Quanto è l’abbattimento minimo previsto per i redditi di persone fisiche e società di Campione d’Italia?
Inserito
on
23 Ottobre, 2019
Il Tuir prevede un regime fiscale agevolato in tema di redditi prodotti da persone fisiche e imprese, rispettivamente iscritte nei registri anagrafici del comune di Campione d’Italia e iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Como e aventi la sede sociale operativa, o un’unità locale, nel comune di Campione d’Italia (articolo 188-bis). Questa disciplina è stata modificata in più punti dal decreto fiscale di fine 2018 (articolo 25-octies, Dl 119/2018) che, tra le altre cose, ha introdotto un’ulteriore agevolazione, valida sia per i contribuenti Irpef sia per i soggetti Ires. Il nuovo comma 5 dell’articolo 188-bis, infatti, prevede che tutti i redditi prodotti in euro concorrono a formare il reddito complessivo al netto di una riduzione pari alla percentuale di abbattimento calcolata per i redditi in franchi svizzeri (secondo quanto previsto dai commi 1 e 2), con un abbattimento minimo di 26mila euro.
Category:
FAQ 730 e dichiarazioni dei redditi
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 15 febbraio 2021, n. 44480 - Determinazione della riduzione forfetaria del cambio da applicare ai redditi, diversi da quelli di impresa, delle persone fisiche iscritte nei registri anagrafici del comune di Campione…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 15 febbraio 2022, n. 48205 - Determinazione della riduzione forfetaria del cambio da applicare ai redditi, diversi da quelli di impresa, delle persone fisiche iscritte nei registri anagrafici del comune di Campione…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 14 febbraio 2019, n. 37461 - Determinazione della riduzione forfetaria del cambio da applicare ai redditi, diversi da quelli di impresa, delle persone fisiche iscritte nei registri anagrafici del comune di Campione…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 14 febbraio 2020, n. 72447 - Determinazione della riduzione forfetaria del cambio da applicare ai redditi, diversi da quelli di impresa, delle persone fisiche iscritte nei registri anagrafici del comune di Campione…
- Determinazione della riduzione forfetaria del cambio da applicare ai redditi, diversi da quelli di impresa, delle persone fisiche iscritte nei registri anagrafici del comune di Campione d’Italia, nonché ai redditi di lavoro autonomo di professionisti e…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 05 dicembre 2019, n. 31796 - Nel caso di rettifica della dichiarazione dei redditi ed anche della dichiarazione IVA, la determinazione in via presuntiva, mediante accertamento induttivo, della percentuale di ricarico…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…