CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM ed ESP CON – Nota n. 27 del 28 febbraio 2023
Adempimenti antiriciclaggio degli Ordini professionali – Trasmissione del questionario per la raccolta delle informazioni richieste ai sensi dell’art. 5, co. 7, D.Lgs. 231/2007
Come noto, la normativa antiriciclaggio (Decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231) impone agli Ordini professionali, in qualità di organismi di autoregolamentazione, di comunicare, con cadenza annuale, alle autorità competenti i dati e le informazioni sulle attività dagli stessi svolte nell’anno solare precedente nell’ambito delle loro funzioni di vigilanza, supervisione e controllo dell’osservanza della normativa antiriciclaggio da parte degli Iscritti. In particolare, l’art. 5, co. 7, del prefato Decreto richiede di trasmettere, entro il 30 marzo di ogni anno, al Ministero dell’Economia e delle Finanze una relazione contenente i sopraindicati dati.
A tal fine, Ti invito a compilare il questionario allegato, avente ad oggetto i dati e le informazioni relative alle seguenti funzioni svolte nell’anno 2022 dall’Ordine che presiedi:
– promozione dell’osservanza degli obblighi antiriciclaggio;
– controllo del rispetto degli obblighi antiriciclaggio.
Il questionario compilato dovrà essere inviato allo scrivente Consiglio Nazionale, entro il 10 marzo p.v., all’indirizzo e-mail antiriciclaggio@commercialisti.it, onde consentire tempi congrui per la raccolta dei dati e informazioni fornite dagli Ordini territoriale e la successiva trasmissione al Ministero competente entro il termine prescritto dalla legge.
Allegato
QUESTIONARIO
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Adempimenti antiriciclaggio degli Ordini professionali - Trasmissione del questionario per la raccolta delle informazioni richieste ai sensi dell’art. 5, co. 7, D.Lgs. 231/2007 - CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 13 novembre 2020, n. 136
- Antiriciclaggio - Questionario per le attività di vigilanza e controllo sugli iscritti da parte degli Ordini territoriali - CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 28 novembre 2019, n. 108
- Antiriciclaggio - regole tecniche emanate dal CNDCEC ai sensi dell’art. 11, co. 2, d.lgs. 231/2007 - CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 23 gennaio 2019, n. 8
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 17 luglio 2019, n. 68 - Differimento de/ termine di applicazione delle Regole Tecniche emanate dal Consiglio Nazionale ai sensi dell'art. 11, co. 2. del D.lgs. n. 231/2007 (come modificato dal D.lgs. n. 90/2017)
- Antiriciclaggio - Chiarimenti sul Piano di formazione e sul Questionario - CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 13 novembre 2018, n. 88
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 12 dicembre 2018, n. 97 - Risposta dell'Agenzia delle Entrate a istanza di consulenza giuridica del Consiglio Nazionale sul trattamento fiscale delle attività formative degli enti strumentali degli Ordini…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…