Inserito
on
7 Gennaio, 2020
Nel novero delle spese sanitarie detraibili (articolo 15, comma 1, lettera c, Tuir) rientrano anche quelle sostenute per il rilascio di certificati medici per usi sportivi. Ai fini della detrazione è necessario conservare la ricevuta fiscale o la fattura rilasciata dal medico.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 giugno 2018, n. 16650 – L’intempestiva presentazione del certificato definitivo di cui alla L. n. 604 del 1954, art. 3, determina la decadenza dal beneficio fiscale, a meno che il contribuente non dimostri la circostanza che…
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 dicembre 2018, n. 31356 – L’intempestiva presentazione del certificato definitivo di cui alla L. n. 604 del 1954, art. 3, determina la decadenza dal beneficio fiscale, a meno che il contribuente non dimostri la circostanza…
- AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 27 giugno 2019, n. 224245 – Approvazione del modello e delle istruzioni per il rilascio del Certificato unico debiti tributari ai sensi dell’art. 364 del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, e del modello e delle…
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 15 luglio 2022, n. 22342 – In tema di IRAP, per il medico convenzionato, è esclusa la configurabilità del requisito dell’autonoma organizzazione ove il medico convenzionato, nell’espletamento della propria attività…
- MINISTERO INTERNO – Decreto ministeriale 12 marzo 2019 – Approvazione del certificato per assegnazione, nell’anno 2019, del contributo per il finanziamento della spesa sostenuta nell’anno 2018 per il personale collocato in distacco per motivi sindacali
- MINISTERO INTERNO – Decreto ministeriale 06 marzo 2020 – Approvazione del certificato per l’assegnazione, nell’anno 2020, del contributo per il finanziamento della spesa sostenuta nell’anno 2019 per il personale collocato in distacco per motivi sindacali
Category:
FAQ 730 e dichiarazioni dei redditi
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 25 giugno 2018, n. 16650 - L'intempestiva presentazione del certificato definitivo di cui alla L. n. 604 del 1954, art. 3, determina la decadenza dal beneficio fiscale, a meno che il contribuente non dimostri la circostanza che…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 04 dicembre 2018, n. 31356 - L'intempestiva presentazione del certificato definitivo di cui alla L. n. 604 del 1954, art. 3, determina la decadenza dal beneficio fiscale, a meno che il contribuente non dimostri la circostanza…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 27 giugno 2019, n. 224245 - Approvazione del modello e delle istruzioni per il rilascio del Certificato unico debiti tributari ai sensi dell’art. 364 del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, e del modello e delle…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 15 luglio 2022, n. 22342 - In tema di IRAP, per il medico convenzionato, è esclusa la configurabilità del requisito dell'autonoma organizzazione ove il medico convenzionato, nell'espletamento della propria attività…
- MINISTERO INTERNO - Decreto ministeriale 12 marzo 2019 - Approvazione del certificato per assegnazione, nell'anno 2019, del contributo per il finanziamento della spesa sostenuta nell'anno 2018 per il personale collocato in distacco per motivi sindacali
- MINISTERO INTERNO - Decreto ministeriale 06 marzo 2020 - Approvazione del certificato per l'assegnazione, nell'anno 2020, del contributo per il finanziamento della spesa sostenuta nell'anno 2019 per il personale collocato in distacco per motivi sindacali
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…