A partire dal 7 marzo 2023 è possibile procedere alla registrazione telematica del contratto preliminare di compravendita (c.d. compromesso). Infatti l’Agenzia ha reso disponibile la procedura online nell’area riservate del sito www.agenziaentrate.gov.it. La procedura può essere utilizzata sia da tutti i contribuenti che dagli intermediari. La procedura consente la redazione del modello ed il calcolo […]
Bonus dei 200 euro per gli autonomi senza partita IVA: la domanda va presentata entro il 30 aprile 2023
il 21 Marzo, 2023in NOTIZIEtags: VARIE
Bonus 200 euro per gli autonomi e professionisti senza partita IVA iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS al via la presentazione della domanda, infatti l’INPS con la circolare n. 30 del 16 marzo 2023 ha stabilito le modalità per richiedere e indennità una tantum da 200 e 150 euro previste dai decreti Aiuti del 2022 […]
FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110%
il 21 Febbraio, 2023in NOTIZIE, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali
FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110% Faq del 17 febbraio 2023 In caso di lavori, di importo superiore a 516.000 euro, che beneficiano degli incentivi fiscali di cui agli articoli 119 e 121 del d.l. n. 34 del 2020, affidati con contratti sottoscritti tra il 21 maggio 2022 e il 31 dicembre 2022, è […]
Split Payment : sanzioni e rimedi per gli errori in fattura
il 12 Febbraio, 2023in NOTIZIE, TRIBUTItags: IVA, SANZIONI
Nei casi di emissione di fatture senza indicazione l’indicazione “scissione dei pagamenti” o “split payment” trova applicazione la sanzione amministrativa da € 1.000 a € 8.000 prevista dall’art. 9, comma 1, del Dlgs. n. 471 del 18 dicembre 1997 (cfr. Circolari n. 15/E del 2015 e n. 27/E del 2017 – interpello n. 111 del […]
Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed oggettivi
il 25 Gennaio, 2023in NOTIZIE
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene stabilito che: Per il solo anno 2023, i contribuenti persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni, diversi da quelli che applicano il regime forfetario di cui all’articolo1, commi da 54 a 89, della legge 23 dicembre 2014, n.190, possono […]
Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito della legge n. 192 del 2022
il 24 Gennaio, 2023in NOTIZIE
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all’ 89, trova applicazione per tutti i contribuenti persone fisiche, senza limiti di età, che svolgano attività d’impresa, arti o professioni. La normativa trova applicazione anche alle imprese familiari e coniugali non gestite in forma societaria (vedasi circ. dell’Agenzia delle Entrate n. […]
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Registrazione del contratto preliminare di comprav
A partire dal 7 marzo 2023 è possibile procedere alla registrazione telematica d…
- Bonus dei 200 euro per gli autonomi senza partita
Bonus 200 euro per gli autonomi e professionisti senza partita IVA iscritti al…
- FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110%
FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110% Faq del 17 febbraio 2023 In caso d…
- Split Payment : sanzioni e rimedi per gli errori i
Nei casi di emissione di fatture senza indicazione l’indicazione “scissione dei…
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…