Posso usufruire per la fornitura e il montaggio dell’Iva ridotta al 10%, anziché di quella ordinaria del 22% per l’installazione delle tapparelle alle finestre e delle zanzariere
Inserito
on
21 Gennaio, 2020
Le tapparelle e gli analoghi sistemi oscuranti, come scuri o veneziane, possono essere considerate parti funzionalmente autonome rispetto agli infissi interni ed esterni dell’abitazione (circolare dell’Agenzia delle entrate n. 15/E del 12 luglio 2018). Pertanto, qualora non siano strutturalmente integrati negli stessi infissi, sono interamente soggetti ad Iva con aliquota del 10%. Lo stesso discorso vale per l’installazione delle zanzariere.
Category:
FAQs – Iva ed iva comunitaria
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 04 febbraio 2020, n. 2490 - Nel processo tributario la regola secondo cui la notificazione a mezzo posta si perfeziona, per il notificante, alla data di spedizione dell'atto, anziché a quella della sua ricezione da parte del…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 14 aprile 2021, n. 9766 - Istanza di rimborso della maggiori imposte trattenute dell'Inps - Riconoscimento della tassazione ordinaria anziché di quella separata applicata
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 05 settembre 2019, n. C-145/18 - Il diritto comunitario osta a una normativa nazionale che limita l’applicazione dell’aliquota IVA ridotta alle sole fotografie aventi carattere artistico, nella misura in cui l’esistenza di…
- Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza n. 1626 depositata il 16 febbraio 2023 - E’ vietato il rinnovo tacito dei contratti per la fornitura di beni e servizi, ivi compresi quelli affidati in concessione a soggetti iscritti in appositi albi. I contratti…
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 22 aprile 2021, n. C-703/19 - Rientra nella nozione di «servizi di ristorazione e catering» la fornitura di cibi accompagnata da servizi di supporto sufficienti, destinati a consentire il consumo immediato di tali cibi da…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 14 agosto 2020, n. 17164 - In tema di lavoro interinale, l'art. 1, secondo comma, della legge n. 196 del 1997 consente il contratto di fornitura di lavoro temporaneo solo per le esigenze di carattere temporaneo rientranti nelle…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…