La Corte di Cassazione con sentenza n. 9095 depositata il 31 marzo 2023, intervenendo in tema di licenziamento per superamento del periodo di comporto, ha ribadito che ” … la definizione di discriminazione indiretta contenuta nella direttiva UE osta a una normativa nazionale che consenta il licenziamento di un lavoratore in ragione di assenze intermittenti […]
IRAP 2023: novità e modalità di compilazione del quadro IS
il 19 Aprile, 2023in NOTIZIE, TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, Irap
La principale novità, introdotta dalla legge di bilancio 2022, è l’esclusione dall’IRAP degli imprenditori esercenti le attività in forma individuale e i professionisti, purché non associati. La legge n. 234 del 30 dicembre 2021 al comma 8 dell’articolo 1 ha statuito che “non è dovuta dalle persone fisiche esercenti attività commerciali ed esercenti arti e […]
Errori nell’emissione della fattura: errata indicazione del codice natura senza sanzione
il 18 Aprile, 2023in NOTIZIE, TRIBUTItags: SANZIONI
L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 6/E del 20 marzo 2023, in tema di tregua fiscale, è intervenuta in tema di errata indicazione del codice natura nella fattura elettronica. I codici natura hanno il compito di esplicitare il trattamento delle operazioni in cui non è stata applicata l’ IVA. Infatti per ogni tipo di […]
Tregua fiscale: entro il 30 aprile possibilità di definizione agevolata per atti impositivi non impugnati
il 17 Aprile, 2023in NOTIZIEtags: PROCEDURE DEFLATTIVE
Ai sensi del comma 1 dell’articolo 17 del Decreto Legge n. 34 del 2023 per gli avvisi di accertamento, avvisi di rettifica e di liquidazione e atti di recupero ed ancora impugnabili al 1° gennaio 2023, divenuti definitivi per mancata impugnazione nel periodo compreso tra il 2 gennaio e il 15 febbraio 2023, sono definibili […]
Errori nell’emissione della fattura con il sistema dell’inversione contabile
il 16 Aprile, 2023in NOTIZIE, TRIBUTItags: IVA, SANZIONI
In base all’articolo 6 del DPR n. 633/1972 la fattura deve essere emessa entro dodici giorni dall’effettuazione dell’operazione. La fattura si intende emessa solo se è stata inviata al Sistema di interscambio. Solo nei casi in cui per le cessioni di beni la cui consegna o spedizione risulta da documento di trasporto o da altro […]
LIPE 2023 (Liquidazioni periodiche IVA): compilazione, istruzioni, scadenze, novità, sanzioni e ravvedimento operoso
il 15 Aprile, 2023in NOTIZIE, TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Ai sensi dell’articolo 21-bis del decreto legge n. 78 del 2010 i soggetti titolari di partita IVA sono obbligati all’invio telematico del modello “Comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA” per comunicare i dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche dell’imposta L’obbligo di invio della Comunicazione non ricorre in assenza di dati da indicare mentre sussiste nell’ipotesi […]
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…