lo interessano…
- Superbonus - installazione di un impianto fotovoltaico - intestazione dell'utenza elettrica e del contratto di cessione con il GSE - Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) - Risposta n. 545 del 4 novembre 2022 dell'Agenzia…
- Superbonus - limite di spesa per installazione di impianto fotovoltaico contestuale alla realizzazione di un ascensore per disabili riconducibile ad un intervento di "ristrutturazione edilizia" - articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020,n. 34 (cd .decreto…
- Detrazione d’imposta prevista per gli interventi finalizzati al risparmio energetico per spese sostenute per l’acquisto e il montaggio di un sistema di accumulo collegato ad un impianto fotovoltaico - Risposta 19 settembre 2018, n. 8 dell'Agenzia delle Entrate
- Superbonus - Impianto fotovoltaico con pannelli installati su terreno di pertinenza dell'abitazione - Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) - Risposta 10 marzo 2021, n. 171 dell'Agenzia delle Entrate
- Corte di Cassazione ordinanza n. 20786 depositata il 30 settembre 2020 - Il diritto alla detrazione con riferimento alle spese sostenute per l'installazione di un impianto di antifurto è subordinato all'indicazione dei dati richiesti nella causale dei bonifici…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…